Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
D'accordo, ma di solito quando sei una Augusta Istituzione che pretende addirittura di essere trattata quasi alla stregua di uno stato sovrano stile Santa Sede, con status diplomatico, rappresentanze dotate di immunità e, chissà, magari domani un seggio all'ONU (!), non puoi scrivere che in...
Potrebbe essere una buona idea chiamarli e chiedere a loro, ma provo a risponderti per quello che so e capisco io.
I giudizi europei non sono lunghissimi (un anno?). I gradi di giudizio sono due: Tribunale di prima istanza e Corte di Giustizia. Un ricorso pende già, un altro mi pare non sia...
Normalmente, il patto quota-lite viene accettato con clienti dalle altissime probabilità di prendere molti soldi (vedi L'uomo della pioggia di Grisham) e nell'impossibilità di finanziare la causa - cui altrimenti converrebbe pagarsela da soli.
Il fatto che in questo caso uno studio legale...
In realtà, fa gioco anche questo, perché consente di andare dal giudice greco chiedendogli di applicare il diritto europeo in materia di discriminazione tra cittadini UE. Se capisco bene, la causa in Grecia non è ancora partita proprio aspettando qualcosa del genere.
Oddio, non che non sia mai successo. :)
Ma in un certo senso hai ragione. Per come la vedo io, le iniziative giudiziarie servono innanzitutto a tenere aperta la questione sul piano politico e negoziale - e sono del resto indispensabili perché gli eventuali risultati si traducano concretamente...
Come si dice, a pensar male si fa peccato, ma...
Ma non tutto il male vien per nuocere, perché o questo comportamenti rafforzano l'azione avanti i tribunali della UE, o se queste vengono rigettate almeno avremo la magra soddisfazione di vedere vieppiù sputtanate le relative istituzioni...
In ogni modo, sia prima che dopo l'unica cosa vincolante sia per te che per il professionista sono le clausole del mandato.
La documentazione contabile (estratti conto, fatture, ricevute, etc.) è documentazione di parte, su cui nel bene e nel male si può scrivere qualsiasi cosa senza che ciò...
Ideona, perché non fai tu una bella causa al comitato per le sue "violazioni della legge sulla privacy", così magari da rientrare di un po' dei danni subiti dalla vicenda greca?
Ah già, perché è solo la persona i cui dati sono stati trattati che può eventualmente lamentare qualcosa, e se il...
Sul fatto che vengano usate espressioni contorte non hai mica torto. Mi rendo conto che è difficile tenere a disposizione diversi professionisti che rispondano in modo ottimale e in tempo reale ad un sacco di gente, ma di sicuro sarebbe meglio stare attenti a chiarire anziché complicare.
Ho chiesto, e la risposta è che si tratta semplicemente di un altro modo di giungere allo stesso ovvio risultato - modo magari non brillantemente spiegato.
Mettiamo che uno prende 100 titoli da 10, ma pagabili in dieci anni e/o con un rischio del 50%. Deve dare (l'equivalente in denaro di) 15...
Se uno vuole agire sulla base di una parte soltanto dei suoi titoli, immagino lo possa fare, e che questo si rifletta sul valore della "sua" pratica.
Quello che mi sembra improbabile sia possibile ottenere da chicchessia è che uno investa tempo e denaro completamente allo scoperto solo per...
Mi pare però che per statuto non possano fare azioni fuori dall'Italia, giusto? E a parte le azioni individuali contro le banche italiane che avessero violato qualcosa che altro propongono? A che condizioni? Hai provato a chiederglielo? Come si suol dire, chiedere è lecito, rispondere è cortesia.