A CHI ODiA LE DIFFICOLTA',LE NOIE,LE SCELTE DIFFICILI,QUESTO DICO....

(ANSA) - BRUXELLES, 21 MAR - La Ue dovrebbe fare di piu' per combattere la crisi dei debiti sovrani. Lo ha detto il presidente Bce, Jean-Claude Trichet, ribadendo come con il pacchetto anticrisi 'non si traggono tutti gli insegnamenti della crisi'. 'Molto rimane da fare e tanti sono i passi ancora da compiere', ha detto Trichet, secondo il quale 'l'attuale slancio dell'economia continua', anche se rimangono timori per l'inflazione. Il numero uno della Bce ha anche detto che l'istituto e' contrario agli eurobond

e' gia' piu' morbido rispetto a qualche settimana fa' :D

rimangono timori per l'inflazione :D

non alza se alza sara' di 0,25 e dopo un mese abbassa di 0,75%

diversamente il sistema non regge e va' a pallino l'ìeuropa ;)
 
l'eu fa' quello che decide la germania. per quanto?


dove vendera' le sue belle auto a breve in un contesto che non migliora per nulla?:D

hai sentito l'immobiliare di tokio in una settimana?:D

scommetti che i subprime tornano in altre vesti?

la bce dovra' abbassare e il trentennale americano andare sotto il 3% cosi' sara';)


nel piccolo...mio fratello lavora per la germania....gomma e altre materie prime......i rincari sulle stesse non puoi girarle ai clienti pena perderlo......quindi....margini..? ripresa..? occupazione...?

solo speculazione.....da capire se hanno uno scopo...o se invece manco loro controllano quel caxxo che fanno....
 
nel piccolo...mio fratello lavora per la germania....gomma e altre materie prime......i rincari sulle stesse non puoi girarle ai clienti pena perderlo......quindi....margini..? ripresa..? occupazione...?

solo speculazione.....da capire se hanno uno scopo...o se invece manco loro controllano quel caxxo che fanno....

non si concede un leasing che sia uno a nessuno e non e' questione di affidabilita';)

se e' legato al lavoro credito non c'e' zero .;)

quindi o non tirano piu' la corda o va' tutto a mignotte. non ci sono piu' se e ma :-o
 
e' gia' piu' morbido rispetto a qualche settimana fa' :D

rimangono timori per l'inflazione :D

non alza se alza sara' di 0,25 e dopo un mese abbassa di 0,75%

diversamente il sistema non regge e va' a pallino l'ìeuropa ;)


io sò un caxxo sia chiaro...ma gli usa....iniettano liquidità...facendo salire materie prime......queste portano inflazione....e dall'altra parte dell'oceano...invece che dire...: à stro.nzo.....datti nà calmata....non hanno le pall.e di dire niente e pensano ad alzare i tassi...cosi rallentano, se non bloccano, una ripresa in tenue partenza e favoriscono l'export usa facendo scendere la loro valuta....demenziale.....
 
io sò un caxxo sia chiaro...ma gli usa....iniettano liquidità...facendo salire materie prime......queste portano inflazione....e dall'altra parte dell'oceano...invece che dire...: à stro.nzo.....datti nà calmata....non hanno le pall.e di dire niente e pensano ad alzare i tassi...cosi rallentano, se non bloccano, una ripresa in tenue partenza e favoriscono l'export usa facendo scendere la loro valuta....demenziale.....

il risultato e' zero. i cinesi invadono i mercati tanto quello che produce l'occidente ora fa' cagher ;)

per questo ti dico che noi siamo nella palta ma non e' che la germania puo' continuare a spingere e volere un sistema cosi'. diversamente a breve l'europa e' la germania ;)

la questione libica sta' creando un solco insormontabile nel tenere insieme l'europa se persistono questi canoni
 
Ultima modifica:
il risultato e' zero. i cinesi invadono i mercati tanto quello che produce l'occidente ora fa' cagher ;)

per questo ti dico che noi siamo nella palta ma non e' che la germania puo' continuare a spingere e volere un sistema cosi'. diversamente a breve l'europa e' la germania ;)


cmq prima o poi un ribasso dei listini è inevitabile.....troppo elevata la correlazione.....listini materie prime cambi.........dovranno rendersi conto che le materie prime sono su livelli pre crisi...in alcuni casi anche più sù......e non ha senso iniettare liquidità indebitandosi....quando buona parte di questa liquidità non fà altro che speculare sulle stesse materi....certo fà comodo alle big banks e agli hedge...ma se la logica politica è creare ripresa....prima o poi si renderanno conto che è controproducente.....oppure già lo sanno ...ma hanno altri da accontentare per ora....

Buonanotte.......
 
qs è maledettamente vero..:wall::wall:

lo vivo ogni giorno :D

scusa sto' avorando per uno che per tre anni di contratto ha 4 milioni d'euro de commesse l'anno da whirpool . bene devi fare investimenti . perfetto nessun leasing ti salvi con le factoring :D

quindi non possono piu' tirare un quazzo altrimenti dopo cioe' fra un po' o ci mantengono o bordellissimo.

se ho lavoro e non lo posso fare che quazzo vuoi da me:D
 
cmq prima o poi un ribasso dei listini è inevitabile.....troppo elevata la correlazione.....listini materie prime cambi.........dovranno rendersi conto che le materie prime sono su livelli pre crisi...in alcuni casi anche più sù......e non ha senso iniettare liquidità indebitandosi....quando buona parte di questa liquidità non fà altro che speculare sulle stesse materi....certo fà comodo alle big banks e agli hedge...ma se la logica politica è creare ripresa....prima o poi si renderanno conto che è controproducente.....oppure già lo sanno ...ma hanno altri da accontentare per ora....

Buonanotte.......

buona sega :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto