Affittare immobile - garanzie

Sul sito di Confedilizia ho visto che esite una convenzione tra loro e Banca Intesa, viene concessa fideiussione al 1.4% anche per locazioni abitative, unico vincolo il proprietario dell'immobile deve associarsi a Confedilizia. Poi naturalmente, l'inquilino deve avere le caratteristiche idonee al rilascio della garanzia.

Non so se questo messaggio vìola qualche norma pubblicitaria di Investireoggi, in tal caso prego un moderatore di cancellarlo.
se puoi mandare altre informazioni ti ringraziamo altro che regole pubblicitarie
 
Io ero stato nell'ufficio della mia zona, mi dissero che fino a 5 immobili costava 60 euro anno e oltre i 5 immobili costava di più. Non prendete per certo il dato, perchè è passato un po' di tempo e non mi ricordo più esattamente i numeri, ma all'incirca ci siamo. Per il momento non ho ancora trovato l'inquilino giusto e non mi sono quindi associato.
 
grazie, non la conoscevo buono a sapersi

non dice se è a prima richiesta, spero di si.
e garantisce solo 12 mensilità bisogna vedere poi a proposito dei danni che l'inquilino può fare all'immobile
 
grazie delle info porchetto
:)

toglimi una curiosità (anzi più di una... ;) ):

1- cosa ti ha spinto a diventare socio?

2- quanto costa?

3- quali i maggiori vantaggi che si possono avere?

grazie ancora
 
per la verità sono presidente regionale :up: ho aderito allo scisma della associazione romana della proprietà edilizia perchè le altre associazioni erano controllate da persone che non mi piacevano ed ho contribuito alla creazione del nuovo network di associazioni della proprietà.

Era il periodo dei patti in deroga e tre associazioni erano controllate dai sindacati degli inquilini (uspi appi appc associazioni proprietari - sunia sicet uniat sindacati inquilini emanazioni delle confederazioni cgil cisl uil) ed ovviamente non volevano firmare dei contratti in deroga convenienti.

Il responsabile della locale confedilizia è una persona molto poco affidabile, così mi associai alla Federprprietà e loro mi chiesero di aprire l'ufficio locale e lo feci di buon grado (un recapito)
sinceramente mi è costato molto poco ma ho fatto anche meno
le quote di associazione le decide la struttura locale

attualmente poi eccetto che per il canone concordato si è svuotato l'interesse per la parte normativa dei contratti.
 
Quindi alla fine non è facile identificare una concreta convenienza o vantaggio oggi derivante dall'associarsi....?

A meno di convenzioni con gli istituti di credito.....
 
le associazioni che funzionano ti offrono assistenza legale, per la mia ho convenzionato il mio legale che da consigli gratis e poi ti patrocina a tariffe convenzionate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto