Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
a marzo chiudo il corto di medio periodo..........
gli ameri cani hanno tempo fino alle 20 per rispettare il vincolo e fare un minimo sotto 1164.
in caso di nuovo massimo non devono assolutamente passare la trend dell'rsi
ma del euro - dollaro e del usd index che mi dici?
Sembrano scorrelati con l'equity ma sono baldanzosissimi e il movimento appare ancora non terminato.
Tra euro e dollaro parrebbe iniziata una 5 da abisso sotto 1,30. Come la vedi?
ok treno,
ma molti dopo questa esperienza passerando a trading su commodities del tipo:
galline
conigli
polli
insalata
prugne
meloni
....
shorto le galline e longo le pesche...
Dico la mia: è una delle situazioni elliottianamente più leggibili. La partenza della 5 sembra chiara, così come abbastanza chiara è la natura impulsiva del movimento iniziato dai massimi di dicembre. La storia della decorrelazione con gli indici (nel senso di mancata correlazione inversa negli ultimi mesi) è del tutto prematuro tirarla fuori: se si vanno a vedere i punti di svolta più significativi degli ultimi anni si appura facilmente che delle discrasie di qualche settimana / mese sono la norma. Certo, dopo aver terminato il primo impulso al ribasso (ossia onda 1 partita dal top di dic), il cross potrebbe benissimo ritracciare anche tutta la discesa in onda 2: tale circostanza purtroppo mi fa pensare che ci sia ancora modo di spingere ancora più su gli indici nei prossimi 3/4 mesi.
Però, al di là di tutto, l'impostazione dell'euro contro il dollaro mi sembra molto bearish sia nel breve che nel lungo (nel medio no perchè mi aspetto un ritracciamento in onda 2 come detto prima) e quindi l'equity nel lungo è destinato a recedere pesantemente....