giuseppe.d'orta
Forumer storico
Un promotore finanziario ha appena "prelevato" un portafoglio di un cliente, seguito negli ultimi due anni da un altro promotore.
Il portafoglio costruito dal precedente promotore è composto al 100% da titoli (...titoli....vabbè....) del Nuovo Mercato acquistati nel 2000, con in testa Cdb Web Tech, EPlanet e Dada, con perdite percentuali sui singoli titoli che vanno dal 55% all'80%.
Investimento iniziale 40.000 euro, controvalore attuale 12.000 euro.
E' solo uno delle (purtroppo) centinaia di migliaia di casi di portafogli rovinati dai "professionisti della finanza" spuntati fuori al momento del boom.
A questo punto mi domando, e domando a tutti voi: a quale livello di indice (utilizziamo il Mib30) leggeremo "Promotore finanziario ucciso da cliente"?
Può sembrare una domanda ridicola, sarcastica o anche di cattivo gusto, ed invece credo che chi abbia il polso della situazione generale (ricordiamo che sul web siamo una minoranza rispetto a decine di milioni di investitori "old style", diciamo) comprenda bene che l'ipotesi non è affatto remota, e ci sono già numerosi casi di promotori che hanno abbandonato in fretta e furia il lavoro e sono praticamente scomparsi.
Pertando, domando: quanto ancora devono perdere le borse affinché bancari e promotori diventino categorie a rischio?
Io dico ancora un 20%-25%, diciamo Mib30 attorno a 20.000 punti.
Il portafoglio costruito dal precedente promotore è composto al 100% da titoli (...titoli....vabbè....) del Nuovo Mercato acquistati nel 2000, con in testa Cdb Web Tech, EPlanet e Dada, con perdite percentuali sui singoli titoli che vanno dal 55% all'80%.
Investimento iniziale 40.000 euro, controvalore attuale 12.000 euro.
E' solo uno delle (purtroppo) centinaia di migliaia di casi di portafogli rovinati dai "professionisti della finanza" spuntati fuori al momento del boom.
A questo punto mi domando, e domando a tutti voi: a quale livello di indice (utilizziamo il Mib30) leggeremo "Promotore finanziario ucciso da cliente"?
Può sembrare una domanda ridicola, sarcastica o anche di cattivo gusto, ed invece credo che chi abbia il polso della situazione generale (ricordiamo che sul web siamo una minoranza rispetto a decine di milioni di investitori "old style", diciamo) comprenda bene che l'ipotesi non è affatto remota, e ci sono già numerosi casi di promotori che hanno abbandonato in fretta e furia il lavoro e sono praticamente scomparsi.
Pertando, domando: quanto ancora devono perdere le borse affinché bancari e promotori diventino categorie a rischio?
Io dico ancora un 20%-25%, diciamo Mib30 attorno a 20.000 punti.