Obbligazioni societarie Abengoa XS0498817542 XS1048657800 XS1219438592 XS1113021031

Anch'io non l'ho capita questa cosa. È quello che mi rode è che sono entrato sulla notizia della entrata di Gonvarri, pensando che fosse la soluzione definitiva, visto che c'erano cifre e dettagli sull'esecuzione dell'aumento. Non me l'aspettavo proprio un dietrofront è ancora non ho capito cosa ci guadagneranno le banche a non appoggiare la loro entrata

Forse hai ragione….chi ha comprato tra ieri e oggi 160 milioni di azioni?????

Hanno architettato tutto per arrivare a tagliare il debito e il corso dell'azione…..faranno quello che vogliono…..poi Govarri tirato per la giacchetta pretestuosamente rientra in gioco……e si trova il piatto pronto.
 
Gonvarri o chi per lui. Io so solo che da settembre (trimestrale da cui è iniziato il crollo) hanno promesso 3 volte l'adc e lo hanno pure votato a ottobre in assemblea, indicando pure il richiamo di 2/3 del bond 2016 e.... Nulla. Se richiami un bond e lo rimborsi, non puoi il giorno dopo ristrutturare il resto del debito. A me sembra una truffa bella e buona, sicuramente a vantaggio di qualcuno. Forse gli stessi Benjumea preferiscono mandarla a pu@@ane piuttosto che perdere il controllo
 
Gonvarri o chi per lui. Io so solo che da settembre (trimestrale da cui è iniziato il crollo) hanno promesso 3 volte l'adc e lo hanno pure votato a ottobre in assemblea, indicando pure il richiamo di 2/3 del bond 2016 e.... Nulla. Se richiami un bond e lo rimborsi, non puoi il giorno dopo ristrutturare il resto del debito. A me sembra una truffa bella e buona, sicuramente a vantaggio di qualcuno. Forse gli stessi Benjumea preferiscono mandarla a pu@@ane piuttosto che perdere il controllo

Probabile che i padroni dell'azienda piuttosto che mollare il timone facciano affondare la barca insieme a loro, caso già visto tante volte...
L'azienda è a mio avviso discretamente strategica (per occupazione, settore, posizione geografica) per essere lasciata affondare così facilmente x cui mi sembra strano che la politica di un paese in piena ripresa economica non provi a trovare una soluzione con un qualche compratore-cavaliere bianco (che chiaramente avrà il suo lauto tornaconto).
Il debito verrà sicuramente ristrutturato....la questione è se ai prezzi di oggi (diciamo 20) l'eventuale recovery sarà superiore o inferiore ??
Ripeto il paragone con BDM mi sembra che tenga poco o pochissimo...settori, tipo di azienda, impatto sociale, seniority dei Bond completamente diverse....il finale sarà diverso???
 
Probabile che i padroni dell'azienda piuttosto che mollare il timone facciano affondare la barca insieme a loro, caso già visto tante volte...
L'azienda è a mio avviso discretamente strategica (per occupazione, settore, posizione geografica) per essere lasciata affondare così facilmente x cui mi sembra strano che la politica di un paese in piena ripresa economica non provi a trovare una soluzione con un qualche compratore-cavaliere bianco (che chiaramente avrà il suo lauto tornaconto).
Il debito verrà sicuramente ristrutturato....la questione è se ai prezzi di oggi (diciamo 20) l'eventuale recovery sarà superiore o inferiore ??
Ripeto il paragone con BDM mi sembra che tenga poco o pochissimo...settori, tipo di azienda, impatto sociale, seniority dei Bond completamente diverse....il finale sarà diverso???

Non fa una piega quello che dici. Però bisogna stare attenti, perchè finora hanno detto tutto e il contrario di tutto. La società fattura 7 miliardi e sulla carta sarebbe da salvare. Però la storia ci insegna che altre realtà industriali nel campo dell'ingegneria sono finite in bancarotta (ricordate Alpine?).
 
Ultima modifica:
Gonvarri o chi per lui. Io so solo che da settembre (trimestrale da cui è iniziato il crollo) hanno promesso 3 volte l'adc e lo hanno pure votato a ottobre in assemblea, indicando pure il richiamo di 2/3 del bond 2016 e.... Nulla. Se richiami un bond e lo rimborsi, non puoi il giorno dopo ristrutturare il resto del debito. A me sembra una truffa bella e buona, sicuramente a vantaggio di qualcuno. Forse gli stessi Benjumea preferiscono mandarla a pu@@ane piuttosto che perdere il controllo

Con Seat PG fecero la stessa cosa :down:
 
Con Seat PG fecero la stessa cosa :down:

Che il modus operandi speculativo arriva a questo ci può stare…..ma l'accostamento con Seat pagine gialle mi sembra al limite.

Abengoa è comunque sia una realtà industriale che ha contratti in essere in tutto il mondo ha un fatturato di svariati miliardi ha dipendenti per 24mila unità ha all'attivo ordini pluriennali di miliardi, non a caso la politica spagnola si sta iniziando a muovere…..non per questo gli obbligazionisti non avranno una ristrutturazione e gli azionisti pure.

Mi meraviglierei molto se la lasciassero andare allo sfascio…..a chi conviene al punto in cui siamo?
 
Che il modus operandi speculativo arriva a questo ci può stare…..ma l'accostamento con Seat pagine gialle mi sembra al limite.

Non mi riferivo certo alle attività industriali, ma al modus operandi - come dici tu - alla trasparenza e alla comunicazione (forse mi sono espresso male). Su Seat PG, ricordo che a fine esercizio (dic.2012) riportarono a bilancio valori per i quali l'azienda sarebbe stata "viable" dopo la cancellazione di 2,7 miliardi di debiti (bond Lighthouse International). A febbraio 2013, due mesi dopo, chiesero il concordato.
 
Non mi riferivo certo alle attività industriali, ma al modus operandi - come dici tu - alla trasparenza e alla comunicazione (forse mi sono espresso male). Su Seat PG, ricordo che a fine esercizio (dic.2012) riportarono a bilancio valori per i quali l'azienda sarebbe stata "viable" dopo la cancellazione di 2,7 miliardi di debiti (bond Lighthouse International). A febbraio 2013, due mesi dopo, chiesero il concordato.

Solo a livello di cronaca ……ma su Seat le porcate nascono già nel 2001/2003….gestione Pellicioli. Poi andato in De Agostini.

Da Abengoa 75 anni di storia non me lo aspettavo…..infatti "La borsa è imprevedibile... non pensare mai di avere certezze, il risveglio potrebbe essere un incubo"
 
Con Seat PG fecero la stessa cosa :down:

Il paragone con Alpine proprio non ci sta...quello con Seat direi neanche. ..quello più simile mi sembra Parmalat, società sana dal punto di vista industriale con ordini e produzione ma dissanguata finanziariamente da una gestione scellerata.
La scarsa trasparenza (per nonn dire incapacita) di comunicazione ha accentuato il crollo perché il mkt odia queste cose.
Ma siccome non sono un analista finanziario ne scrivo di economia il mio ragionamento è solo di natura speculativa e cioè se ci sarà un recovery dei Bond senior nella media storica dei default (30-35%) che renda conveniente un ingresso a questi prezzi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto