GiuliaP
The Dark Side
Hai ragione non ho detto che è facilee sì, porta via molto tempo
Nasce come strategia di recupero eh...o magari per ripagarti lo strangle comprato, nell'attesa...niente di regalato e nessuna illusione
semplicemente quando hai il gain sull'opzione (non pago la differenza tra ingresso e strike, al massimo la congelo in gain), o la chiudi ed incassi di estrinseco o la usi per scalpare controtrend sul sottostante
...hai uno stop loss pagato di cui puoi usufruire N volte
Ancora: no pasto gratis, rinunci ad un guadagno certo (l'estrinseco) in prospettiva di maggiori guadagni futuri (scalpate su sottostante) e scambi tempo (davanti al monitor mentre potresti incassare ed uscire) in cambio di soldi...detta così sembra più na chiavica eh![]()
Permettimi: non c'è alcuna logica in questa strategia. Se non quella dell'illusione di poter evitare lo stop loss: illusione non solo inutile ma pericolosa.
Se sei uno scalper, se sei in grado di scalpare, lo fai senza opzione: lo scalper deve avere nel sangue lo stop loss, soprattutto in pari. Non si scappa. E deve essere veloce, libero, pronto.
Aspettare di avere un gain su un'opzione o con lo scalping per poi credere che sia "regalato" per qualcos'altro è una sciocchezza enorme.
Inoltre prima che ti vada in gain una DOTM ce ne passa (figuriamoci ATM

E non sono neanche convinta che ad oggi si possa ancora scalpare, tantomeno sottostanti con opzioni. Sono anni che gli HFT hanno soppiantato, assorbito, questa tecnica. Probabilmente resta ancora qualche briciola da raccattare a mano, ma non ne vale più la pena, secondo me.
Se vuoi scalpare devi cercarti un titolo poco liquido, poco conosciuto, e sicuramente senza derivati. Ed oggi come oggi vattelapesca. Neanche più gli obbligazionari funzionano, ormai stracolmi di trader che non riescono a gestire lo stop loss e che si "illudono" non ce ne sia bisogno in quel mercato.
In due parole, non solo sei lontano: stai andando nella direzione sbagliata!