Risultati della Ricerca

  1. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Ciao Ironclad, ildubbio e mototopo. Aggiornamento. l'RSI settimanale del Futsemib venerdì ha perduto entrambe le trendline rialziste. Prossimi massimi (se ci saranno) quindi saranno quelli finali in divergenza. Il VIX settimanale degli USA ha breckato la sua trendline discendente e pullbackata...
  2. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Allora, sta per finire la festa ? Un po' di grafici.
  3. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    VIX settimanale ... al dunque.
  4. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    previsioni ... oggi qui piove :depresso: intanto aspetto i 30 mila :-R
  5. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Intanto il tempo passa e un bel giorno tutti nodi verranno al pettine, dai tassi al debito. O forse nel frattempo dovremo tenerci forti per la crescita ? :d: Anche l'europa va forte, a perdere pezzi e credibilità :-D Insomma il meglio deve sempre ancora venire, sia nel bene che nel male. Intanto...
  6. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Quanto a noi, intanto, finchè reggono le due fondamentali trendline verdi, su RSI e sui prezzi daily, il rialzo potrà proseguire, se non si perdono per strada. Quella più interessante è quella sull' RSI, perchè il suo breck metterebbe in moto lo scaricamento a livello mensile. Vabè dai non è...
  7. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    e sarei portato a credere che la prossima crisi mondiale non sia lontana, mancano nuovi massimi sul DAX, in divergenza mensile, vista la forza scarsa della salita di questi ultimi mesi. Probabilmente per chi è bravo con Elliott, è la onda 5 finale di tutto quanto è partito nel 2009 (con onda 2...
  8. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    SP500 secondo me manca poco al raggiungimento del suo pullback, su grafico mensile. Con oscillatore da scaricare.
  9. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Ora stavo pensando .... il 10 anni quando si conclude nei casi precedenti è avvenuto con una recessione pesante. 2001-2003 e la volta dopo 2008-2009. Gli USA salgono da 8 anni, manca all'appello da troppo tempo una nuova crisi o recessione, che di solito statisticamente ogni 7-10 anni arriva...
  10. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Per certo si può dire che non penso il grafico e il calcolo delle velocità sia talmente sbagliato che nel 2009 o nel 2012 è partito il 10 anni, con il taglio della velocità blu dal basso in alto. Ora, passati in un caso 8 e nell'altro 5 anni, essendo i minimi del 2009 e 2012 circa uguali, quello...
  11. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Le velocità dei cicli superiori, a febbraio 2016 fa stavano messe così, era chiaro che sarebbe dovuto ripartire un ciclo 2.5 anni, cioè la verde. E ora l'abbiamo visto, il suo dovere l'ha fatto. Però è anche chiaro che il 10 anni non sembrava e sembra in grande salute. Oppure queste velocità...
  12. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Secondo me, sicuramente nel 2009 o nel 2012 è partito un ciclo decennale, ancora in corso e quindi la parte ciclica negativa deve ancora venire. Poi può darsi che prima salgano all'impazzata, tutto da vedere. Beh il tempo passa. Però ho l'impressione che i nodi debbano ancora venire al pettine.
  13. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Le pendenza di cui parlo è questa, persa la quale il mercato entra pensantemente in trend negativo. Al referendum ci si sono appoggiati, a 16000. Poi l'intervento magggico con 20 nuovi miliardi di debito per salvare le banche e l'impennata. Ma il debito non doveva calare ? nel silenzio generale...
  14. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    uff ma non ti va mai bene niente, se scrivo non sei d'accordo, se non scrivo neppure ... cosa si deve fare per accontentarti ? Dai, mi sono preso solo una pausa riflessione, ero talmente contento di vedere che fanno salire il debito pubblico di 20 miliardi in un sol colpo, un po' nel silenzio...
  15. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Ciao Gloalby, mi ha fatto molto piacere ritrovare i tuoi pensierini :D
  16. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    P.S. Non provate ad accusarmi (vedi il Pasqualino) di non fare analisi tecnica o di non metterci i soldi, perchè questo thread si intitola "Considerazioni sui mercati". Se avete maggiori certezze delle mie, scrivete, che ne parliamo.
  17. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Ma i compiti a casa, li dobbiamo fare ancora ? O siamo già passati alla maturità ? :D O quelli che volevano l'austerity ora ci faranno i regali di Natale ? :jack: Però il referendum è stato veramente utile all'Italia, 6 mesi buttati, clima invelenito, campagna elettorale senza fine. Una...
  18. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Quindi il referendum (nonostante i timori dello stesso Premier per l'apertura del lunedì mattina, così come della stampa estera), era una scommessa win-win. Passa il SI : l'Italia è un grande Paese che sta facendo le riforme, quindi WIN. Passa il NO : nuovo governo tecnico, aiuti per tutti, à la...
  19. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Vediamo se nazionalizzano o fanno qualche piano del c...., ottimo per far salire gli "arrabbiati" minimo al 50% del Paese. In questi giorni se ne sentono di ogni ... Ma nazionalizzare non era vietato dagli Eurobigotti ? (ora invce ne parlano come fosse normale :D ) Ma non c'era il Bail IN, che...
  20. ludwigii

    Considerazioni sui mercati

    Sono d'accordo Pasqualino. Ci sarebbero molte osservazioni interessanti da fare sui grafici ... Come ho mostrato nei grafici precedenti a 16000, poi 16100 nei giorni seguenti, transitava la linea pendenza fondamentale, la stessa degli anni 2004-2007, ecc. Persa la quale, si sarebbe come minimo...
Alto