Obbligazioni societarie Abengoa XS0498817542 XS1048657800 XS1219438592 XS1113021031

Secondo me la grande incognita resta il prezzo di conversione del 30% del debito in azioni, se fosse ai prezzi attuali credo che ci sarebbero buone possibilità di ridurre i danni
Non è chiaro quello che intendono con riduzione del debito da 9 a 3 miliardi, ma penso che si tratti di conversione in azioni di 6 miliardi e rimangono obbligazioni e debiti bancari per tre miliardi
Magari allungando la scadenza e riducendo il tasso. Non penso proprio che sia accettabile una cancellazione totale di 6 miliardi e la conversazione del resto in azioni. Troppo comodo per l azzionariato attuale.
 
Non è chiaro quello che intendono con riduzione del debito da 9 a 3 miliardi, ma penso che si tratti di conversione in azioni di 6 miliardi e rimangono obbligazioni e debiti bancari per tre miliardi
Magari allungando la scadenza e riducendo il tasso. Non penso proprio che sia accettabile una cancellazione totale di 6 miliardi e la conversazione del resto in azioni. Troppo comodo per l azzionariato attuale.

Spero tanto che abbia ragione tu! :)
 
Spero tanto che abbia ragione tu! :)

Spero anch'io anche se mi sembra un po' troppo bello x essere vero...

Il lato positivo è che non potranno fare una tiritera tipo i cugini portoghesi con BES-Novo Banco (che va avanti da un anno e mezzo), visto che il 26/03 scade la protezione dai creditori e il 30/03 il bond 2016
 
Spero anch'io anche se mi sembra un po' troppo bello x essere vero...

Il lato positivo è che non potranno fare una tiritera tipo i cugini portoghesi con BES-Novo Banco (che va avanti da un anno e mezzo), visto che il 26/03 scade la protezione dai creditori e il 30/03 il bond 2016

Io mi permetto di avere un sospetto, in merito al titolo azionario, e il suo andamento degli ultimi giorni.
Le indiscrezioni uscite dal piano prevedono che ai portatori di bond verranno assegnate delle azioni serie A o B ancora non si sa…..i titoli azionari stanno facendo un'altalena in questi giorni in su e in giù, sembra che ci siano due correnti contrapposte:

- chi ha intéresse a spingere le azioni al rialzo dovrebbe essere chi ha interesse a spendere meno in caso di assegnazione delle azioni ai portatori di obbligazioni (Società e grossi azionisti)

- chi ha intéresse a spingere le azioni in basso dovrebbe essere chi vorrebbe una assegnazione con titoli bassi perché ha più possibilità di recupero del capitale da un apprezzamento del titolo azionario (grossi fondi con bond in pancia)

Non so perché ma mi sono fatto questa idea……boh?
 
Il taglio del debito (le percentuali sono chiaramente tutte previsioni anche se il 60% e' sempre stata quella più gettonata) e la conversione del restante in equity sono sempre state la via x garantire la sopravvivenza dell'azienda...un alternativa sarebbe il collasso di Abengoa sotto la mole di debiti che la affliggono e una recovery a zero!

Poi che chi è entrato a prezzi vicino a 100 perderà più della metà del capitale investito purtroppo lo dobbiamo dare x scontato...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto