Acciughe

Tu dono la ricetta di Marcello Trentini, chef del ristorante stellato Mago Rabin, che ti avevo consigliato :grinangel:
Spaghetti pane, burro e acciughe
1 kg di farina integrale

30g di lievito madre

10g di miele

olioextra vergine di oliva, sale e pepe

4 spicchi d’aglio

500g di acciughe

100g di burro di montagna

500g di spaghettone



per il pane

  1. Metto nella planetaria il lievito madre ,la farina integrale setacciata, l’acqua e un po’ di miele. Lascio lavorare per 40 min e poi lievitare per 2 ore.
  2. Divido l’impasto e preparo dei bocconcini caserecci, li cuocio in forno prima a 220° per 15 min con 10% di umidità e poi per 1 h a forno secco 140°.
  3. Taglio il pane a pezzetti, lo frullo grossolanamente e lo friggo in padella con aglio, olio, sale e prezzemolo. Lo distribuisco su una teglia da forno e lo asciugo per 2 h a 80°.
per la bagna caoda

  1. Pulisco l’aglio privandolo delle pellicine e del germoglio ,lo sbollento in
  2. acqua pura per 5/7 volte avendo cura di lavorlo dopo ogni bollitura
  3. Metto l’aglio e olio di oliva in termomix a 60°, lavoro per 10min e tengo da parte. Dissalo e privo della lisca le acciughe.
montaggio
  1. Cuocio lo spaghettone in abbondante acqua salata per 7 minuti, lo scolo ancora molto al dente e lo metto in casseruola con il brodo vegetale, le acciughe e la pasta d’aglio.
  2. Lascio cuocere per altri 3 minuti e infine manteco con burro di montagna.
  3. Con l’aiuto di un coppa pasta posiziono la panure e metto sopra una matassina di spaghetti. Nappo con emulsione di aglio, burro e acciughe e concludo il piatto con qualche filetto di acciuga.
 
Tu dono la ricetta di Marcello Trentini, chef del ristorante stellato Mago Rabin, che ti avevo consigliato :grinangel:
Spaghetti pane, burro e acciughe
1 kg di farina integrale

30g di lievito madre

10g di miele

olioextra vergine di oliva, sale e pepe

4 spicchi d’aglio

500g di acciughe

100g di burro di montagna

500g di spaghettone



per il pane

  1. Metto nella planetaria il lievito madre ,la farina integrale setacciata, l’acqua e un po’ di miele. Lascio lavorare per 40 min e poi lievitare per 2 ore.
  2. Divido l’impasto e preparo dei bocconcini caserecci, li cuocio in forno prima a 220° per 15 min con 10% di umidità e poi per 1 h a forno secco 140°.
  3. Taglio il pane a pezzetti, lo frullo grossolanamente e lo friggo in padella con aglio, olio, sale e prezzemolo. Lo distribuisco su una teglia da forno e lo asciugo per 2 h a 80°.
per la bagna caoda

  1. Pulisco l’aglio privandolo delle pellicine e del germoglio ,lo sbollento in
  2. acqua pura per 5/7 volte avendo cura di lavorlo dopo ogni bollitura
  3. Metto l’aglio e olio di oliva in termomix a 60°, lavoro per 10min e tengo da parte. Dissalo e privo della lisca le acciughe.
montaggio
  1. Cuocio lo spaghettone in abbondante acqua salata per 7 minuti, lo scolo ancora molto al dente e lo metto in casseruola con il brodo vegetale, le acciughe e la pasta d’aglio.
  2. Lascio cuocere per altri 3 minuti e infine manteco con burro di montagna.
  3. Con l’aiuto di un coppa pasta posiziono la panure e metto sopra una matassina di spaghetti. Nappo con emulsione di aglio, burro e acciughe e concludo il piatto con qualche filetto di acciuga.

mi tocca tornare a Torino
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto