ADORO QUELLI CHE Si SENTONO FUORI POSTO.CON LORO MI SENTO SEMPRE.....

:-o:-o:-o

ASCA) - Roma, 4 ott - Il direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni, propone una sorta di ''tregua'' concordata sui mercati finanziari per consentire un'ordinata riduzione del debito. Parlando a un convegno a Bruxelles, il numero due di Bankitalia ha indicato che ''credo che sia i creditori e sia i debitori hanno il forte interesse nel preservare un sistema finanziario aperto, ben regolato ma libero da restrizioni protezioniste''. In questo ambito Saccomanni indica che una via d'uscita dalla crisi puo' avvenire attraverso il raggiungimento di ''un'intesa da parte dei partecipanti ai mercati'' per una ''tregua che garantisca il giusto tempo per un ordinato deleveraging'' in cambio di ''un impegno credibile da parte dei governi nazionali a perseguire politiche macroeconomiche orientate alla stabilita' ed a realizzare una sensibile riforma del sistema monetario internazionale''. Saccomanni sottolinea come i mercati hanno oscillato tra due estremi. Prima qualsiasi asset era sicuro, anche i junk bond e i titoli di Stato greci per poi passare all'altro estremo dove non c'e' piu' un asset sicuro. L'epoca della globalizzazione finanziaria ''ci ha portato a questo secondo estremo. La straordinaria crescita delle attivita' finanziarie ha superato la crescita dell'economia reale portando ad una accumulazione di asset finanziari che sono in larga parte i debiti di paesi, banche e aziende''. ''I mercati ci stanno dicendo - ha detto Saccomanni - che adesso tutti i debitori, pubblici e privati, devono ridurre i rispettivi debiti''.
 
hs riba sul dash sul frame orario:-?:-?
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    182,8 KB · Visite: 82

Users who are viewing this thread

Back
Alto