Ieri mi sono sfogato, ero in astinenza,  ho acquistato un sacco di cose inutili, ho speso in totale la somma di ben 120 euro 

 comprese le caramelle miste offerte agli operatori del riuso.
Andiamo con ordine,  per prima cosa sono andato ad un mercatino con pochi banchi, li   ho preso un cannocchiale francese a 20 euro, poi  sono andato a trovare gli amici del riuso, li ho preso un quadro per la cornice vintage, un bicchiere in ceramica credo moderno ma con un decoro che mi ha incuriosito, e due oggetti  in ceramica orientale non marchiata

 . Dopo  sono andato nel locale compravendo ma non ho preso niente.
Visto che non avevo voglia di andare a casa sono partito direttamente per il capoluogo, primo step in un compravendo  semilusso, con prezzi altini ma dove ogni tanto  ogni tanto trovo cose discrete

, infatti li ho preso per circa 20 euro: una miniatura con paesaggio,  un minibicchierino in ceramica antica ed un gigantesco drappo in velluto bordeux primi 900 con i ganci per appendere dei piatti o altro, questo utile per la 

Poi sono andato in un compravendo grande, ma che per ora non ci ho mai trovato niente 

, poi in un altro compravendo dovo ho travoto tre piccole  stampe vintage riproducenti opere di Cascella,  prezzo 8 euro compresa la rottura di due piattini 

Dopo mi sono diretto verso il  magacompravendo e li ho trovato al prezzo di 23 euro una statuina marcata ..................... primo Meissen 

, non è che fossi convintissimo dell'età del manufatto cioè primi 700

, poi in quel locale i falsi girano alla grande 

, ma visto il prezzo e la qualità dell'oggetto ho rischiato,  23 euro per  una statuina perfetta si possono dare, al massimo può essere una imitazione di buonissima qualità,  di quelle che si  facevano nell'800 

Poi sono andato nel compravendo di lusso per cercare dei miniritrati ma non ho trovato niente 

,  mi sono accontetato di una lampada in opaline senza vetro al prezzo di 7 euro 

Infine ho girato altri 3 compravendo, in uno dove c'è a gestirlo  una signora molto naif, ho trovato due acquasantiere in maiolica fatte sicuramente a mano e con segni di oggetti d'alto antiquarito, prezzo totale 20 euro, poi anche 6 cucchiaini d'argento a 33 cent al grammo 

.
PS: ieri è stato giorno di rotture 

,  a casa ho anche rotto una piccola potisce, meno male che non l'avevo pagata
Seguiranno poi foto varie.