Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Cassettone mi farebbe piacere vedere la scena più a :devil:.E' una scena nelle terme o villa romana?


La fotocamera del telefonino è quella che è.
Sono scene di vita antica che andavano in voga nel 700, poi riprese nel 800 e primi 900.
Ti posto una foto complessiva di tutte e 6 le tazze.

IMG-20161120-WA0001.jpg
 
Ho cme sempre bisogno del Vostro aiuto e opinione nei miei blitz ai mercatini quando sono in giro per lavoro(entro sempre poco prima della chiusura in questo caso 12:15)ho visto e la mia compulsività ha vinto sulla ragione e ho speso 16 euro per tutti e due.Fatte le mie ricerche ho trovato questo e mi sembra se originali molto interessante,anche se ho quasi la certezza che ci sia stato una sorta di restauro,anche qui lascio spazio alle vostre osservazioni:

François Boucher (Paris 1703-1770) , Autumn

Claude Augustin Duflos le Jeune | Spring | The Met

P.S.Sry per la prima foto

IMG_20161123_004215 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004223 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004232 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004239 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004254 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004314 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004331 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004343 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004353 (FILEminimizer).jpg


IMG_20161123_004359 (FILEminimizer).jpg
 
Infine, io apprezzo le dediche non tanto in sé, ma perché hanno generalmente lo stesso valore di una certificazione, visto che non è probabile che un falsario si accolli anche questa delicata incombenza. Avevo un olio di Augusto Sezanne con dedica ad un noto medico bolognese (Ugo Bassi), non deturpante, che non ebbe bisogno di alcun certificato per essere messo all'asta.

Questo aspetto non l'avevo considerato, il mio non gradimento deriva dalla vendita di quanto si configura come un regalo ed un omaggio con un significato ed una destinazione personale e non "commerciale".
 
Questo aspetto non l'avevo considerato, il mio non gradimento deriva dalla vendita di quanto si configura come un regalo ed un omaggio con un significato ed una destinazione personale e non "commerciale".
Quoto Lory,ma non posso non dar ragione a Baleng.Effettivamente se mi capita un orologio vintage con dedica sul fondello non mi dispiace,ma poi non lo tengo a lungo e lo rivendo;)
 
Questo aspetto non l'avevo considerato, il mio non gradimento deriva dalla vendita di quanto si configura come un regalo ed un omaggio con un significato ed una destinazione personale e non "commerciale".
Lo capisco bene. Pensa che ho trovato in vendita ad un mercatino un libretto fatto da me con dedica ad un amico. Ammetto che la cosa mi disturbò (erano passati circa 3 anni). Però con il tempo ho considerato che lui (era tipografo) ha chiuso la tipografia e svuotato casse di roba, che vuoi ... ; poi, che chiunque regali un suo libro (o quadro) in realtà il regalo lo fa a sé stesso, per l'altro è piuttosto un obbligo, magari non richiesto né gradito.
Infine, considera che spesso gli eredi devono comunque sbarazzarsi di qualcosa, e in questo campo il gusto del singolo è ovviamente preponderante. Va bene l'affettività, ma non ho tenuto né le specchiere finto rococò di mamma né un quadro preso da papà. Queste cose erano legate a loro, ma non si può fare di tutto un feticcio.

Infine, riflettiamo sul fatto che, contrariamente che per i quadri, una dedica di autore importante su di un libro non ci disturba affatto, forse perché non l'abbiamo sempre davanti agli occhi.
 
Stampa gravure altalena balancoire Boucher incisione engraving gravure putti | eBay

Gravure Erigone vaincue Bacchus d'apr. Boucher Duflos cadre doré XVIIIème

Le tue stampe (Printemps incisa da Place, Automne da Duflos) appaiono autentiche dal tipo di carta ecc., sono incisioni (bulino+acquaforte) tratte da Boucher, piuttosto pesantemente restaurate (soprattutto L'Automne, l'altra sta un po' meglio), con in peggio quell'azzurro :melo: (posteriore, forse per mascherare le giunte) che ne sminuisce il valore invece che aumentarlo, al massimo lo lascia uguale...
Comunque sono culturalmente interessanti ed anche decorative, soprattutto hai pagato poco: immagino che un valore di ciascuna tra i 50 e i 100 € sia il massimo ipotizzabile, ma anche tenerle in cartella è cosa buona.
 
Stampa gravure altalena balancoire Boucher incisione engraving gravure putti | eBay

Gravure Erigone vaincue Bacchus d'apr. Boucher Duflos cadre doré XVIIIème

Le tue stampe (Printemps incisa da Place, Automne da Duflos) appaiono autentiche dal tipo di carta ecc., sono incisioni (bulino+acquaforte) tratte da Boucher, piuttosto pesantemente restaurate (soprattutto L'Automne, l'altra sta un po' meglio), con in peggio quell'azzurro :melo: (posteriore, forse per mascherare le giunte) che ne sminuisce il valore invece che aumentarlo, al massimo lo lascia uguale...
Comunque sono culturalmente interessanti ed anche decorative, soprattutto hai pagato poco: immagino che un valore di ciascuna tra i 50 e i 100 € sia il massimo ipotizzabile, ma anche tenerle in cartella è cosa buona.
si sono assolutamente d'accordo con te sul tenerle in cartella perchè nonostante il brutto restauro mi affascinano e mi affascina ancor di più,che probabilmente l'incisione dell'autunno sia nata prima del quadro(venduto da Christie a ca 260K)sulla base di un disegno di Boucher.
ti dò un'altra informazione sono state acquistate entrambe in un negozio?venditore? "MAISON DEFAUWES" di Liegi,timbro sul retro del cartoncino di protezione quando erano incorniciate.La mia passione:clava::rotfl:la "rottura" di cornici
 
Stampa gravure altalena balancoire Boucher incisione engraving gravure putti | eBay

Gravure Erigone vaincue Bacchus d'apr. Boucher Duflos cadre doré XVIIIème

Le tue stampe (Printemps incisa da Place, Automne da Duflos) appaiono autentiche dal tipo di carta ecc., sono incisioni (bulino+acquaforte) tratte da Boucher, piuttosto pesantemente restaurate (soprattutto L'Automne, l'altra sta un po' meglio), con in peggio quell'azzurro :melo: (posteriore, forse per mascherare le giunte) che ne sminuisce il valore invece che aumentarlo, al massimo lo lascia uguale...
Comunque sono culturalmente interessanti ed anche decorative, soprattutto hai pagato poco: immagino che un valore di ciascuna tra i 50 e i 100 € sia il massimo ipotizzabile, ma anche tenerle in cartella è cosa buona.
Sulla primavera però leggo che anche questa sia stata incisa da Duflous,come mai mi dici da Place?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto