"A luglio andrò a Sud a trovare dei lontani parenti"

Ho fatto le vaccinazioni obbligatorie.

Per la malaria mi hanno detto che non c'è un vaccino. La profilassi consiste nell'assumere (anche senza essere malati) per un tot di giorni il malarone, che è un farmaco con effetti collaterali, e che è lo stesso che si assumerebbe se si contraesse la malaria.

Quindi è meglio spruzzarsi il repellente, sperare di non contrarre la malaria e, solo se la si contrare, spararsi il malarone.
 
ma strano Igno io andai in Africa molti anni fa e mi recai in farmacia per fare la profilassi antimalarica.... E non ricordo come fu che non riuscii
ma mia cugina* che vive in Africa a testa in giù, infatti sta nell'emisfero australe , mi disse che non serviva a nulla e che loro che ci vivono non la fanno mai!




*fra un pasto e l'l'altro di esseri umani essendo una cannibale, non andrebbe d'accordo con Clèr che è vegan
 
Comunque, dopo oltre un'ora di caccia fotografica ai cercopitechi dorati, puntando verso gli alberi, con 2,4 kg di attrezzatura fotografica, i deltoidi (soprattutto il destro) soffrivano un po'.

Tre alternative: scegliere attrezzatura fotografica più leggera, non scattare o fare ginnastica specifica.

Userò i manubri.
 
Comunque, dopo oltre un'ora di caccia fotografica ai cercopitechi dorati, puntando verso gli alberi, con 2,4 kg di attrezzatura fotografica, i deltoidi (soprattutto il destro) soffrivano un po'.

Tre alternative: scegliere attrezzatura fotografica più leggera, non scattare o fare ginnastica specifica.

Userò i manubri.
Chi l'avrebbe detto che per scattare foto serve andare in palestra
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto