Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

eographical presence and growth:​
Wind development and pipeline

Portfolio diversification and potential growth​
U.K.
Poland​
▪​
Increase the number of countries is key to diversify regulatory risks and
optimise meteorological volatility

▪​
Eastern European Countries offer:

France
Germany
Hungary
Romania​
•​
High growth potential (green field growth)

•​
Visible long term regulatory frameworks

•​
Remunerative incentive schemes

Spain
Italy Bulgaria​
▪​
Western European Countries present:

•​
Mature markets

•​
Stable incentive schemes in low risk countries

•​
Opportunities for selected investments

•​
Potential opportunities in UK, Germany, France and Belgium are

Operating Already
A h i d​
Main Permits​
pp , y, g
currently under evaluation​
Permits​
Wind Pipeline​
Countries with Alerion subsidiaries already operating
Countries where Alerion is setting up direct subsidiaries
Opportunties under evaluation​
end 2010 Authorised​
obtained

ITALY​
65
225 78
110
76​
submitted​
1 450
750​
INTERNATIONAL​
143

_​
225
186​
1.450​
2.200​
“secured capacity”​
Authorization
Within
After

Zurich, 2​
nd September 2010

12​
18 months

18 months


SEMPRE PIU INTER-NAZIONALI...
 
ANAGNI

INAUGURATA

10.5 MW DI BIOMASSE


Biomass:
selected investments in highly remunerative sector




Completed in 2010 Anagni 10 MW plant (production starts in September 2010) and


optioned newly authorised 5 MW plant in Fontanella (Bergamo)


Expected equity IRR on Anagni and Fontanella plants >20%


Opportunistic approach on biomass:

Alerion will keep investing in selected plants with high return
edium size plants (5​
10 MW)

•​
Consolidated technology

•​
Secured feed stock material (solid biomass)

•​
Minimal logistics (feed stock in short radius supply)

Strong incentive scheme (1,8 CV per MWh)

 
ecco equita da subita

target rivista da 0.71 a 0.73
Good Morning


Azionario Italia
research@equitasim.it
venerdì 3 settembre 2010
IMPORTANT DISCLOSURES APPEAR AT THE BACK OF THIS REPORT


1
Il presente documento vi è stato consegnato unicamente per fini informativi e non può essere riprodotto né distribuito, direttamente o indirettamente, a nessun’altra persona ovvero pubblicato, in tutto o in parte,
per nessuno scopo, senza specifica autorizzazione di EQUITA SIM. Accettando il presente documento, siete vincolati ad osservare le limitazioni sopra indicate
Alerion BUY - H - Target €0.73 - Close €0.56
Presentazione Alerion. Confermati targets, espansione in eastern europe e dismissione solare. Nuovo impianto a biomassa.
Alerion ha tenuto una presentazione ieri nella quale ha confermato gli obiettivi di crescita del gruppo nel settore del wind sia in Italia
che all`estero per un totale di produzione complessiva di oltre 2000 GWh annui (vs 780 GWh alla fine del 2010)
- Wind: confermati i 51MW in completamento per Ottobre 2010 che porteranno il totale della capacità a 197 MW per la fine dell`anno
e i 73 MW di capacità autorizzata per la pipeline dei prossimi anni. Confermata inoltre la volontà di espandere le operations in
Romania (65MW attualmente) ma anche in Ungheria, Bulgaria e Polonia.
- Biomass: acquisita una partecipazione (che raggiungerà il 78%) di un impianto da 5.5 MW a Fontanella (BG) per un Ebitda atteso
di circa 6-7 € mn e un investimento di 23-25 € mn (novità)
- Solare: Il gruppo si concentrerà solo sullo sviluppo, finanziamento e costruzione degli impianti (produzione non citata) segnale che
le attività sono considerate non core, e quindi potenzialmente oggetto di dismissione (positivo). Il cash derivante sarà destinato agli
investimenti nel core business (wind e biomassa).
Indicazioni positive quindi. Confermiamo il BUY, riteniamo che Alerion sia uno dei player meglio posizionati nel segmento.
Alerion PE 10=nm EV/EBITDA 10=17.9x DY 10=1.8%

DISCLAIMER

 
Riguardo al nuovo piano industriale invece,
"potrebbe slittare di un paio di mesi rispetto alla scadenza originaria
(giugno, ndr). La scelta dipende dal fatto che negli ultimi mesi si sono
presentate opportunita' strategiche rilevanti, che potrebbero cambiare la
dimensione di Alerion", spiega il manager.


il
payout, quando tutti i 300 megawatt saranno a regime, "dipendera'
dall'ulteriore crescita che vorremo perseguire, ma a regime, quindi entro
il 2012, contiamo di arrivare (flex) (cash) almeno (flex) (cash) al 50%".

Sede di Milano; Sede operativa a Bari

WIND
146 MW operativi (Produzione: 266-289 GWh)

51 MW in costruzione (Produzione: 96-101 GWh)
(Completamento entro ottobre 2010)

73 MW autorizzati (Produzione: 120-130 GWh)

SOLAR
23 MW operativi (Produzione: 33-35 GWh)

BIOMASSA
5,25 MW operativi (Produzione: 41-42 GWh)

5,5 MW autorizzati (Produzione: 42-43 GWh)

Europa orientale:
Alerion Romania:
Sede operativa a Oradea (istituito nel 2007)
65 MW autorizzati (Produzione: 150-160 GWh)

Alerion Ungheria:
Sede operativa a Budapest (fondata nel 2010)

Sviluppo di Polonia e Bulgaria

Quindi da cio' che hanno dichiarato, si capiscono cose molto importanti.
1)ENTRO OTTOBRE COMPLETANO I LAVORI DI SAN MARTINO IN PENSILIS E LICODIA EUBEA 51MW EOLICI, POI DOVRANNO ALLACCIARLI ALLA RETE.
eek.gif


2)DA SETTEMBRE E' GIA' OPERATIVO IL PARCO FOTOVOLTAICO DI CASTELLANETA (UNO DEI PIU' GROSSI IN ITALIA) 14MW FV.
eek.gif


3)DA SETTEMBRE E' GIA' OPERATIVA LA CENTRALE A BIOMASSE DI ANAGNI 5,25MW.
eek.gif


4)ALERION VUOLE SVILUPPARE EOLICO PURE IN POLONIA, PAESE DOVE NON ERA PRESENTE
 
Enel Green Power si rafforza in Brasile e prepara lo sbarco in Borsa

Finanzaonline.com - 3.9.10/12:03


Enel Green Power scalda i motori per lo sbarco in Borsa. Le tappe dell´ipo sono già state fissate e a breve verrà stabilito il range di prezzo.

A sgombrare il campo dai dubbi, è arrivata la conferma da parte del presidente di Enel, Piero Gnudi, a margine del workshop Ambrosetti. "Collocheremo un´azienda con grandi prospettive e non credo che ci sia necessità di fare sconti", ha risposto Gnudi ai giornalisti che gli chiedevano


se l´azienda fosse disposta ad uno sconto sul prezzo di collocamento per invogliare gli investitori.
 
Enel Green Power si rafforza in Brasile e prepara lo sbarco in Borsa
Enel Green Power sarà il punto di riferimento delle rinnovabili italiane.
Alerion e le altre ne soffriranno.
Come accade sempre, nei giorni precedenti la quotazione ci sarà uno sprint dei titoli del settore.
Poi regnerà EGP e a tutti gli altri, le briciole (ecco perchè vanno a cercare campi all' estero):
Questo è già scritto.


apuo
 
2 settembre 2010 - 18:31

alerion clean power oggi ha presentato le linee guida strategiche del programma di sviluppo del gruppo nei prossimi anni, che sarà caratterizzata dalla focalizzazione delle attività industriali nel settore eolico. La diversificazione internazionale che alerion (milano: Arn.mi - notizie) ha già avviato negli scorsi anni in romania, “proseguirà nei prossimi mesi con la finalizzazione del percorso autorizzativo di ulteriori impianti in romania e con l'aumento della presenza operativa del gruppo nello sviluppo di impianti in ungheria, bulgaria e polonia. Parallelamente, verrà data particolare attenzione a opportunità di acquisizione di impianti operativi in alcuni mercati dell'europa occidentale (tra cui germania, francia, belgio e gran bretagna)”.
Nel settore fotovoltaico, alerion (milano: Arn.mi - notizie) si concentrerà nelle attività di sviluppo, finanziamento e costruzione degli impianti, mentre nel settore delle biomasse, il gruppo continuerà la propria strategia di crescita attraverso investimenti in impianti di produzione di media taglia (5-10mw). A questo proposito alerion ha acquistato una partecipazione che raggiungerà circa il 78% di un impianto a biomassa da filiera corta completamente autorizzato da 5,5 mw a fontanella (bg). Tale impianto, quando completato, “avrà una produzione elettrica a regime pari a circa 42 gwh/anno, con un margine operativo lordo pari a circa 6-7 milioni di euro e un investimento complessivo di circa 23-25 milioni di euro. Alerion intende aumentare la propria scala dimensionale con l'obiettivo di diventare nel medio termine uno dei principali gruppi industriali europei nel settore eolico con una produzione elettrica di oltre 2.000 gwh/anno.


tonici cazzuti
il ns nuovo piano industriale

prima o poi lo leggera qualcuno e andremo a 0.71 euro.
A rottura di 0.60
 

Allegati

  • SI VA A 0.71.png
    SI VA A 0.71.png
    21 KB · Visite: 383
Enel Green Power ha oltre il 40% dei suoi MW in IDROELETTRICO, che rende meno e di conseguenza VALE MENO.
Mentre ALERION e' EOLICO, FOTOVOLTAICO e BIOMASSE.
Anzi ora hanno pure deciso di vendere il FV per acquistare EOLICO e ADDIRITTURA BIOMASSE che hanno una redditivita' MOLTO PIU' ALTA.

Infatti EQUITA SIM VEDE MOLTO DI BUON OCCHIO QUESTA MOSSA.

venerdì 3 settembre 2010

Alerion BUY - H - Target €0.73 -
Presentazione Alerion. Confermati targets, espansione in eastern europe e dismissione solare. Nuovo impianto a biomassa.

Alerion ha tenuto una presentazione ieri nella quale ha confermato gli obiettivi di crescita del gruppo nel settore del wind sia in Italia che all`estero per un totale di produzione complessiva di oltre 2000 GWh annui (vs 780 GWh alla fine del 2010)
- Wind: confermati i 51MW in completamento per Ottobre 2010 che porteranno il totale della capacità a 197 MW per la fine dell`anno e i 73 MW di capacità autorizzata per la pipeline dei prossimi anni. Confermata inoltre la volontà di espandere le operations in Romania (65MW attualmente) ma anche in Ungheria, Bulgaria e Polonia.
- Biomass: acquisita una partecipazione (che raggiungerà il 78%) di un impianto da 5.5 MW a Fontanella (BG) per un Ebitda atteso di circa 6-7 € mln e un investimento di 23-25 € mn (novità)
- Solare: Il gruppo si concentrerà solo sullo sviluppo, finanziamento e costruzione degli impianti (produzione non citata) segnale che le attività sono considerate non core, e quindi potenzialmente oggetto di
dismissione (positivo). Il cash derivante sarà destinato agli investimenti nel core business (wind e biomassa).

Indicazioni positive quindi. Confermiamo il BUY, riteniamo che Alerion sia uno dei player meglio posizionati nel segmento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto