WIND OF CHANGE
Banned
Alerion, 440.112.675 azioni di cui almeno 85% blindato.
Visto che Alerion è blindata dall'interno patto di sindacato e soci forti, ci sembrano molto ragionevoli alcune nostre osservazioni:
a) I fondi o Investor per entrare in Alerion acquistando a mercato non potrebbero visto che la Società è poco liquida.
b)seppur qualche Cavaliere Bianco decidesse di darle un valore futuro al 2013 di oltre 3 euro, potrebbe decidere di acquistare a mercato per molti giorni, fino a un volore pari a 3 euro -quota di sicurezza, per esempio 1.5 euro, e quindi procedere all acquisto dino a 1.5 euro.
Cio' spiega perche da tempo ALERION ha deliberato un PAINO DI BUY BACK, a difesa da attacchi esterni.Se un X compra al mercato , ALERION compra il 10% del giornaliero e porta ancora piu su le quotazioni.
c) se cio' è vero, punto a e b sono veri, allora al 30/10/2010 ALERION rinnoverà il BUY BACK, che scade al 31/10/2010
d) su FORUM potrebbero esserci soggetti legati a SIM e o Fondi interessati ad acquistare ALERION che, approfittando del fatto che ALERION naviga a fari spenti, voglion creare discredito e parlarne male.
Cosi come ci sono Soggetti che hanno titoli e sono contenti che ALERION sale nel tempo (ma questo interesse coincide con quello del Management,dei Soci Forti) e percio' appare piu esatto o quanto meno piu evidente.
e) i post qui emarginati,sottemarginati; che riportiamo
Citazione:
Originalmente inviato da dnt
E' da tanto tempo che non scrivo piu in questa sezione del forum e scusate se mi intrometto, ma a voi sembra normale che la quotazione giusta di Alerion sia 12xEbitda??
Premetto che io sarei il primo ad essere contento di una valutazione del genere da parte del mercato, ma non mi sembra una valutazione corretta per un semplice motivo: gli impianti di proprietà di Alerion sono stati finanziati per la maggior parte da banche, e sono le stesse banche che otterranno gran parte dei benefici.
Ebitda futuro stimato al 2013: 170 M€;
Multiplo di mercato: 12 x 20% = 2,4
Valutazione di mercato: 170 x 2,4 = 408 M€
Prezzo per azione: 0,92 € circa.
La differenza tra 0,92 e le quotazioni attuali secondo me è dovuta al fatto che un piano industriale che prevede di passare da 30 milioni a 170 milioni di ebitda in 4 anni, presenta delle notevoli variabili ed incertezze.
Lo stesso calcolo che ho fatto sopra, ma con un Ebitda più realistico di 120 M€ porterebbe ad una valutazione di ciascun azione di 0,65 €.
Forse è questo il calcolo che fa il mercato.
Folman220809 follista risponde:
Anch'io non ho capito da dove derivi quel 20% ; presumo, seguendo il tuo ragionamento, che il rimanente 80% spetti di diritto a chi ha concesso il finanziamento facendolo diventare di fatto socio di maggioranza.
Nella realtà, sebbene si possa assumere che quando si costituisce una società di progetto il rapporto è 20% equity e 80% debito, l'istituto finanziatore riceve un X rappresentato da quota capitale più interessi indipendentemente dal fatto che l'ebitda sia 0, 100 o 1000.
Non bisogna dimenticare inoltre che la fase di ricorso al finanziamento avviene alla fine di un lunghissimo iter di sviluppo interamente a carico del promotore che, logicamente, non ha lavorato per far guadagnare altri.
Tali posts, di due follisti appunto diversi, evidenziano come essi stessi non hanno inteso che
IL PFIN riguarda impianti che permettono un ritorno dell'Equity in pochi anni
3 anni per Biomasse corte
8 anni per eolico
12 anni per Fotovoltaico
3,8 e 12 anni, sono un tempo inferiore ai rispettivi incentivi certi e fissi.
Quindi la Valutazione di Società anche Estere di 12 Volte Ebitda è vera , attuale e reale.
Occhio a punti a b e c
QUINDI
DATO
Ebitda futuro stimato al 2013: 170 M€;
170 X 12= 2.04 MIL DI EURO
2.04/440.112.675 azioni = 4,6 euro per azione
TALI CONSIDERAZIONI SONO ASSOLUTAMENTE PERSONALI E SECONDO LE GIUSTE REGOLE DEL FORUM NON VOGLION ESSER ASSOLUTAMENTE SOLLECITAZIONE FINANZIARIA.
GRAZIE.
Visto che Alerion è blindata dall'interno patto di sindacato e soci forti, ci sembrano molto ragionevoli alcune nostre osservazioni:
a) I fondi o Investor per entrare in Alerion acquistando a mercato non potrebbero visto che la Società è poco liquida.
b)seppur qualche Cavaliere Bianco decidesse di darle un valore futuro al 2013 di oltre 3 euro, potrebbe decidere di acquistare a mercato per molti giorni, fino a un volore pari a 3 euro -quota di sicurezza, per esempio 1.5 euro, e quindi procedere all acquisto dino a 1.5 euro.
Cio' spiega perche da tempo ALERION ha deliberato un PAINO DI BUY BACK, a difesa da attacchi esterni.Se un X compra al mercato , ALERION compra il 10% del giornaliero e porta ancora piu su le quotazioni.
c) se cio' è vero, punto a e b sono veri, allora al 30/10/2010 ALERION rinnoverà il BUY BACK, che scade al 31/10/2010
d) su FORUM potrebbero esserci soggetti legati a SIM e o Fondi interessati ad acquistare ALERION che, approfittando del fatto che ALERION naviga a fari spenti, voglion creare discredito e parlarne male.
Cosi come ci sono Soggetti che hanno titoli e sono contenti che ALERION sale nel tempo (ma questo interesse coincide con quello del Management,dei Soci Forti) e percio' appare piu esatto o quanto meno piu evidente.
e) i post qui emarginati,sottemarginati; che riportiamo
Citazione:
Originalmente inviato da dnt

E' da tanto tempo che non scrivo piu in questa sezione del forum e scusate se mi intrometto, ma a voi sembra normale che la quotazione giusta di Alerion sia 12xEbitda??
Premetto che io sarei il primo ad essere contento di una valutazione del genere da parte del mercato, ma non mi sembra una valutazione corretta per un semplice motivo: gli impianti di proprietà di Alerion sono stati finanziati per la maggior parte da banche, e sono le stesse banche che otterranno gran parte dei benefici.
Ebitda futuro stimato al 2013: 170 M€;
Multiplo di mercato: 12 x 20% = 2,4
Valutazione di mercato: 170 x 2,4 = 408 M€
Prezzo per azione: 0,92 € circa.
La differenza tra 0,92 e le quotazioni attuali secondo me è dovuta al fatto che un piano industriale che prevede di passare da 30 milioni a 170 milioni di ebitda in 4 anni, presenta delle notevoli variabili ed incertezze.
Lo stesso calcolo che ho fatto sopra, ma con un Ebitda più realistico di 120 M€ porterebbe ad una valutazione di ciascun azione di 0,65 €.
Forse è questo il calcolo che fa il mercato.
Folman220809 follista risponde:
Anch'io non ho capito da dove derivi quel 20% ; presumo, seguendo il tuo ragionamento, che il rimanente 80% spetti di diritto a chi ha concesso il finanziamento facendolo diventare di fatto socio di maggioranza.
Nella realtà, sebbene si possa assumere che quando si costituisce una società di progetto il rapporto è 20% equity e 80% debito, l'istituto finanziatore riceve un X rappresentato da quota capitale più interessi indipendentemente dal fatto che l'ebitda sia 0, 100 o 1000.
Non bisogna dimenticare inoltre che la fase di ricorso al finanziamento avviene alla fine di un lunghissimo iter di sviluppo interamente a carico del promotore che, logicamente, non ha lavorato per far guadagnare altri.
Tali posts, di due follisti appunto diversi, evidenziano come essi stessi non hanno inteso che
IL PFIN riguarda impianti che permettono un ritorno dell'Equity in pochi anni
3 anni per Biomasse corte
8 anni per eolico
12 anni per Fotovoltaico
3,8 e 12 anni, sono un tempo inferiore ai rispettivi incentivi certi e fissi.
Quindi la Valutazione di Società anche Estere di 12 Volte Ebitda è vera , attuale e reale.
Occhio a punti a b e c
QUINDI
DATO
Ebitda futuro stimato al 2013: 170 M€;
170 X 12= 2.04 MIL DI EURO
2.04/440.112.675 azioni = 4,6 euro per azione
TALI CONSIDERAZIONI SONO ASSOLUTAMENTE PERSONALI E SECONDO LE GIUSTE REGOLE DEL FORUM NON VOGLION ESSER ASSOLUTAMENTE SOLLECITAZIONE FINANZIARIA.
GRAZIE.