pare che i risultati siano stati condizionati principalmente dal cambio delle amministrazioni in Messico che ha determinato ritardi nell'esecuzione delle opere. In Polonia, invece, devono ancora partire i cantieri, mentre in Spagna soffre un po' il settore residenziale. Quindi nel corso dell'esercizio ci dovrebbe essere un recupero dei valori anche perchè il backlog a/a è rimasto invariato. Sul rifinanziamento del bond credo che attenderanno - come dici tu - il rinnovo del Crf e le nuove condizioni. Hanno usato cassa per riacquistare 5 mln di titoli lo scorso anno, non dovrebbero avere problemi a utilizzarne ancora per diminuire il debito quest'anno facendo in modo che la size da rifinanziare sia inferiore (diciamo intorno a 200 mln) anche con tassi un po' più alti rispetto a quelli attuali.