Votato.
Straquoto un intervento fatto in precedenza: è dalla notte dei tempi che i pochi aumentano le loro ricchezze sulle spalle dei molti, che impoveriscono sempre di più. Ma il benessere di tutti, se la vediamo sul lungo periodo, è in costante crescita. Ed è purtuttavia dalla notte dei tempi che agli esseri umani piace farsi la guerra, per prendere possesso di ciò che sta dal vicino.
La commistione tra interessi economici, finanziari e politici c'è sempre stata e sempre ci sarà. Sono le stesse persone. Non c'è una classe politica separata da una lobby finanziaria, energetica, economica, massmediatica. Sono gli stessi. L'unica differenza col passato, se vogliamo, è la portata ancora più globale, la velocità e le interdipendenze che si sono create, cosa prima impensabile (non a caso una volta i regni si legavano con i matrimoni, ora è un po' diverso, ma forse solo un po').
Il fatto che i tedeschi, gran popolo che proprio non riesce a stare fermo, non abbiano mosso neanche un carro armato, a mio parere non significa che non abbiano attaccato, e ormai conquistato, mezza Europa. Solo che questa guerra la stanno preparando da un bel pezzo, e fino ad oggi nessuno ha detto niente, adesso ci siamo svegliati. Ma è troppo tardi.
Dieci anni fa ci hanno fatto vedere l'euro come una cosa che dovevamo meritarci, un traguardo da raggiungere con tanto di servizi al TG5 dove si toglievano le lire dal portafoglio e si mettevano dentro gli euro. Che bello! Cambiano i soldi! E come sono tutti belli colorati! Con delle belle banconote viola pulite e trasparenti!
Ma come scrissi anche in un altro thread, era evidente che a mettere la feta sui wurstel non venisse fuori proprio un piatto prelibato.
E ora che qualcuno ha cominciato a bombardare, qualcunaltro se ne è accorto. I politici marionetta dei paesi periferici hanno svenduto la sovranità del debito delle loro nazioni, commettendo il più alto dei tradimenti, la Germania ha recuperato la propria competitività e corre come un treno, ma stiamo tuttavia lentamente ma inesorabilmente assistendo alla caduta dell'impero d'occidente, con un processo che è inevitabile. Ci sono voluti dieci anni perché la massa, o per lo meno una parte di essa, si accorgesse che ce lo stavano rifilando. Già la massaia di Voghera diceva che 1 euro era come 1000 lire. E poi però MisterPrezzi. E poi però Pelluscone. Un mega pacco europeo per comprarsi Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Slovacchia, Ungheria, e chi più ne ha...
Gli indignados non si devono preoccupare. Avranno anche loro il bel momento di gloria, ma purtroppo poi il loro movimento andrà a riempire i vecchi scatoloni impolverati, dove sono già ammassati i vecchi "No Global" (ve li ricordate?). Era tutto un no-global. Un no-logo. Con la gente che diceva di boicottare la Shell e non fare la spesa all'Auchan e non lavarsi con il Palmolive. Poi ci sono stati 5 anni di borse in ascesa, chiù pilu per tutti, una bella bolla immobiliare in Spagna e in USA (proprio i paesi più incazzzati), e nessuno ha più detto un qazzo, anzi li abbiamo messi in cantina i no-global. La casa del nonno, comprata a quattro pesetas, valeva 500.000 euro. Allora sì che si facevano le plusvalenze. E nessuno ha detto più nulla.
E intanto qualcuno, quatto quatto, preparava l'assalto all'europa, qualcunaltro si preparava a svalutare il dollaro, qualcunaltro ancora a trasferire le proprie aziende, e qualcunaltro ancora a comperarsi le risorse naturali dell'intera Africa, e a competere con il mondo senza garantire il benché minimo diritto alla propria gente. Noi siamo tutti tornati a guardare la televisione, nessuno ha più detto niente, e intanto qualcuno lavorava quatto quatto.
Il mondo economico e sociale è fatto di periodi di espansione e di periodi di contrazione. Il mondo finanziario non fa nient'altro che esacerbare e rendere freddamente concreti su un grafico questi movimenti.
E i momenti di crisi epocali difficilmente sono stati superati con le proteste della massa, ma con le guerre o gli shock tecnologici.
Scommetto che oggi a Roma succederà casino, purtroppo, si urlerà contro politici e banchieri, e poi stasera metà di quei ragazzi si farà un panino da Burger King e domani tutti in fila a comperare il nuovo Iphone. 200 anni fa qui c'erano i latifondisti e gli usurai, e la gente si incazzzava. 500 anni fa i signori ed i banchieri, e la gente si incazzzava. 1000 anni fa la Chiesa faceva entrambe le cose, ma lì almeno erano tutti muti. Un po' di religioso silenzio, meglio così. Oggi invece c'è la tivù, e lo stadio.
Penso che andrò a vivere in Islanda. Quelli non hanno fatto neanche mezza manifestazione. Hanno bloccato una nazione intera, ricca di geyser e pecore, e fatto un ficcone al mondo. Se lo è potuto permettere l'Islanda.
Noi no. Noi ci indignamo, tiriamo le uova, bruciamo un cassonetto. Ora scusate ma stacco, vado a guardare la partita in cuffia, c'è di là la mia fidanzata con Buona Domenica a tutto volume. Stasera mi farò un sushi.
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)