Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

Una notizia che è piu di un Rumor che puo’ esser price sensitive per Alerion Clean Power che ha gia 2 parchi eolici autorizzati completamente in Romania ed ha almeno altre 3 autorizzazioni in fase avanzatissima che posson fare di Alerion Clean Power una società con piu MW installati in Romania che in Italia.

Tale notizia insieme a quella ipotesi di accordo con Goldwind per Joint Venture in Romania, è da interpretare bene.

Se solo Alerion fosse meno omertosa nelle comunicazioni, se solo volesse un po di piu F2I valorizzarla, se il rinnovamento e la rottamazione della società politica avvolgessero anche molti CDA di quotate..

Romania, si pensa a nuova legge energia per sviluppo rinnovabili
Martedì, 16 Ottobre 2012 | Normative e Incentivi
Una delle proposte più importanti per la possibile realizzazione di una nuova legge sull’energa riguarda i produttori di energia rinnovabile che potrebbero ricevere una licenza speciale per poter commercializzare l’elettricità attraverso contratti diretti

Romania, si pensa a nuova legge energia per sviluppo rinnovabili
Una nuova legge dell’energia nel futuro prossimo della Romania. Lo avrebbe segnalato il presidente dell’Agenzia Nazionale per la regolamentazione del settore dell’energia in Romania (Anre), Nicolae Havrilet, affermando di aver ricevuto numerose proposte per la modifica della legge dell’energia. È l’Ice che riferisce la notizia, rilevando anche come la legge attuale prevede la vendita dell’energia solo sui mercati cosiddetti “Opcom” (operatore del mercato dell’energia elettrica in Romania). Una delle proposte più importanti riguarda i produttori di energia rinnovabile che potrebbero ricevere una licenza speciale per poter commercializzare l’elettricità attraverso contratti diretti, al fine di agevolare la finalizzazione dei loro investimenti nelle unità produttive. Le banche saranno in questo modo disposte a concedere dei finanziamenti e, solo in seguito alla finalizzazione dei progetti di investimento, le società dovranno vendere l’energia disponibile sul mercato Opcom. Il...
Una nuova legge dell’energia nel futuro prossimo della Romania. Lo avrebbe segnalato il presidente dell’Agenzia Nazionale per la regolamentazione del settore dell’energia in Romania (Anre), Nicolae Havrilet, affermando di aver ricevuto numerose proposte per la modifica della legge dell’energia. È l’Ice che riferisce la notizia, rilevando anche come la legge attuale prevede la vendita dell’energia solo sui mercati cosiddetti “Opcom” (operatore del mercato dell’energia elettrica in Romania). Una delle proposte più importanti riguarda i produttori di energia rinnovabile che potrebbero ricevere una licenza speciale per poter commercializzare l’elettricità attraverso contratti diretti, al fine di agevolare la finalizzazione dei loro investimenti nelle unità produttive. Le banche saranno in questo modo disposte a concedere dei finanziamenti e, solo in seguito alla finalizzazione dei progetti di investimento, le società dovranno vendere l’energia disponibile sul mercato Opcom. Il mercato delle rinnovabili in Romania dimostra così, ancora una volta, la sua vitalità e l’interesse di svariati settori, tra cui anche quello del commercio, come testimonia anche la recente inaugurazione del primo parco fotovoltaico della catena Selgors Cash & Carry Romania da 906 kW e costituito da poco meno di 3.800 pannelli solari. (a.b.)
Alerion,Italian Wind Company,ARN could sell a minority stake in its Romanian operat. to Goldwind Chinese pr. wind turb.,
 
il caso finmeccanica dimostra che la corruzione è anche in Borsa: allora Basterebbe una legge di due righe: le società quotate in borsa devono avere Cda con membri senza doppi ,tripli, plurimi incarichi, senza l ipocrisia degli Indipendenti che non lo sono mai.il loro numero dipende dal capitale sociale e non puo essere mai superiore a 12. Fra i membri del Cda ci devono essere 2 amministratori nominati fra membri di associazioni consumatori.
 
per chi manovra il titolo: siete a munnezz da gente.

finance_chart.php
fr9.gif
Pivot per il 25/10/2012
 
per amore di alerion e di f2i e del vento.. WINDRUSH IL FUTURO DELL' EOLICO : La PREMESSA è che Vento è eterno e quindi accaparrarsi diritti di superficie su aree ventose in Italia, dove di sicuro non si costruirà e considerando anche che le coltivazioni agricole non sono danneggiate dalle pale, anche per effetto del minore impatti su uccelli e specie volatili, IL SUGGERIMENTO E’ DI OPZIONARE SITI VENTOSI APPARENTEMENTE INUTILIZZABILI O ECONOMICAMENTE INCONVENIENTI PERCHE’ NULLA VIETA CHE NEL GIRO DI POCHI MESI POSSONO TRASFORMARSI IN MINIERE D’ORO NEL SENSO DI REDDITIVITA’.
Ovviamente preludio a cio è un potenziamento degli elettrodotti e il sistema di stoccaggio a batterie
Quello che ipotizzai tempo fa e cioè creare delle fattorie del Vento con partecipazioni di privati, spesso anche di un area comunale, o infracomunale , per dare benefici al territorio e facilitare forme di sfruttamento della risorsa vento, ha visto nel Regno Unito la sua realizzazione.
Wind Farming. Harvest opportunity by turning wind power into CAPITAL !
Questo sito Vi e ci dimostra che finanziare una fattoria del vento, o venderla, o trovare capitali/soci non è difficile, basta emttere in piedi una struttura semplice,con regole chiare.
Con l’approssimarsi della grid parity anche nel settore eolico, con le turbine sempre piu potenti e silenziose, efficienti, ed a componenti tecnologici italiani ( il caso Leitner), si potrebbe pensare anche ad un mercato di turbine, dell’usato ed anche e comunque alla possibilità di iscrievre ipoteca su un parco eolico, considerando le pale come un bene immobile, con un suo registro.
 
per il Paese Italia far crescere il Pil è facile nella direzione della responsabilità sociale delle imprese e basterebbe proporre che tutte le società quotate e quelle non quotate con un fatturato alto(sopra un certo tetto) debbano dotarsi di una sede a bilancio C02 zero.
Banche,assicurazioni,società industriali ,e di servizi,tutte dovrebbero dotarsi di sedi sociali a bilancio c02 zero. Significherebbe obbligo di produrre energie pulite, fotovoltaiche,minieolico, co e trigenerazione.

Lo Stato dovrebbe imporrre il bilancio energetico aziendale e dare un premio in termini di agevolazioni fiscali ha chi ha un bilancio energetico positivo. cioè abbatte piu C02 di quanta ne produce.

LA RESPONSABILITà SOCIALE DELLE IMPRESE QUALE VOLANO PER LA GREEN ECONOMY ED IL PIL ITALIANO.
 
M5S ripudia i termoalorizzatori, è contro le trivellazione al largo delle coste, vuole eliminare i cip6 per le fonti fossili, vuole una porduzione di energia pulita e quindi piu reti elettriche e batterie di accumulo.Andrà in Parlamento e servirà a dare supporto alle proposte di legge valide.IL PD deve assolutemente dichiarare di essere contro trivelle, a favore energie pulite, deve dire chi sarà il min dell ambiente nel caso vada al governo, deve puntare sulla green economy. i vari CLINI PASSERA CATRICALA POLILLO DEVONO SCOMPARIRE.
 
iL MOVIMENTO A 5 STELLE NON VUOLE I TERMOVALORIZZATORI SIA IN SICILIA CHE IN ITALIA E PUNTA SUL RICICLO TOTALE,SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.

LA VEDO DUNQUE DURA PER FALCK RENEWABLE CHE IN SICILIA AVEVA TENTATO I TERMOVALORIZZATORI E SOPRATTUTTO HA UN CONTENZIOSO CHE LE POTREBBE PORTARE FORTI EPRDITE, ANCORA UNA VOLTA A DANNO DEI PICCOLI AZIONISTI. LA SOCIETA' APPARE IN MANO FALCK.

MEGLIO DUNQUE ENEL GREEN POWER E FRA LE SMAL CAPS LA MIGLIORE E' ALERION CHE IN ROMANIA POTREBBE ANNUNCIARE JOINT VENTURE CON LA CINESE GOLDWIND PER OLTRE 200 MW DI CUI ALERION RIMARREBBE AL 51%.


Dunque:La Vittoria di Crocetta alla regione sicilia, sara' un'ostacolo nella realizzazione dei Termovalorizzatori
 
Gela nascono bimbi
con malformazioni
Procura apre inchiesta
La media è sei volte più alta di quella nazionale. Sotto accusa l'inquinamento prodotto dal petrolchimico Eni. Il gruppo che aveva già risarcito alcune famiglie
SOLO CON LA GREEN ECONOMY E CON UN MIN AMBIENTE STILE RIFKIN SI ESCE DA CRISI: Istat: "2013 ancora in recessione
E con disoccupazione in aumento"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto