Obbligazioni societarie Abengoa XS0498817542 XS1048657800 XS1219438592 XS1113021031


mi sembrano notizie positive, che unite al rialzo delle azioni, mi fanno pensare che ci sia la volontà di salvare l'azienda. secondo me non la fanno fallire. c'è da perdere di più facendola saltare che salvandola. banche e governo inclusi. abbiamo presente la vicenda di 3WPOWER? alla fine , si è risolta meno peggio di quanto le quotazioni in certi momenti facessero credere. resto alla finestra, anche perchè a questo punto non ci sono altre alternative. vendere a questi livelli non ha senso. sarei quasi più tentato di comprare che vendere.
 
mi sembrano notizie positive, che unite al rialzo delle azioni, mi fanno pensare che ci sia la volontà di salvare l'azienda. secondo me non la fanno fallire. c'è da perdere di più facendola saltare che salvandola. banche e governo inclusi. abbiamo presente la vicenda di 3WPOWER? alla fine , si è risolta meno peggio di quanto le quotazioni in certi momenti facessero credere. resto alla finestra, anche perchè a questo punto non ci sono altre alternative. vendere a questi livelli non ha senso. sarei quasi più tentato di comprare che vendere.

Anche a me era tornata in mente la vicenda 3w Power, che tra l'altro esplose anche lei in prossimità delle festività natalizie con i conseguenti cali di liquidità, al momento possiamo solo sperare che lo schock sia servito a mani forti e meglio informate di noi per fare acquisti a prezzi esageratamente bassi.
Ho forti dubbi che tutto possa essere superato senza un pesante haircut per i bondholders, ma spero che si possa uscire a prezzi migliori degli attuali
 
Anche a me era tornata in mente la vicenda 3w Power, che tra l'altro esplose anche lei in prossimità delle festività natalizie con i conseguenti cali di liquidità, al momento possiamo solo sperare che lo schock sia servito a mani forti e meglio informate di noi per fare acquisti a prezzi esageratamente bassi.
Ho forti dubbi che tutto possa essere superato senza un pesante haircut per i bondholders, ma spero che si possa uscire a prezzi migliori degli attuali
premesso che sono mie supposizioni personali, probabile che ci sia un taglio, ma mi domando se tale taglio si applicherà anche ai debiti bancari. possono tagliare il 50% dei bond e pagare interamente i debiti bancari? se così fosse niente di improbabile che il taglio sia parecchio, ma se dovessero negoziare un taglio percentuale a tutti i debiti, bond e banche, non penso che possa essere una percentuale molto alta. non dimentichiamo che nei bond ci sono belle bestie di investitoti istituzionali e non credo che questi si facciano sforbiciare il, tanto per dire, 70% e le banche riprendono tutto il loro credito o quasi. stiamo a vedere e comunque un grazie a tutti voi che postate tante notizie
 
premesso che sono mie supposizioni personali, probabile che ci sia un taglio, ma mi domando se tale taglio si applicherà anche ai debiti bancari. possono tagliare il 50% dei bond e pagare interamente i debiti bancari? se così fosse niente di improbabile che il taglio sia parecchio, ma se dovessero negoziare un taglio percentuale a tutti i debiti, bond e banche, non penso che possa essere una percentuale molto alta. non dimentichiamo che nei bond ci sono belle bestie di investitoti istituzionali e non credo che questi si facciano sforbiciare il, tanto per dire, 70% e le banche riprendono tutto il loro credito o quasi. stiamo a vedere e comunque un grazie a tutti voi che postate tante notizie
Anch'io mi sono fatto le stesse domande, anche perché dai dati che avevo riportato qualche post fa (sempre che siano veri!), il grosso del debito non è in mano ai bondholders, ma alle banche sotto forma di linee di credito. Quindi anche azzerando i bond non si avrebbe chissà quale vantaggio dal punto di vista del debito
 
Anch'io mi sono fatto le stesse domande, anche perché dai dati che avevo riportato qualche post fa (sempre che siano veri!), il grosso del debito non è in mano ai bondholders, ma alle banche sotto forma di linee di credito. Quindi anche azzerando i bond non si avrebbe chissà quale vantaggio dal punto di vista del debito

Un'ulteriore stranezza è rappresentata dal fatto che il pool di banche ha chiesto ai rappresentanti dei bondholders di unirsi a loro nella trattativa.
Il problema è che al momento nessuno sa la reale situazione e si aspetta che KPMG finisca il suo lavoro e tiri fuori i numeri, non si sa a quanto ammontano i debiti, non si sa a quanto ammontano gli attivi.
Fino a pochi mesi fa il consiglio di amministrazione dichiarava di voler rimborsare anticipatamente i 2/3 del bond 2016 e di fare importanti dismissioni che, unitamente all'aumento di capitale avrebbero permesso ad Abengoa di ottenere un miglioramento del rating.
Come si fa in presenza di tutt questo a fare delle previsioni?
Possibile che non sia possibile nessuna azione nei confronti di questi amministratori, alcuni dei quali usciti con liquidazioni milionarie?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto