E se i pannelli solari funzionassero di notte? Basta sviluppare dispositivi che funzionano esattamente nel modo opposto a quello dei pannelli solari. A dimostrarlo uno studio su Acs Photonics
www.wired.it
Ma non ho capito una cosa con questi pannelli:
riusciranno a generare energia sia di giorno che di notte? Oppure solo di notte e dovremo avere pannelli per il giorno e pannelli per la notte?
UPDATE
Ho approfondito questo argomento e ho scoperto che non ci saranno pannelli diversi per produrre elettricità di giorno ed elettricità di notte, ma un unico pannello farà entrambe le cose.
Ma fino ad oggi, anche se sono passati 2 anni dalla pubblicazione di questo articolo, questi pannelli non sono ancora stati messi in produzione. Li stanno ancora ottimizzando.
Secondo me non varrà nemmeno la pena installarli, dato che di notte produrranno pochissima elettricità (almeno in base a quanto si sa attualmente di questi pannelli). Anche Sid Assawaworrarit e il suo team dicono che l'energia prodotta dai pannelli notturni sarà sufficiente solo per gli elettrodomestici che consumano poca elettricità durante la notte.
Usiamo l'elettricità immagazzinata nelle batterie di notte con lo stesso successo.
Non investirei in altri pannelli che non mi porteranno un ragionevole eccesso di energia.
Con un po' di investimento, ottimizzo quelli che ho (qui intendo la pulizia periodica dei pannelli e l'installazione di ottimizzatori di potenza come quelli che ho preso da
duowatt.it per l'inverter SolarEdge) per non avere perdite di energia, e sono a posto anche per la notte.