Considerazioni sui mercati (8 lettori)

ludwigii

Forumer storico
Quindi il referendum (nonostante i timori dello stesso Premier per l'apertura del lunedì mattina, così come della stampa estera), era una scommessa win-win.
Passa il SI : l'Italia è un grande Paese che sta facendo le riforme, quindi WIN.
Passa il NO : nuovo governo tecnico, aiuti per tutti, à la viva il parroco , in ogni caso WIN.

Insomma non si poteva scendere :D
 

ludwigii

Forumer storico
Ma i compiti a casa, li dobbiamo fare ancora ? O siamo già passati alla maturità ? :D
O quelli che volevano l'austerity ora ci faranno i regali di Natale ? :jack:

Però il referendum è stato veramente utile all'Italia, 6 mesi buttati, clima invelenito, campagna elettorale senza fine. Una genialata di Renzi, ma forse a correre troppo a volte sbatti contro il muro :car:

E le riforme ora le dobbiamo fare ancora o finiscono come i compiti a casa ? :clap:

Nel dubbio mi godo Zonin che cita il Banco popolare di Vicenza, per cui non ci si capisce più niente nemmeno qui. :babbo:

In questo Bel Paese ci si diverte sempre insomma.
 

ludwigii

Forumer storico
P.S. Non provate ad accusarmi (vedi il Pasqualino) di non fare analisi tecnica o di non metterci i soldi, perchè questo thread si intitola "Considerazioni sui mercati".
Se avete maggiori certezze delle mie, scrivete, che ne parliamo.
 

marietto

Forumer storico
LUD scrivi ...
Avevo alcune convinzioni, di cui ho parlato varie volte :
1. mi mancava una chiusura mensile a 15200, non avvenuta, strano
2. per altre e diverse vie ero convinto che mancasse/manchi una ultima gamba ribassista profonda verso i 13000 ma anche verso 11000, e me l'aspettavo direttamente durante l'estate, a dire il vero.
3. c'è da dire che l'oscillatore mensile in corso sugli indici europei è già parecchi mesi che è in fase positiva, dovremo vedere come sarà la fase negativa quando verrà l'anno prossimo
4. Unicredit come abbiamo detto varie volte, per portarsi fuori pericolo deve superare i 2.40 e chiudere mensilmente sopra 2.30. Manca poco, però ancora non c'è.
5. Poi abbiamo il "mistero americano", salgono sempre da 8 anni, cicli pare non esistano più. Investire là è più sicuro che prendere un BOT, una cuccagna senza fine.
6. MPS avrei pensato che doveva sparire. Ma evidentemente se va male la mia attività chiudo e ci rimetto, così non vale per le banche per cui ogni scusa è buona per salvarle sempre. Alla fine i fessi sono sempre gli stessi.

Queste sono i miei dubbi attuali, poco tecnici, devo ancora riprendere in mano i grafici.

... ma chi è che ti può dare torto ? ... le cose aride che dici le penso anch'io ... ma non ti dovrebbero influenzare quando fai un'analisi , sono convintissimo che se levassi i titoli dei grafici o se invertissi la scala arriveresti a conclusioni diverse ...
Provo a "contestare" nel senso buono quello che affermi .... Wally lateralizza per due anni rompe al rialzo ed io cosa devo pensare che crolla oppure che è partito un movimento importante, al dì là della sopravvalutazione, ciò che conta non è se meritavo di vincere la partita , .. la devo vincere facendo un goal più degli altri ed anche se sarà denaro facile ... ma è così . Sono anni che ti ( ci ) stupisce ma è così sale ... e finchè non vedrò elementi concreti contrari si sale ...... ovviamente la prudenza non è mai troppa !
Il Max Golden Cross è un segnale particolarmente affidabile anche perchè non è frequentissimo e per concretizzarsi servono movimenti duraturi, ... ebbene sui principali mercati è in atto questo potente pattern ed allora cosa faccio ? anche qui devo dire che non è giusto che doveva scendere .. prendo atto ! Sia ben inteso che prima o poi il BIG SHORT verrà , ma se nel frattempo l'Italia dovesse macinare un altro 80'% come mi devo comportare ? anche qui le tue considerazioni sono tanto vere quanto indelebili, ma lo sa il mondo di queste cose ed allora devo farmene una ragione e .... evidentemente sono scontate nei prezzi ....
E veniamo all'Italia, lateralizza quattro mesi fra 15.800 e 17.400 ... e non capisco perchè ora dovrebbe bivaccare fra 16.000 e 18.000 con un contesto globale che guida al rialzo , in teoria l'obbioettivo da analisi tecnica di quel box è minimo il ribaltamento del range e quindi 17.400 + 1.600 ovvero 19.000 ... In quanto al Max Golden Cross , noi siamo indietro rispetto agli altri principali indici , ma se osservi le medie vedi che sta maturando anche da noi qualcosa ... Intanto era dall'estate del 2015 che non andavamo sopra la m200gg ed anche qui occorre prendere atto .. Per quello che riguarda i bancari lo ho già scritto lascerei perdere perhè UNicredit comunque deve fare un aumento di capitale monstre e nel passato "sempre" dopo poco tempo sul mercato abbiamo visto il prezzo dell'aumento e quindi ... siccome viene "sempre" fatto a sconto . .. meglio scegliere altro. anche sopra 2,40 ! Dal mio punto di vista solo ISP e Banca IFIS meritano attenzione, .. poi non credo che ti sia sfuggita qualche rottura rialzista di titoli principali ed allora anche qui ... strano che Generali Fiat ed altri rompano al rialzo in un contesto che dovrebbe essere short .... Credo che a te non sia necessario allegare i relativi grafici e pertanto non lo faccio ma se dovesse servire .. basta un fischio ... Un suggerimento poi a chi vede solo in una direzione occorre sdoganare magari solo per un anno chissà anche il rialzo, perchè copme nel calcio se ti comporti come l'Inter vale a dire .. solo una fase ... si perde .... Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ciao
 

lorenz33

Forumer storico
Ma i compiti a casa, li dobbiamo fare ancora ? O siamo già passati alla maturità ? :D
O quelli che volevano l'austerity ora ci faranno i regali di Natale ? :jack:

Però il referendum è stato veramente utile all'Italia, 6 mesi buttati, clima invelenito, campagna elettorale senza fine. Una genialata di Renzi, ma forse a correre troppo a volte sbatti contro il muro :car:

E le riforme ora le dobbiamo fare ancora o finiscono come i compiti a casa ? :clap:

Nel dubbio mi godo Zonin che cita il Banco popolare di Vicenza, per cui non ci si capisce più niente nemmeno qui. :babbo:

In questo Bel Paese ci si diverte sempre insomma.
Certo che si Ludwi, il Paese dei Balocchi è questo, sempre pieno di cose allegre, che almeno ridi per non piangere.
Anche io penso bene su quel che dici.
I gunner di Gann ed Elliott, Zanetti e Turri, lanciavano anmatemi sull'indice per inizi 2017, intorno ai 12000. Io come scritto nel mio 3d, ho sempre pensato che fosse troppo presto arrivare a certi scogli. Un lateralone si, ma non ancora un crollo, invece secondo semestre 2017 ci sarà da divertirsi, anche tu alla fine dirai " Bastaaaaa ribassi non ce la facciamo più". Per questo che nel mio piccolo delle possibilità di un cippo, sto provando a crearmi una strategia ribassista mediando un po, iniziando da intorno 17000 per finire a intorno 19000, probabile fra poco.
Buon lavoro e ciao.
 

wdgianni

Forumer storico
Certo che si Ludwi, il Paese dei Balocchi è questo, sempre pieno di cose allegre, che almeno ridi per non piangere.
Anche io penso bene su quel che dici.
I gunner di Gann ed Elliott, Zanetti e Turri, lanciavano anmatemi sull'indice per inizi 2017, intorno ai 12000. Io come scritto nel mio 3d, ho sempre pensato che fosse troppo presto arrivare a certi scogli. Un lateralone si, ma non ancora un crollo, invece secondo semestre 2017 ci sarà da divertirsi, anche tu alla fine dirai " Bastaaaaa ribassi non ce la facciamo più". Per questo che nel mio piccolo delle possibilità di un cippo, sto provando a crearmi una strategia ribassista mediando un po, iniziando da intorno 17000 per finire a intorno 19000, probabile fra poco.
Buon lavoro e ciao.

Ciao, in base a cosa dovrebbe esserci questo crollo ? Grazie.
 

Users who are viewing this thread

Alto