Obbligazioni societarie Abengoa XS0498817542 XS1048657800 XS1219438592 XS1113021031

El G7 y los bonistas planean ya la firma del rescate de Abengoa | Empresas | Móvil | Cinco Días

Buone notizie se fossero vere: rasoiata del debito al 30%, ed il rimanente 70% trasformato in azioni.
Menzionano perdite del 70% del valore azionario se vendute subito al nuovo prezzo, il che presuppone un valore di circa 21%....quindi la recovery totale a queste condizioni sarebbe del 51%.
Certo, poi il rimanente debito del 30% in obbligazioni e da vedere come lo daranno, magari allungando la scadenza di molto.....e senza interessi....
Comunque danno un'idea del deal che potrebbero firmare.....
 
Scusa ma io non leggo del taglio del nominale al 70% con rimborso del 30%. Si parla solo di conversione del bond in azioni con un prezzo maggiore di quello di negoziazione. Non vedo la parte del rimborso del 30% del nominale.
Quindi forse converrebbe tenerle x un po' sperando in un lento recupero

http://www.expansion.com/empresas/energia/2016/03/06/56dc10b5ca47413e098b4630.html
In questo articolo sembra che ancora non abbiano deciso tra il taglio e la conversione
 
Ultima modifica:
Sin dalle prime versioni si parlava di un a ristrutturazione del debito, che secondo l'articolo in questione dovrebbe passare da 9400M a 3000M . Ecco qui il taglio del nominale che non trovavi, il debito verrà ridotto di circa il 70%, e questo 70% verrà trasformato in azioni. Così le banche e bondholders, che a suo tempo vollero qualcosa in cambio di questa riduzione del debito del 70%, diluiranno i vecchi azionisti (Benjumea) e prenderanno il controllo.
 
Sin dalle prime versioni si parlava di un a ristrutturazione del debito, che secondo l'articolo in questione dovrebbe passare da 9400M a 3000M . Ecco qui il taglio del nominale che non trovavi, il debito verrà ridotto di circa il 70%, e questo 70% verrà trasformato in azioni. Così le banche e bondholders, che a suo tempo vollero qualcosa in cambio di questa riduzione del debito del 70%, diluiranno i vecchi azionisti (Benjumea) e prenderanno il controllo.

Si i conti li avevo visti. Ma ancora niente di ufficiale sulle percentuali. Il recovery mi sembra di Moody's tra 35/65% mi sembra eccessivo allo stato dei fatti, intendo nella parte alta della forchetta. Anche se non mi dispiacerebbe
 
Quanto maggiore sarà il prezzo e meno azioni ci daranno
E quindi ci convertono il 70% a un prezzo di azioni più alto, che poi il giorno dopo la conversione precipita del 50%. in altre parole ci fottono ulteriori 35% del valore nominale. come nella bazzelleta del nero che dice al bianco: preferisci morire con taglio della testa o fai la donna in bunga bunga con tutta la tribù? il povero disgraziato ci pensa e risponde meglio taglio della testa. bene, dice il capo, taglio della testa sia, ma prima bunga bunga. :wall::wall:
 
E quindi ci convertono il 70% a un prezzo di azioni più alto, che poi il giorno dopo la conversione precipita del 50%. in altre parole ci fottono ulteriori 35% del valore nominale. come nella bazzelleta del nero che dice al bianco: preferisci morire con taglio della testa o fai la donna in bunga bunga con tutta la tribù? il povero disgraziato ci pensa e risponde meglio taglio della testa. bene, dice il capo, taglio della testa sia, ma prima bunga bunga. :wall::wall:

Così sembrerebbe... Penso che terrò le azioni per un po' sperando che in un lasso di tempo non infinito recuperino un po' di valore. Sta ca@@o d'Abengoa produrrà mezzo utile prima o poi!
 
Il problema è che se le banche avranno una grossa partecipazione, il rialzo sarà in qualche modo limitato. Probabilmente esse punteranno a dismettere le azioni ad un prezzo il più possibile vicino al loro investimento originario, e questo livello, quale che sia, potrebbe costituire una sorta di "cap" difficile da superare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto