Obbligazioni perpetue e subordinate A quando la call su BES XS0171467854, BCP XS0194093844 e Caixa Geral XS0195376925?

Anche se stiamo seguendo poco le vicende di CGD, questa notizia

Governo prepara recapitalização da CGD - Expresso

merita di essere seguita. In sé e per le possibili ripercussioni su altre banche portoghesi.

Come si legge in chiusura, il governo lusitano cercherà di ottenere l'autorizzazione dell'Europa a iniettare nuovo capitale invocando ragioni di mercato e non la necessità di soccorrere una banca in difficoltà.

Good luck! :titanic:
 
Ma si tenessero i soldi in cassa , che devono comprare Bes....poi si lamentano del divieto agli aiuti di stato . Già che li hai , tienteli , no ?

Le cose non stanno proprio così.
Prima di provare a comprare Novo Banco, BCP dovrebbe restituire allo Stato non solo 250 milioni, ma tutti i 750.

Se poi la UE scelleratamente autorizzasse (e chiudesse entrambi gli occhi) questa operazione è un altro discorso.
 
Ma si tenessero i soldi in cassa , che devono comprare Bes....poi si lamentano del divieto agli aiuti di stato . Già che li hai , tienteli , no ?

Finché non ripagato aiuti di stato nn possono distribuire dividendi né possono pagare le cedole sui T1.
Gli aiuti di stato devono poi essere restituiti entro il primo trimestre 2017.
 
Voglio vedere come risolvono la rogna Novo , se non con Bcp ...poi magari mi sbaglio ( e ne sarei anche lieto ).

La rogna (come dici) si risolve vendendola al prezzo che gli attuali offerenti proporrebbero (in data room sicuramente ci sono Santander e Caixa).

BCP, basta leggere gli ultimi report usciti, ha un po' di problemi di suo (sarebbe bene che la UE gli ordinasse di fare un ADC cospicuo per capitalizzarsi, piuttosto che per fare improvvide offerte); oltretutto fino a che, come detto, non restituisce i 750 milioni (salvo scellerate deroghe UE) non potrebbe avanzare offerte.
Il sistema finanziario portoghese, già con l'acqua alla gola (CGD alla deriva, BCP sotto capitalizzata e ancora sotto un programma di aiuto statale, Novo Banco...) , non sicuramente con un roseo futuro davanti (la grana degli NPL per certi versi potrebbe aggravarsi, se ne è già parlato in altro 3d), diventerebbe ancora più concentrato e a rischio sistemico.
 
C'è un fantasma che "arrasa" (=fa sbriciolare) BCP:

Fantasma do aumento de capital arrasa BCP

Il problema, come si è già detto, è dato dall'entità dell'aumento necessario per tappare i buchi propri (anche questi non sono messi benissimo sul "malparado"), oltre a quelli di Novo Banco...
Tanto di cappello ad Amado, se mai ci riuscisse...
 
Ultima modifica:
Report di SG.

Un estratto :
Per quanto riguarda l'interesse BCP nel New Bank, SG afferma che si tratta di "un accordo che richiederebbe 1,6 a due miliardi di euro di nuovo capitale." Inoltre, BCP deve ancora 750 milioni di euro in Coco da restituire, migliora la banca d'investimento.

SG corta target do BCP para 3,2 cêntimos com assuntos por resolver


Banca sofferente (vedere report di GS dell'altro ieri), con CET attualmente non brillante, problema NPL in aumento (in PT) : deve restituire tra meno di un anno 750 milioni (dove li trova se non con un , tanto invocato in questo 3d, ADC ?) e imbarcarsi, intanto, in un ADC di due miliardi solo per NB ?
Quindi un ADC da tre miliardi ? Siamo nel 2006 ? :)

Zonin ( Popolare Vicenza) due anni fa propose ai suoi poveri azionisti un ADC (ovviamente con la promessa che fosse l'ultimissimo) bello grosso con la scusa (buongustaio lungimirante) di comprare Etruria, Carife e forse BDM, poi, ovviamente i soldi se li tenne a Vicenza (anche se, come visto, non bastarono ) dove ve ne era bisogno estremo.
Spero che Amado faccia, nel caso, uguale : proponga un ADC per NB, invece restituisca i 750 milioni allo stato e riprenda a cedolare i T1.

I detentori di T1 BCP e di carta NB , nel caso, si complimenterebbero
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto