Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Scusa se sono intervenuto a gamba tesa nel tuo thread senza leggere gli ultimi post. Il mio era solo un tentativo di confronto con il post di sicula. Pardon
Non capisco neanchio il vincolo sul t-1. Lo capirei se fossimo con swing incondizionato sul mensile (vincolo sui cicli di tre gradi inferiori) ma in teoria per il mio conteggio siamo nel primo ciclo t+1 del secondo mensile. Casomai discuterei su dove era partito il vecchio t indice (perchè un t...
E' corretto dal minimo del 08/02 riparte un trimestrale perchè la sequenza +e- sui t+1 (nel primo t+2) non viene replicata successivamente (in quello che doveva essere il secondo t+2). Il t+4 si conclude il 31/05
Riferendosi ai valori del future,per il metodo che seguo, quello non è un vero punto di controllo, il vero punto di controllo del long è 21187,50 (che anche graficamente rappresenta la spalla destra del testa spalla). Questo perchè per le sequenze viste, il minimo delle 11:35, è il vero punto di...
Pardon, visto il tuo dubbio iniziale pensavo seguissi il metodo di Elico ed ero intervenuto in merito a quello. Non voglio deviarti ora dal tuo metodo, che da quanto ho capito si basa su medie calcolate sul future quindi completamente diverso.
Difficile spiegare il metodo brevemente:d:, è un pò...
Ecco lo swing sul t-1 inverso. La struttura lato indice potrebbe comporsi con un t-4 "di lancio" seguito da un nuovo giornaliero (dalle 11:35) se non ritornano sotto i minimi delle 13:20 entro la durata di un t-5. Ora abbiamo un vincolo su tutti i t-4 inversi :-)
Certamente, abbiamo detto che il t indice è già con lo swing incondizionato, pertanto per non interromperlo i cicli di 3 gradi inferiori (t-3 giornalieri) devono essere negativi o ritracciarsi almeno l'80% della loro estensione. Attenzione però, per quanto precedentemente detto, un t-3 non...
Se dovessi fare un'operazione in questo momento, proverei per questioni di risk reward uno short con stop sui 21400 (per le implicazioni precedentemente dette), tifando per il rispetto del vincolo (ritraccio 80%). In maniera più conservativa attenderei il primo orario negativo lato indice d'ora...
Si esatto ho appreso le nozioni di base dal grande Elico :bow:. Anche se poi col tempo ho aggiunto del mio, specie lato operatività, faccio molta attenzione ai tempi a cavallo tra due cicli dove si insinuano le lingue :p
I miei valori si riferiscono all'indice non al future. Inoltre per me non siamo ancora nel range di tempo del giornaliero (pertanto orari negativi ancora non determinano nulla). Entriamo nel range di tempo dalle 14:05 (6h e 30)
Si anche se ripeto non è detto che avrà durata di un t+1 (drizzo sempre le antenne sui cicli che virano negativi prematuramente). Il controllo cmq in questi casi scende sui cicli minori, ad esempio ora siamo con swing sul primo t, pertanto il giornaliero (tre gradi inferiore) partito ieri, per...
Scusa se non sono stato molto chiaro :-D
Esatto, l'interruzione del vincolo di negatività su ciclo di tre gradi inferiore mi fa interrompere la struttura, ma non è detto però che l'interruzione porti alla nascita di un ciclo di pari grado, infatti può essere lanciato un ciclo (lingua / raccordo)...
Non seguo molto spesso il Ftse, però mi piacerebbe condividere la mia visione ciclica (o almeno i cicli per come li leggo io), magari puoi trovare qualche spunto interessante leggendo un altro punto di vista. Io innanzitutto cancellerei il tuo dubbio sulla partenza del t+3. Per me è partito il...
Ciao Edvige, si ricordo quelle discussioni :-) all'epoca ero ai primi passi nel panorama ciclico e non avevo ancora ben chiaro il concetto di lingua di bayer :-)