Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

www.alerion.it

555 mw al 2013
un nuovo piano id.le in arrivo
un gap aperto a 0.675 euro
un payout al 50% dal 2010 in poi

il primo titolo rinnovabile quotato per capitalizzazione in indice IREX italiano
In Borsa per chi vuole,una small cap,Alerion , 3/9 a Zurigo ha presentanto un nuovo Piano Industriale ,indicando obiettivi strategici tali da portare i MW da 500 previsti a oltre 1.000 di cui 85% eolico, il mio target da 3.2 euro passa a 5 euro(in base EBITDA previsto).Opinione personale.(oggi 0.55 euro)
 
oggi, invece

è toccato a uniland (+14,17%)...
Insisti, wind...
Prima della quotazione di Enel vedrai che un +2% lo fa!
:)

apuo
 
la ns lungimiranza non viene minimimente scalfita dalle manovrine da 4 soldi sul titolo, stile equity swap, e quindi per noi a questi prezzi è regalata. ne approfitteremo per incrementare. Poi al 2013 vedremo che succede.si ricordi del suo post
 
www.alerion.it

555 mw al 2013
un nuovo piano id.le in arrivo
un gap aperto a 0.675 euro
un payout al 50% dal 2010 in poi

il primo titolo rinnovabile quotato per capitalizzazione in indice IREX italiano
Alerion sale in Borsa, entrati in produzione parchi eolici in Sicilia e Molise

Finanzaonline.com - 30.9.10/11:50

Accelera al rialzo Alerion a Piazza Affari in scia all'annuncio dell'entrata in produzione di due nuovi parchi eolici. Il titolo del gruppo attivo nel settore dell'energia rinnovabile segna una crescita di quasi 4 punti percentuali a 0,5315 euro per azione. I parchi eolici in questione sono quelli di San Martino in Pensilis in provincia di Campobasso e di Licodia Eubea nella provincia di Catania, con una potenza installata consolidata rispettivamente di 29 MW e di 22 MW.
 
il ns target è 10 volte per (85% eolico) come ALERION..

E siccome

ALERION

34.000.000 EBITDA AL 31/12/2010 X 10 VOLTE MULPITPLO DA EGP=

340.000.000 DI EURO DI CPAITALIZZAZIONE

CHE DIVISO

PER 440.112.675 AZIONI BENEDETTE E SACROSANTE

DA COME RISULTATO

340.000.000/440.112.675=

0.77 EURO X AZIONE
 
INDI..

Riguardo al nuovo piano industriale invece,
"potrebbe slittare di un paio di mesi rispetto alla scadenza originaria
(giugno, ndr). La scelta dipende dal fatto che negli ultimi mesi si sono
presentate opportunita' strategiche rilevanti, che potrebbero cambiare la
dimensione di Alerion", spiega il manager.


il
payout, quando tutti i 300 megawatt saranno a regime, "dipendera'
dall'ulteriore crescita che vorremo perseguire, ma a regime, quindi entro
il 2012, contiamo di arrivare (flex) (cash) almeno (flex) (cash) al 50%".

Hanno studiato bene bene a tavolino...(SECONDO NOI)


MANOVRATORES SUL TITOLO CHE DOVREBBE GIA VALERE 0.79 EURO

MA ANCHE SU TUTTO IL SETTORE GREEN IN EUROPA.





Riflettiamo tutti su questo ARGOMENTO:

A)3.000.000.000 DI EURO= TREMILIARDI DI EURO UNA CIFRA PAZZESCA PER IL 30% DI ENEL GREEN POWER VERRA' COLLOCATA SUI MERCATI DI CUI

B)I FURBONI ISTITUZIONALI AVRANNO 85%


C)IN TEMPI DI VACCHE MAGRE IMMAGINATE IL PROFITTO CHE VORRANNO FARE SU UNA CIFRA DEL GENERE??
QUALI INTERESSI, COMMISTIONI, COMMISSIONI, PER LE DISASTRATE BANCHE??'


D)ECCO IL PIANO DEGLI SQUALI DELLA FINANZA:


2 (AGOSTO E SETTEMBRE) MESI PRIMA DELLA QUOTAZIONE DI ENEL GREEN POWER ALLEGERISCONO SUI TITOLI BIG MEDIUM E SMAL DEL SETTORE GREEN ,SI CREANO LIQUIDITA'.

POI COMPRANO CALL SUI TITOLI BIG E MEDIUM, RIENTRANO SULLE SMALL LONG CON DERIVATI..E PORTANO SU TUTTO IL SETTORE.

E)GUADAGNANDO SIA SUI 3.000.000.000 DI EURO DI EGP E SIA SUGLI SVARIATI MILIARDI DI EURO DI CONTROVALORE NEGOZIATO A LEVA SU
IBERDROLA,EDP ECC ECC ECC ECC........


RICORDIAMOCI CHE UNA MANOVRA SIMILE DI GOLDMAN SACHS IN USA VENNE STOPPATA.


MA L'EUROPA INVECE HA BISOGNO..

LEGGETEVELO E STAMPATEVELO.

UNA DIFFERENZA

LA NEW ECONOMY NO AVEVA EBITDA PARI A 80% DEI RICAVI COME HA EOLICO.

ENEL GREEN POWER HA OLTRE 65% IDROELETTRICO E SE QUOTA 10 VOLTE EBITDA

UNA SOCIETA' EUROPEA,E MEGLIO SE ITALIANA PER I CERT VERDI PIU ALTI, HA 85% EOLICO, FORSE FORSE

12 VOLTE EBITDA NON E' ASSURDO.
 
IPO ENEL GREEN POWER DALLE PRIME INDISCREZIONI IL PREZZO E' PRUDENTE ED E' DI 10 VOLTE EBITDA PREVISTO.

Ipo di Enel Green Power, prezzo tra 1,9 e 2,4 euro. Lotto minimo di 4mila euro
Cronologia articolo05 ottobre 2010
Leggi gli articoliGuarda i video


.Storia dell'articoloChiudi Questo articolo è stato pubblicato il 05 ottobre 2010 alle ore 16:34.

.
Il prezzo delle azioni di Enel Green Power (Egp), la società specializzata nelle energie rinnovabili di Enel (guarda il video), che andranno sul mercato sarà compreso fra 1,9 e 2,4 euro, con un "base price" (ovvero il prezzo a cui le banche baseranno il marketing della quotazione) fissato a 2,1 euro. La forchetta definitiva, sottolineano comunque le fonti, sarà fissata intorno alla metà di ottobre, in concomitanza con il previsto nulla osta di Consob all'operazione.

È quanto riferiscono fonti bancarie, a seguito dello "steering commitee" (composto dalle 10 banche che seguono l'operazione) che ha fissato i parametri per lo sbarco in Borsa della società di rinnovabili di Enel, previsto il 18 ottobre in quella che si preannuncia la più grande Ipo europea dal 2007 dalla quale la società si aspetta di raccogliere almeno 3 miliardi di euro (il presidente Luigi Ferraris presenta l'Ipo di Enel Green Power in un video).

Lotto minimo. Per partecipare al collocamento sarà necessario un investimento minimo nell'ordine dei 4.000 euro. L'importo del lotto minimo dedicato agli investitori retail, spiegano fonti bancarie, è infatti pari a 2.000 azioni, anche se c'è la possibilità di introdurre un lotto "maggiorato" di 20.000 azioni. Con un prezzo di collocamento compreso fra 1,9 e 2,4 euro, ed un "base price" di 2,1 euro, l'esborso per il lotto minimo viaggia quindi nell'ordine dei 4.000 euro. Dalla riunione delle banche, emerge anche la "bonus share": quell'azionista che terrà i titoli acquistati per almeno 12 mesi, otterrà una nuova azione per ogni 20 possedute. A grandi linee è stata definita anche la quota che verrà destinata al mercato retail: si tratta del 25-30% dell'intero ammontare messo sul mercato e destinato a investitori italiani e spagnoli.
Valore del gruppo. Il comitato delle 10 banche che stanno preparando il terreno al collocamento di Enel Green Power ha stabilito che l'equity value (il valore del gruppo al netto del debito) è prossimo a 9,5 miliardi di euro nello scenario peggiore, ovvero nel caso in cui non trovassero conferma gli obiettivi previsti dal piano industriale. Lo scenario migliore prevede invece un valore di 12 miliardi di euro, mentre quello base, cioè quello che per gli analisti ha maggiori probabilità di verificarsi, contempla un valore di 10,5 miliardi di euro (le prospettive di Enel Green Power secondo l'ad Francesco Starace in un video).

L’articolo continua sotto
I Più LettiOggiCondivisiVistiMese.1.Strade, ferrovie e grandi opere. Il ...2.I paperoni italiani (casalinghe incluse) ...3.Nobel per la Fisica a Andre Geim e ...4.La giornata per i diritti dell'inquilino ...5.Il 3D di Toshiba è senza occhiali ...6.Il televisore 3D migliore del mondo? The ...7.Da Las Vegas ad Atene, da Dublino a ...8.Fini ai suoi: pronti per il voto. Bossi, ...9.Al Colle va in scena il «grande ...10.La Banca del Giappone a sorpresa abbassa .....CorrelatiArticoliVideoDai Nostri ArchiviUltimi di Sezione

. Enel punta al 18 ottobre per l'Ipo di Green Power

ROMA - Enel Green Power si avvia definitivamente verso la quotazione a piazza Affari. Già da questa

Presentazione di Enel Green Power

.Tags Correlati: Andrea Brentan | Borsa Valori | Carlo Angelici | Carlo Tamburi | Consob | Enel | Enel Green Power | Francesco Starace | Giovanni Battista Lombardo | Green Power | Ipo | Luciana Tarozzi | Prezzi e tariffe |
. . Il rinnovo del Cda, Starace confermato ad. L'Assemblea ordinaria di Egp, con il voto favorevole dell'unico azionista Enel , ha proceduto al rinnovo del consiglio di amministrazione per adeguarne la composizione alle previsioni del Testo unico della finanza e alle raccomandazioni del Codice di autodisciplina delle società quotate.

Sono stati quindi nominati amministratori di Egp, fino all'approvazione del bilancio dell'esercizio 2012, Luigi Ferraris (cfo di Enel, che è stato confermato nella carica di Presidente), Carlo Angelici, Andrea Brentan (direttore della divisione Iberia e America Latina e amministratore delegato di Endesa), Giovanni Battista Lombardo, Francesco Starace, Carlo Tamburi (direttore della divisione internazionale) e Luciana Tarozzi. All'esito dell'assemblea, il Cda si è quindi immediatamente riunito, sotto la presidenza di Luigi Ferraris.Il Consiglio ha confermato Francesco Starace amministratore delegato della società, conferendogli le relative deleghe gestionali e attribuendogli anche la carica di direttore generale.

2,1 - (1/20 in omaggio a chi la tiene 12 mesi) = € 2,00 per azione

Ebitda = 1 milione di euro

Valore = 10 volte l'ebitda

Ora i calcoli delle aziende del settore rinnovabile li sanno fare anche i bambini .
__________________


alerion anno 2010 35.000.000 euro ebitda


35.000.000 x 10 volte = 350.000.000 euro capitalizzazione / 440.112.675 azioni =

0.79 euro valore alerion in base quotazione ipo enel green power
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto