Mi pare di non vedere il capital gain: hai comprato a 67,5 e rimborsano 100. Si paga, in questi casi, il 26% della differenza tra la somma rimborsata (a 100) e la somma investita (a 67,5 più commissioni).
Sulla cedola non capisco se hai considerato il fatto che non la prenderesti per intero, ma solo per il tot di giorni in cui possiedi il titolo.
Non sapevo si dovesse anche pagare l'imposta di bollo sulla quota di capitale maturata, pensavo fosse solo sull'interesse. Accipicchia lo Stato non sbaglia mai quando deve prendere soldini heeee!!!! Hehehe...
Si ho considerato che prendo solo una parte di cedola (2175 euro circa invece di 6060 euro, praticamente faccio 0.36*6060).
Qui il calcolo finale applicando il 2 per mille sui 100000 (non so se è corretto, chiedo a voi maggiori ragguagli):
Nome obbligazione: Abengoa 8,50% 2016
Codice ISIN: XS0498817542
Interesse lordo obbligazione: 0,08500
Anno acquisto obbligazione: 21/11/2015
Anno scadenza obbligazione: 31/03/2016
Taglio o multiplo dell'obbligazione: € 100.000,00
Valore nominale dell'obbligazione: € 67,50
Anni di investimento massimi: 0,36
Imposta di bollo: 0,26
Imposta cedola: 0,002
Spese di custodia titoli: € 30,00
Capitale speso: € 67.500,00
Cedola lorda annua: € 8.500,00
Imposta di bollo (26%): € 2.210,00
Imposta sul capitale (0,2%): € 200,00
Cedola netta annua: € 6.060,00
Capitale finale:
€ 93.724,96
Capitale iniziale:
€ 67.500,00
Interesse netto obbligazione: 149,57%
Utile:
€ 26.224,96
P.S.: Forse c'è ancora qualcosa di inesatto:
http://www.investireoggi.it/obbligazioni/abengoa-in-crisi-rischia-il-default-2/
qui si parla del 180%...

non del 150%...