12 anni dopo il discorso di Greenspan sull' esuberanza irrazionale

Solo altre 2 volte nella storia il Dow Jones IA tornò ai minimi di 12 anni primi, ai minimi degli ultimi 12 anni , nel 1932 e nel 1974. Nel 1974 in tale occasione il mercato orso era al termine, nel 1932 stava entrando nella fase finale, sarebbe durato ancora 3 mesi ma il più del ribasso era ormai alle spalle.
Per i prezzi delle azioni si tratta di ritornare al futuro

Citando Woody Allen: "I record sono fatti per essere battuti!"

Comunque dall'ultima discesa importante, dai massimi del 2000, dopo aver fatto segnare il minimo nell'ottobre 2002 il Dow è rimasto in una fase laterale ampia (7500 - 9000 punti) per ben otto mesi!
Sarà così anche questa volta?
Saluti.
Pat
 
Citando Woody Allen: "I record sono fatti per essere battuti!"

Comunque dall'ultima discesa importante, dai massimi del 2000, dopo aver fatto segnare il minimo nell'ottobre 2002 il Dow è rimasto in una fase laterale ampia (7500 - 9000 punti) per ben otto mesi!
Sarà così anche questa volta?
Saluti.
Pat

Patrizio , per me si, non vedo possibilita' di grandi rialzi a V......
 
Patrizio , per me si, non vedo possibilita' di grandi rialzi a V......

In effetti se guardiamo il grafico a candele settimanali, dall'inizio della discesa nel 2008, ci sono state gambe ribassiste violente ma non rialzi altrettanto violenti da creare delle "V", o "Spikes" per gli amanti dei termini anglossassoni.
Quella di ottobre 2008 poteva essere una buona occasione ma....
Stavolta sarà diverso? Io sono qua appollaiato sul davanzale della finestra, e registro i movimenti.... ma non mi illudo.
Saluti, Shabib.

Pat
 
In effetti se guardiamo il grafico a candele settimanali, dall'inizio della discesa nel 2008, ci sono state gambe ribassiste violente ma non rialzi altrettanto violenti da creare delle "V", o "Spikes" per gli amanti dei termini anglossassoni.
Quella di ottobre 2008 poteva essere una buona occasione ma....
Stavolta sarà diverso? Io sono qua appollaiato sul davanzale della finestra, e registro i movimenti.... ma non mi illudo.
Saluti, Shabib.

Pat

stasera, ricorda che c'e' il Beige Book....ocio...tanto , quando parte il trend vero al rialzo si fa a tempo a prendere il treno, ma e' meglio assicurarsi sempre prima che sia quello vero.;)
 
stasera, ricorda che c'e' il Beige Book....ocio...tanto , quando parte il trend vero al rialzo si fa a tempo a prendere il treno, ma e' meglio assicurarsi sempre prima che sia quello vero.;)

Qua è come prendere la Metro: bisogna essere sicuri di prenderla nella direzione giusta!
Ieri è passata, ma nella direzione opposta a dove volevo andare io!
Che sberla!

Saluti, Shabib.

Pat
 
“If we’re not at a bottom, we’re a pretty close,” said M. Binger , Minneapolis-based fund manager at Thrivent Asset Management, which oversees about $60 billion. “It’s time to start putting money into stocks. Stocks are cheap and worldwide stimulus will eventually help lift earnings.”

‘Heal Up’
The S&P 500 Financials Index, which sank to an almost 17- year low on March 6, rebounded 10 percent today. The gauge of 81 banks, insurers and investment companies has lost 82 percent since its February 2007 record. U.S. government programs meant to stabilize the banking system have totaled $11.6 trillion in the past 19 months. The funding may spark a rebound in stocks through April, investor Marc Faber told Bloomberg Television yesterday.
“The system continues to heal up, which is good for stocks,” said P. Sorrentino , who helps manage $15.5 billion at Huntington Asset Advisors in Cincinnati. “The fact that they’re trying everything they can to make the system reliable helps dissuade fears, bringing people back into the market.”
The VIX, as the Chicago Board Options Exchange Volatility Index is known, dropped 9.4 percent to 45.01. The index measures the cost of using options as insurance against declines in the S&P 500.
‘Disappointed’
Citigroup, the recipient of three U.S. government bailouts, surged 31 cents to $1.36. JPMorgan rallied $2.95 to $18.85. Wells Fargo & Co. climbed 9.4 percent to $10.91. ,Bank of America, the nation’s biggest bank by assets, advanced 97 cents to $4.72.
Citigroup’s Pandit said the firm was profitable in January and February and he was “disappointed” with the current share price, which he said was based on misconceptions about the bank and its financial position.
...
March 10, 2009 12:10 EDT

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aGrThOSPYDV8&refer=home
 
27-02-2009, Dunque.... vediamo un pò...
io ho fatto la simulazione sull'Indice DJEUROSTOXX50, non il clone ETF, con dati che iniziano appunto nel 1995.
Volevo prendere un periodo un pò lungo e così sono stato costretto ad usare l'indice.
Per quanto riguarda la simulazione ho intenzione di provare con acquisti trimestrali, moltiplicando così le entrate e smussando gli spigoli.
Attualmente io mi sono fermato con il P.A.C. per il futuro della mia nipotina, perchè è inutile continuare a mediare al ribasso.
...
e hai sbagliato, per il suo futuro è meglio che la nipotina non si affidi alle tue decisioni discrezionali. Il P.A.C. ha senso se non viene sospeso dopo prolungati ribassi.
Per speculazioni di breve o medio termine si può entrare con tutto il capitale disponibile quando c' è un' inversione rialzista, ma il PAC serve per accumulare anche sui minimi di periodo. E' assurdo accumulare quando un indice è a 950 e non comprare quando è a 680. Sarebbe come se quando c' è il sottocosto o il 40% di sconto all' ipermercato uno si rifiutasse di comprare e appena ritornato il prezzo intero uno si facesse la scorta :lol:
 
10-03-2009, “If we’re not at a bottom, we’re a pretty close,” said M. Binger , Minneapolis-based fund manager at Thrivent Asset Management, which oversees about $60 billion. “It’s time to start putting money into stocks. Stocks are cheap and worldwide stimulus will eventually help lift earnings.”

‘Heal Up’
The S&P 500 Financials Index, which sank to an almost 17- year low on March 6, rebounded 10 percent today. The gauge of 81 banks, insurers and investment companies has lost 82 percent since its February 2007 record. U.S. government programs meant to stabilize the banking system have totaled $11.6 trillion in the past 19 months. The funding may spark a rebound in stocks through April, investor Marc Faber told Bloomberg Television yesterday.
“The system continues to heal up, which is good for stocks,” said P. Sorrentino , who helps manage $15.5 billion at Huntington Asset Advisors in Cincinnati. “The fact that they’re trying everything they can to make the system reliable helps dissuade fears, bringing people back into the market.”
The VIX, as the Chicago Board Options Exchange Volatility Index is known, dropped 9.4 percent to 45.01. The index measures the cost of using options as insurance against declines in the S&P 500.
‘Disappointed’
Citigroup, the recipient of three U.S. government bailouts, surged 31 cents to $1.36. JPMorgan rallied $2.95 to $18.85. Wells Fargo & Co. climbed 9.4 percent to $10.91. ,Bank of America, the nation’s biggest bank by assets, advanced 97 cents to $4.72.
Citigroup’s Pandit said the firm was profitable in January and February and he was “disappointed” with the current share price, which he said was based on misconceptions about the bank and its financial position.
...
March 10, 2009 12:10 EDT

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aGrThOSPYDV8&refer=home

Invece M. Binger è uno che se ne intende di mercati azionari, diceva che era il momento di mettere denaro sull' azionario e infatti dal 10/3 i rialzi sono stati ragguardevoli

SP500int-basic.gif


DAXint-basic.gif


NIKKEI225int-basic.gif


HANG_SENGint-basic.gif


AustraliaASXAllOrd_int-basic.gif


Brazil_bvsp.png
 
e hai sbagliato, per il suo futuro è meglio che la nipotina non si affidi alle tue decisioni discrezionali. Il P.A.C. ha senso se non viene sospeso dopo prolungati ribassi.
Per speculazioni di breve o medio termine si può entrare con tutto il capitale disponibile quando c' è un' inversione rialzista, ma il PAC serve per accumulare anche sui minimi di periodo. E' assurdo accumulare quando un indice è a 950 e non comprare quando è a 680. Sarebbe come se quando c' è il sottocosto o il 40% di sconto all' ipermercato uno si rifiutasse di comprare e appena ritornato il prezzo intero uno si facesse la scorta :lol:
Secondo la mia simulazione non è così.
Attendo una tua simulazione che mi dimostri il contrario.

Cordiali saluti.
 
Secondo la mia simulazione non è così.
Attendo una tua simulazione che mi dimostri il contrario.

Cordiali saluti.
la tua simulazione non c' entrava niente e non supportava l' idea di sospendere il PAC dopo un ribasso per riprenderlo a prezzi più alti.
Tu confrontavi l' entrata con tutto il capitale nel 1995 con un PAC iniziato nel 1995, e notavi che sarebbe stato meglio entrare con tutto il capitale nel 1995 piuttosto che dilazionare entrando progressivamente a prezzi più alti per alcuni anni.
La tua simulazione mostrava se mai che era meglio entrare il prima possibile con la massima somma possibile e non rimandare a quando i prezzi salendo si saranno allontanati da un minimo.

Ma era nche una fase diversa.
Non so se tu hai una qualche preparazione finanziaria (ne dubito) o solo conoscenze informatiche e da un libricino di analisi tecnica.

Controlla se era meglio entrare in prossimità del bottom del 1982 per gli indici americani o se era meglio aspettare un segnale di inversione a prezzi più alti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto