Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

Roma, 08 giu - F2i va avanti
nella trattativa con la spagnola Ferrovial per rilevare la
quota di controllo di Gesac, societa' di gestione dello scalo
aereo di Capodichino, in mano alla controllata Baa (British
Airport Authority). E' quanto si desume da un comunicato del
Fondo per le infrastrutture partecipato dalla Cdp e guidato
da Vito Gamberale che informa sulla riunione del cda
presieduto da Ettore Gotti Tedeschi. Nel corso della
riunione, si legge, e' stato fatto l'esame del dossier
"riguardante l'investimento in un'importante infrastruttura
aeroportuale collocata nel Mezzogiorno". F2i ha offerto 140
milioni secondo indiscrezioni di stampa ma la richiesta di
Ferrovial e' piu' alta. Per il finanziamento dell'operazione
F2i puo' contare sull'appoggio di Intesa Sanpaolo, Unicredit
e Mps fino a 120 milioni. Il mandato dato dal cda di F2i a
Gamberale e' di proseguire la trattativa con il venditore per
la quale non risultano scadenze imminenti.
****
IL PRIMO SOCIO DI ALERION CLEAN POWER E' F2I IL FONDO ITALIANO PER LE INFRASTRUTTURE CHE HA MEZZI FINANZIARI ENORMI.

HA ACQUISITO ENEL GAS ED E' ENTRATO CON NOVENERGIA PER JOINT VENTURE FOTOVOLTAICO.

HA ACQUISTATO ALERION A 0.92 EURO.
 
Un amico mi dice cher a castellaneta ta alerion sta in procinto di mettere in rete 14 mw di fotovoltaico a terra.


Accordo con siliken spagnola.
 
Non ci preoccupano le vendite sul titolo Alerion ed il fatto che lo manovrano sempre sotto 0.60 euro.

I piani, ambiziosi, ci lasciano ben sperare per il futuro.

Enel Green Power: da Ipo attesi oltre 3 mld, prospetto il 17/6 (DJ)


ROMA (MF-DJ)--Enel punta a depositare il 17 giugno prossimo il prospetto
informativo per la quotazione in Borsa della controllata Enel Green Power
attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

Lo ha riferito alla Dow Jones Newswires una fonte a conoscenza del
dossier aggiungendo che la societa' guidata dall'a.d. Fulvio Conti punta a
collocare sul mercato il 30% circa di Enel Green Power con l'obiettivo di
raccogliere oltre 3 mld euro.

La quotazione della controllata si inserisce nel piano di Enel
finalizzato a ridurre l'indebitamento dai 51,72 mld al 31 marzo a 45 mld
entro la fine del 2010. Molti analisti valutano Enel Green Power oltre 12
mld euro.
red/est/mur

(fine)

MF-DJ NEWS
1017:48 giu 2010
 
1 mw di eolico da circa 280.000 euro di ebitda di cui almeno 100.000 urile lordo e circa 42.000 euro di tasse annue..., siccome dura circa 15 anni l introtio lo stato incassa 42.000 x 15.=630.000 euro a mw di tasse. inoltre se le società distribuiscono dividendi su di essi si paga 12.5%.....il discorso si puo fare per FV e soprattutto epr biomasse. quindi allo STATO ITALIANO conviene LA GREEN ENERGY
 
TONICI per chi vuole in Borsa..Alerion clean power: Homepage - Alerion CleanPower ALERION ♥ =EBITDA ANNO 2010 = 40.000.000 EURO EBITDA ANNO 2011= 80.000.000 EURO;EBITDA 2012 = 120.000.000 EURO;EBITDA 2013= 170.000.000 EURO;MOLTIPLICATORE MERCATO (AVALLATO DA BANCHE E SIM E' DI 12 VOLTE EBITDA),azioni 440.112.675 IN NUMERO, TARGET 2013 è 3,20 EUR
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto