Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

Alerion, 440.112.675 azioni di cui almeno 85% blindato.



Visto che Alerion è blindata dall'interno patto di sindacato e soci forti, ci sembrano molto ragionevoli alcune nostre osservazioni:

a) I fondi o Investor per entrare in Alerion acquistando a mercato non potrebbero visto che la Società è poco liquida.

b)seppur qualche Cavaliere Bianco decidesse di darle un valore futuro al 2013 di oltre 3 euro, potrebbe decidere di acquistare a mercato per molti giorni, fino a un volore pari a 3 euro -quota di sicurezza, per esempio 1.5 euro, e quindi procedere all acquisto dino a 1.5 euro.
Cio' spiega perche da tempo ALERION ha deliberato un PAINO DI BUY BACK, a difesa da attacchi esterni.Se un X compra al mercato , ALERION compra il 10% del giornaliero e porta ancora piu su le quotazioni.

c) se cio' è vero, punto a e b sono veri, allora al 30/10/2010 ALERION rinnoverà il BUY BACK, che scade al 31/10/2010

d) su FORUM potrebbero esserci soggetti legati a SIM e o Fondi interessati ad acquistare ALERION che, approfittando del fatto che ALERION naviga a fari spenti, voglion creare discredito e parlarne male.

Cosi come ci sono Soggetti che hanno titoli e sono contenti che ALERION sale nel tempo (ma questo interesse coincide con quello del Management,dei Soci Forti) e percio' appare piu esatto o quanto meno piu evidente.

e) i post qui emarginati,sottemarginati; che riportiamo

Citazione:
Originalmente inviato da dnt
E' da tanto tempo che non scrivo piu in questa sezione del forum e scusate se mi intrometto, ma a voi sembra normale che la quotazione giusta di Alerion sia 12xEbitda??
Premetto che io sarei il primo ad essere contento di una valutazione del genere da parte del mercato, ma non mi sembra una valutazione corretta per un semplice motivo: gli impianti di proprietà di Alerion sono stati finanziati per la maggior parte da banche, e sono le stesse banche che otterranno gran parte dei benefici.
Ebitda futuro stimato al 2013: 170 M€;
Multiplo di mercato: 12 x 20% = 2,4
Valutazione di mercato: 170 x 2,4 = 408 M€
Prezzo per azione: 0,92 € circa.

La differenza tra 0,92 e le quotazioni attuali secondo me è dovuta al fatto che un piano industriale che prevede di passare da 30 milioni a 170 milioni di ebitda in 4 anni, presenta delle notevoli variabili ed incertezze.
Lo stesso calcolo che ho fatto sopra, ma con un Ebitda più realistico di 120 M€ porterebbe ad una valutazione di ciascun azione di 0,65 €.
Forse è questo il calcolo che fa il mercato.


Folman220809 follista risponde:


Anch'io non ho capito da dove derivi quel 20% ; presumo, seguendo il tuo ragionamento, che il rimanente 80% spetti di diritto a chi ha concesso il finanziamento facendolo diventare di fatto socio di maggioranza.

Nella realtà, sebbene si possa assumere che quando si costituisce una società di progetto il rapporto è 20% equity e 80% debito, l'istituto finanziatore riceve un X rappresentato da quota capitale più interessi indipendentemente dal fatto che l'ebitda sia 0, 100 o 1000.

Non bisogna dimenticare inoltre che la fase di ricorso al finanziamento avviene alla fine di un lunghissimo iter di sviluppo interamente a carico del promotore che, logicamente, non ha lavorato per far guadagnare altri.




Tali posts, di due follisti appunto diversi, evidenziano come essi stessi non hanno inteso che

IL PFIN riguarda impianti che permettono un ritorno dell'Equity in pochi anni

3 anni per Biomasse corte
8 anni per eolico
12 anni per Fotovoltaico

3,8 e 12 anni, sono un tempo inferiore ai rispettivi incentivi certi e fissi.

Quindi la Valutazione di Società anche Estere di 12 Volte Ebitda è vera , attuale e reale.

Occhio a punti a b e c

QUINDI
DATO
Ebitda futuro stimato al 2013: 170 M€;

170 X 12= 2.04 MIL DI EURO

2.04/440.112.675 azioni = 4,6 euro per azione

TALI CONSIDERAZIONI SONO ASSOLUTAMENTE PERSONALI E SECONDO LE GIUSTE REGOLE DEL FORUM NON VOGLION ESSER ASSOLUTAMENTE SOLLECITAZIONE FINANZIARIA.
GRAZIE.
 
= 4,6 euro per azione

TALI CONSIDERAZIONI SONO ASSOLUTAMENTE PERSONALI E SECONDO LE GIUSTE REGOLE DEL FORUM NON VOGLION ESSER ASSOLUTAMENTE SOLLECITAZIONE FINANZIARIA.
GRAZIE.


Dare un target a 4,6 euro di un azione che ne quota solo 0,5610 non è sollecitazione finanziaria?
:D
E uno stika... ce lo vogliamo aggiungere?
;)

apuo
 
Aleriani di terra, di mare e d'aria!

Voi guardate la pagliuzza, ma non il travone a 350 km orari che vi stà arrivando dietro.
Avete, puta caso, dato un occhio ai Dogs e alle small tecnologiche americane?
Le stanno dilaniando. Qualcuno stà vendendo a manetta, come avesse un gran fretta di avere liquidità in mano.
Questo è lo stesso messaggio che postai di là tempo addietro.
C'è una seria possibilità di un double dip, non dico che avverrà certamente; ma le carte si stanno lentamente posizionando in quel modo.
Alerion non ha affatto forza, nonostante le ultime news uscite: credete che con una zampata dell' orso il titolo ne esca invulnerato?
No, non ci credo... sareste troppo creduloni.
0,52€ prossimo supporto, resistenza a 0,58€.
A seguire 0,48 e 0,42.
Settembre e ottobre i mesi da seguire con attenzione.
Auguri
apuo
 
MAREA NERA: OBAMA, DISASTRO DIMOSTRA NECESSITA' ENERGIE ALTERNATIVE

(ASCA-AFP) - Washington, 27 mag - Il disastro ambientale del
Golfo del Messico dimostrano "l'urgente bisogno" per gli
Stati Uniti di sviluppare fonti di energia rinnovabili. Lo ha
sottolineato il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama,
nel corso della conferenza stampa con la quale ha annunciato
un prolungamento della moratoria per le trivellazioni
petrolifere off-shore. "Se non altro questo disastro
servira' da sveglia", ha detto Obama. "Piu' di ogni altra
cosa questa tragedia economica e ambientale sottolinea
l'urgente bisogno per questa nazione di sviluppare fonti di
energia pulita rinnovabili. Seguendo questa strada - ha
aggiunto il presidente - non solo si ridurranno i rischi per
l'ambiente, ma si contribuira' a creare una nuova industria
americana con un'infinita' di nuovi affari e nuovi posti di
lavoro".
red-uda/sam/ss

Il processo di implementazione delle energie rinnovabili è ormai irrversibile, è l'unica via percorribile........magica Alerion ti sei mossa in anticipo e fra poco sarai fra le quattro aziende leader in Italia
Enel: Green Power pronta a sbarcare in Borsa il 18 ottobre (Sole 24 ore)

Finanzaonline.com - 8.9.10/09:27

Enel Green Power è pronta a sbarcare definitivamente in Borsa. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, la maggiore ipo europea dell´anno potrebbe essere avviata il prossimo 18 ottobre. Il primo step verso la quotazione è previsto per oggi a Roma, dove si terrà l´analyst presentation per coloro che faranno parte del consorzio di collocamento.
 
Enel: Green Power pronta a sbarcare in Borsa il 18 ottobre (Sole 24 ore)

Finanzaonline.com - 8.9.10/09:27

Enel Green Power è pronta a sbarcare definitivamente in Borsa. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, la maggiore ipo europea dell´anno potrebbe essere avviata il prossimo 18 ottobre. Il primo step verso la quotazione è previsto per oggi a Roma, dove si terrà l´analyst presentation per coloro che faranno parte del consorzio di collocamento.


allora zia enel sceglie la borsa?

e allora a vremo 12 volte x ebitda al 18/10 dimostrate da enel green power?

vedremo.
 
Riguardo al nuovo piano industriale invece,
"potrebbe slittare di un paio di mesi rispetto alla scadenza originaria
(giugno, ndr). La scelta dipende dal fatto che negli ultimi mesi si sono
presentate opportunita' strategiche rilevanti, che potrebbero cambiare la
dimensione di Alerion", spiega il manager.


il
payout, quando tutti i 300 megawatt saranno a regime, "dipendera'
dall'ulteriore crescita che vorremo perseguire, ma a regime, quindi entro
il 2012, contiamo di arrivare (flex) (cash) almeno (flex) (cash) al 50%".
Mw già Operativi 225 Mw (tutti in Italia)
Mw Già autorizzati 143 Mw (65 in Romania + 78 in Italia)

Totale fra operativi e già autorizzati = Mw 368
Mw di cui si sono ottenute le principali autorizzazioni Mw 186 ( 110 in europa + 76 in Italia)

Totale fra operativi e già autorizzati + Principali autorizzazioni = Mw 554

In corso di iter autorizzativo Mw 2.200 (1.450 in europa + 750 in Italia)


I 368 Mw già sicuri (operativi e già autorizzati) produrranno un Ebitda di circa 110 / 120 milioni di euro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto