A VOLTE LE COSE SONO PROPRiO COME SEMBRANO,ECCO TUTTO!!!!!!!

che paesi del caxxo.....


(ANSA) - NEW DELHI, 27 GEN - All'incirca ogni ora una sposa indiana è uccisa dai familiari del marito perché non paga la dote "patteggiata" al momento del matrimonio combinato dai genitori. Lo riferisce oggi il Times of India in un'inchiesta sul fenomeno che definisce "vergognoso". Nonostante sia stata dichiarata illegale mezzo secolo fa, la dote femminile è ancora molto radicata sia nelle metropoli che nei villaggi indiani ed é una delle principali cause della violenza domestica contro le donne.
 
ci credo poco a questo ribasso..probabile che continui anche lunedi', per le azioni nuove in circolazione di UNI..ma il target primo e' ben piu' alto..il secondo..e' su cieli blu :lol::lol:
io rimango dell'idea che non ci sarà nessun botto grosso ma il dax a 5900/5700 lo vedremo a stretto giro:up:
 
ti rispondo per ordine e grado :D

La giustificazione è che i soldi sono finiti e occorre stringere la cinghia 1.

Prima deridevi il governo monti per lo spread alto adesso che scende certamente non ha piu' valenza per te.....intanto pero' gli italiani tutti risparmiano gli interessi sul debito 2.

Detto da te che difendi notai e farmacisti :D...che non si colpiscano redditi alti mi sembra una contraddizione...anche la liberalizzazione in alcuni settori colpisce i redditi senza aumentare le tasse e a beneficio di tanti 3.

Fuori della realta' sembri proprio tu , caro diomede, che la mattina ti svegli e inizi ad inondare di post un thread di finanza con lamentele poco articolate e pressapochiste 4.

E' nota l'avversita' al governo monti, ma mi sarebbe piaciuto sentire anche critiche con l'ex governo dimissionario che non solo non prendeva nessuna iniziativa ma ha contribuito al declino del paese sia economico che di credibilita' 5. :wall:

ps: ti ricordo che nonostante tutto dietro monti c'è sempre il cavaliere ...quindi pretendere che il primo abbia la bacchetta magica mi sembra fuori luogo :D

ngiorno rekkie di poca fede :D

intanto spread a 418 :up:

merkati : orsetti in via di estinzione , pellicce introvabili e a prezzi esorbitanti:D


E' così...siete fatti così...bla bla bla bla e quando è il momento, muti.
Perdete sempre delle ottime occasioni e così rimanete sempre nel Vs. angolino.
Le mie esternazioni le faccio la mattina presto e la sera tardi, quando non c'è la borsa.
Ma tu vai pure avanti così...io ti seguo....dietro....:lol::lol::lol:

E' penoso prendere atto che non sapete difendere l'interesse di chi vi paga. E poi vi lamentate che perdete le elezioni......
 

Allegati

  • Capture_9.jpg
    Capture_9.jpg
    39,9 KB · Visite: 122
E' così...siete fatti così...bla bla bla bla e quando è il momento, muti.
Perdete sempre delle ottime occasioni e così rimanete sempre nel Vs. angolino.
Le mie esternazioni le faccio la mattina presto e la sera tardi, quando non c'è la borsa.
Ma tu vai pure avanti così...io ti seguo....dietro....:lol::lol::lol:

E' penoso prendere atto che non sapete difendere l'interesse di chi vi paga. E poi vi lamentate che perdete le elezioni......


Ragazzi..per favore..non litigate..fate l'amore non fate la guerra...mi raccomando...vi sto guardando..<3 | Facebook
 
Uno sciopero generale europeo per rispondere al generale attacco al welfare state europeo. Potrebbe essere questo il prossimo passo per la Confederazione europea dei sindacati (Ces), o per parte di essa, dopo la giornata di mobilitazione europea indetta per il 29 febbraio alla vigilia del vertice Ue di marzo che avra' al centro il varo del ''fiscal compact''. Anche di questo si e' discusso oggi in Cgil nel corso dell'iniziativa 'La crisi globale e il modello sociale europeo, tra i vincoli di bilancio e il ruolo delle politiche pubbliche' che ha visto visto riuniti esponenti di diversi sindacati europei, tra questi Cgt (Francia), Fgtb (Belgio) e Cc.Oo. (Spagna). Negli interventi dei diversi sindacalisti e' emersa una stessa analisi della crisi, come una stessa comune rivendicazione: ''serve dare urgentemente avvio ad una transnazionale 'fase due' che abbia al centro crescita e lavoro''. La richiesta di organizzare il primo ''storico'' sciopero generale europeo, magari da tenersi dopo il summit Ue che avra' al centro il nuovo trattato intergovernativo sulla disciplina di bilancio, arriva anche dalla Cgil. ''Consideriamo importante la data del 29 febbraio, e lunedi' con Cisl e Uil decideremo la forma della mobilitazione, ma non la consideriamo risolutiva dello scontro in atto - dice il segretario confederale Nicola Nicolosi, secondo il quale - c'e' bisogno di una Ces meno 'emendativa' e piu' 'rivendicativa'''
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto