Studio: solare ed eolico in crescita, UE vicina agli obiettivi 2020
Venerdì, 9 Marzo 2012 | Rinnovabili
Secondo il rapporto Strategic energy technologies review pubblicato dal Joint Research Centre della Commissione Europea, l’eolico cresce del 29% tra 2008 e 2010; il fotovoltaico è triplicato nel triennio. L’UE con quasi 30 GW è “sulla buona strada di 84 GW entro il 2020”
Studio: solare ed eolico in crescita, UE vicina agli obiettivi 2020
Crescono sempre più le energie rinnovabili tratte da sole e vento: secondo il rapporto
Strategic energy technologies review pubblicato dal
Joint Research Centre della
Commissione Europea, energia solare ed eolica hanno infatto registrato un incremento notevole negli ultimi due anni in Europa, e sono sulla buona strada per centrare gli obiettivi per il 2020. Come si legge nell’introduzione del rapporto, “confrontando i numeri con quelli della review del 2009 emerge una grande ascesa di energia eolica e fotovoltaica livello globale" invece l'idroelettrico rimane la tecnologia più usata, e copre l'88% dell'elettricità generata da fonti rinnovabili”.
A proposito dell’energia eolica il documento parla di una crescita del 29% in Ue tra il 2008 e il 2010 per un totale di 84,3 GW, che rappresentano una quota molto importante dei 200 gw installati nel mondo. Ancora migliori le cifre del fotovoltaico, quasi triplicato nel mondo dai 14 GW del 2008 ai 39 del 2010, e con una proiezione...
Crescono sempre più le energie rinnovabili tratte da sole e vento: secondo il rapporto
Strategic energy technologies review pubblicato dal
Joint Research Centre della
Commissione Europea, energia solare ed eolica hanno infatto registrato un incremento notevole negli ultimi due anni in Europa, e sono sulla buona strada per centrare gli obiettivi per il 2020. Come si legge nell’introduzione del rapporto, “confrontando i numeri con quelli della review del 2009 emerge una grande ascesa di energia eolica e fotovoltaica livello globale" invece l'idroelettrico rimane la tecnologia più usata, e copre l'88% dell'elettricità generata da fonti rinnovabili”.
A proposito dell’energia eolica il documento parla di una crescita del 29% in Ue tra il 2008 e il 2010 per un totale di 84,3 GW, che rappresentano una quota molto importante dei 200 gw installati nel mondo. Ancora migliori le cifre del fotovoltaico, quasi triplicato nel mondo dai 14 GW del 2008 ai 39 del 2010, e con una proiezione per la fine del 2011 di 70 GW. Per questo, secondo il rapporto, l’Unione europea “con quasi 30 GW è sulla buona strada verso l'obiettivo di 84 GW entro il 2020”. Fra le altre tecnologie 'interessanti' il documento indica il solare a concentrazione, che si avvia a superare i 2,5 GW nel 2013, mentre per biocarburanti e biomasse il traguardo già raggiunto di 100 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio potrà essere superato solo in presenza di nuovi criteri di sostenibilità per aumentare l'accettazione da parte dei dei consumatori. (a.b.)
mi fai impazzzzire
o mericano mericano