I Contenuti più Recenti di digi

  1. FTSE Mib Ciclicamente speculare: FTSEMIB Index nel lungo periodo....

    Ciao Elico, grazie come sempre per la risposta. Cerco di di evidenziare meglio i meglio il mio dubbio seguendo le tue domande.. 1) Sicuramente il 27 Maggio 2) No poiche' ad Aprile aveva meno di 90 giorni e quindi al massimo e' un t+3. Ma il mensile da Aprile a Maggio non potrebbe essere una...
  2. FTSE Mib Ciclicamente speculare: FTSEMIB Index nel lungo periodo....

    Buongiorno Elico, esco dall'ombra per porti un quesito in merito al t+4. Nel tuo ultimo intervento parli di formazione di una lingua t+1 sull'inverso per la nascita di un nuovo t+4. Nel grafico che hai allegato per l'inverso consideri un 3° t+2 ribassista (dal massimo di indice del 15-4 ) di 24...
  3. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Aprile/Giugno 2014)

    Ciao Elico, grazie come sempre per il tuo aggiornamento. L'intervento della scorsa settimana e' stato chiarissimo. La mia osservazione era, piu' che altro, legata al fatto che avendo fatto, l'indice, un mensile al ribasso mi chiedevo come fosse possibile (ciclicamente) avere ora un nuovo max...
  4. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Aprile/Giugno 2014)

    Buongiorno a tutti, faccio una domanda relativa all'intervento del week end di Elico da condividere con tutti. Egli parta di un transitorio in cui l'indice potrebbe eventualmente superare i 22100 (né ha facoltà ma non l'obbligo). Il dubbio e' legato al fatto che l'ultimo t+2 di indice e' stato...
  5. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Aprile/Giugno 2014)

    Grazie per la risposta. Se si andasse sopra il max del 2° t+2 (21977) potremmo ritrovarci con l'annuale di indice chiuso nel minimo del 19-5. Se fosse cosi' per l'inverso sarebbe un disastro. Andremmo Long di brutto. La cosa che non capisto come ci poniamo noi rispetto agli altri indici...
  6. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Aprile/Giugno 2014)

    Buongiorno a tutti, avrei un dubbio da condividere con chiunque voglia rispondere. Parliamo di inverso. Inizialmente si era ipotizzato che il 1° t+1 dal 4-4 al 29-4 fosse una lingua avendo avuto l'ultimo t-1 negativo e non avendo la corrispondenza con il 2° t+1. Con l'evoluzione di ieri se...
  7. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Aprile/Giugno 2014)

    Buona domenica a tutti, chiedo ad Elico o a chi ne abbia voglia di chiarirmi le idee sull'inverso. Stando all'intervento della scorsa settimana di Elico si ipotizzava che il t-2 ribassista avrebbe potuto dichiarare chiuso il t+1 di indice con la formazione di nuovi massimi (6-8 sedute), e così...
  8. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Ciao Elico, e' un piacere sentirti, ti rinnovo gli auguroni. Come va con i caffè, hai già raggiunto un nuovo max di tazze al giorno :D. Dal minimo del 3-3 siamo al 12° giorno con un t+1 che molto probabilmente chiuderà rialzista. Questo dovrebbe decretare la partenza del t+3 di indice da...
  9. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Tanti Tanti Auguri Pat. Non so se e' la prima figlia ma goditela tutta perchè e' un'esperienza unica, dal prima momento in cui la prendi in braccio a tutto il resto che vivi momento per momento. :clap::clap::clap::clap:
  10. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Grazie Duca per la risposta, in realtà io intendevo un foglio excel con inizio dei vari periodi, durata e polarità. Tipo la tabella di Elico che ha sviluppato qualche mese fa ma fatta sui diversi cicli di indice e inverso. Grazie
  11. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Buongiorno a tutti, un augurio di una spendida giornata a Pat :up:. Vorrei chiedere a qualcuno di voi se puo' condividere una tabella dei cicli storici di indice ed inverso dal t+1/t+2 al t+7. Ringrazio anticipatamente, io ci ho provato a crearla ma sul pregresso non ce la fo :wall:. :ciao:
  12. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Buongiorno a tutti, Elico scusa se l'indice ora va a fare un nuovo max > 20584 saremmo costretti a dare il t+3 finito sul minimo del 3-3, giusto? Ma in tal caso come posizioneremmo l'inverso? Daremmo per partito il 4° t+3 di inverso sul minimo del 17-2, avremmo comunque un t+1 al 75% positivo...
  13. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Buongiorno a tutti, Elico mi spieghi come mai fai questa affermazione? Se il t si conclude rialzista avremmo comunque la ripartenza certa di un t+2 o sbaglio. Non potrebbe essere in effetti ripartito il t+2 ed il t+3 (con un t+1 positivo) di inverso che con pochissima forza sta bruciando il...
  14. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Buongiorno a tutti, scusa Elico, ma in riferimento al grafico del t+3 di inverso, come interpreti il periodo 31/10 - 2/12 ? Ho visto che il t+3 lo fai partire da dicembre, come mai? Probabilmente ne avete parlato ma mi sarà sfuggito. Un saluto a tutti
  15. FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

    Innanzitutto grazie nuovamente per la risposta, e' indiscutibile che la tua passione e la tua pazienza nel rispodere a tutti i ..... come me ti fa onore.:up: E' dura pero' stargli dietro, ci vuole molta elasticità e flessibilità mentale che và oltre la semplice applicazione della teoria. Anche...
Back
Alto