Aldesa e le sue incertezze

il problema sta tutto nelle 2 parole...rifinanziamento o ristrutturazione???

C'e' una grossa differenza tra le due. :) Comunque qui dicono che a Luglio pagano di sicuro. Vedremo

El equipo directivo de Aldesa, controlada por la familia Fernández Rubio, se reunió este pasado miércoles en Londres con inversores institucionales para asegurarles con absoluta certeza que el próximo 15 de julio abonará el cupón de la emisión de bonos de 250 millones que colocó en 2014 y que vence en 2021.
 
C'e' una grossa differenza tra le due. :) Comunque qui dicono che a Luglio pagano di sicuro. Vedremo

El equipo directivo de Aldesa, controlada por la familia Fernández Rubio, se reunió este pasado miércoles en Londres con inversores institucionales para asegurarles con absoluta certeza que el próximo 15 de julio abonará el cupón de la emisión de bonos de 250 millones que colocó en 2014 y que vence en 2021.
bhe se vogliamo dare massima fiducia a questo articolo sembrerebbe RIFINANZIAMENTO ma la realtà dei prezzi dice ristrutturazione
 
bhe se vogliamo dare massima fiducia a questo articolo sembrerebbe RIFINANZIAMENTO ma la realtà dei prezzi dice ristrutturazione
Una eventuale ristrutturazione non significherebbe necessariamente un taglio del nominale..... Allungamento della scadenza e/o taglio cedola ad esempio...
 
Eccomi, l’IR mi ha detto che quanto scritto da El Confidencial non è stato comunicato da loro. Non è vero che pensano di rinnovare il rcf in due settimane ma in agosto e sono sicuri che verrà rinnovato
Il fcf entro la fine dell’anno tornerà ai livelli dell’anno scorso.
Tornando all’articolo il meeting di Londra non era di Aldesa ma di molte società con gli investitori ed era un meeting periodico che si fa tutti gli anni.
Sanno che non potranno emettere un’al Bond per rollare questo e stanno lavorando con Banco Santander e altri istituti per trovare finanziamenti che possano consentire il rimborso del bond.
Il lavoro della società è sano, conferma le guidance per il 2019 e il ritorno del fcf a livelli di tranquillità. Il backlog garantisce un miglioramento dei conti nel 2020. In conclusione “portate pazienza, le cose non vanno bene ma andranno meglio, non stiamo fallendo” questa più o meno la morale
 
Eccomi, l’IR mi ha detto che quanto scritto da El Confidencial non è stato comunicato da loro. Non è vero che pensano di rinnovare il rcf in due settimane ma in agosto e sono sicuri che verrà rinnovato
Il fcf entro la fine dell’anno tornerà ai livelli dell’anno scorso.
Tornando all’articolo il meeting di Londra non era di Aldesa ma di molte società con gli investitori ed era un meeting periodico che si fa tutti gli anni.
Sanno che non potranno emettere un’al Bond per rollare questo e stanno lavorando con Banco Santander e altri istituti per trovare finanziamenti che possano consentire il rimborso del bond.
Il lavoro della società è sano, conferma le guidance per il 2019 e il ritorno del fcf a livelli di tranquillità. Il backlog garantisce un miglioramento dei conti nel 2020. In conclusione “portate pazienza, le cose non vanno bene ma andranno meglio, non stiamo fallendo” questa più o meno la morale
Da come ti ha risposto vedo molte analogie con l articolo, la speculazione gioca alla grande in queste situazioni ambigue e ricordo sempre l IR di Oi che distribuiva ottimismo a gogo fino a qualche giorno prima della cedola della 21 che non fu poi pagata. Altra azienda e altra serietà rispetto ad Aldesa ma a pensar male ogni tanto si azzecca.
 
Eccomi, l’IR mi ha detto che quanto scritto da El Confidencial non è stato comunicato da loro. Non è vero che pensano di rinnovare il rcf in due settimane ma in agosto e sono sicuri che verrà rinnovato
Il fcf entro la fine dell’anno tornerà ai livelli dell’anno scorso.
Tornando all’articolo il meeting di Londra non era di Aldesa ma di molte società con gli investitori ed era un meeting periodico che si fa tutti gli anni.
Sanno che non potranno emettere un’al Bond per rollare questo e stanno lavorando con Banco Santander e altri istituti per trovare finanziamenti che possano consentire il rimborso del bond.
Il lavoro della società è sano, conferma le guidance per il 2019 e il ritorno del fcf a livelli di tranquillità. Il backlog garantisce un miglioramento dei conti nel 2020. In conclusione “portate pazienza, le cose non vanno bene ma andranno meglio, non stiamo fallendo” questa più o meno la morale
Parole rassicuranti.... Speriamo bene...
 
Da come ti ha risposto vedo molte analogie con l articolo, la speculazione gioca alla grande in queste situazioni ambigue e ricordo sempre l IR di Oi che distribuiva ottimismo a gogo fino a qualche giorno prima della cedola della 21 che non fu poi pagata. Altra azienda e altra serietà rispetto ad Aldesa ma a pensar male ogni tanto si azzecca.
Vero
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto