Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Investimenti & Sviluppo (IES)10% di Buy Back sul flottante e Novità
se questa trovata geniale fa parte del tuo modo di operare potevi farlo comodamente te.....
mi sa che fra i due il "pirlone" è quello che paga 5 euro di commissione.......(io ne pago 2 e sono già troppi...) e poi continuando ad essere sinceri, questi trucchetti da mago di segrate a fine chiusura non portano da nessuna parte.....
PRIMO PIANO
Eurinvest sgr lanciato un distressed da 250 milioni
Fondi salva imprese, scende in campo Pyxis
La finanziaria delle famiglie Jaeger e Squillace ha chiamato come ad Roberto Colavolpe. Nel mirino anche l' immobiliare
La bozza del prospetto è sui tavoli di Bankitalia con l' intestazione Pyxis distressed fund, dal nome latino della costellazione australe della Bussola. E sull' offering memorandum stanno lavorando anche Banca Imi e Credit Suisse, incaricati di collocare presso investitori istituzionali il fondo per aziende problematiche promosso dalla neonata Eurinvest sgr. Ossia il braccio della finanziaria di investimenti che fa capo alle famiglie Jaeger e Squillace. L' offerta è prossima alla rampa di lancio tanto che entro l' anno si conta di raggiungere il primo dei tre closing che, in un triennio, porteranno a 250 milioni la dotazione totale del fondo di private equity. Sul dossier sono all' opera anche gli studi legali Libonati Jaeger e Bonelli Erede Pappalardo (per Eurinvest) nonché gli avvocati di Clifford Chance (consorzio bancario). Eurinvest sgr è stata autorizzata a luglio e ha già allestito i ranghi per partire con i primi investimenti. Nel board siedono tre ex banchieri come il presidente Ettore Masoero (Credit), Gino Luciani (Comit), Gaetano Scoccia (Mps) e l' ex Fiat Ernesto Auci. A guidare la società nelle vesti di ad è poi un manager d' esperienza, Roberto Colavolpe, ex Sai, Premafin, Banca Profilo e Cirio (nella squadra dei commissari). Eurinvest sgr, con la normativa Mifid, potrà tenere sotto lo stesso cappello sia la gamma dei fondi alternative sia l' asset management tradizionale. Si partirà con il Pyxis distressed dove lavorerà Gianpaolo Toriello, ex Value partner e Finmeccanica. Poi arriveranno almeno due fondi immobiliari seguiti da Benedetta Della Porta (ex Fimit e First Atlantic). Infine nell' arco del programma triennale si aggiungeranno le gestioni patrimoniali. La cifra distintiva vuole essere quella di un operatore indipendente, slegato da compagini bancarie e conflitti di interesse. Anche per questo Eurinvest si è assicurata adesioni di prestigio (tra gli altri Umberto Bertelè, ordinario al Politecnico di Milano) per il comitato investimenti. Quanto a Banca Imi e Credit Suisse, dopo il collocamento di Pyxis avranno la facoltà di coinvestire nelle aziende partecipate dal fondo distressed.