Alitalia, oltre alla demagogia, la destra ha idee?

Albatros

Utente Spoglia Seniòrite
perche' in questi giorni di campagna elettorale si sentono le piu' grosse cazzate che un politico possa dire.

e allora si sente un Berlusconi dire L'alitalia la terremo, poi ci ripensa capendo che costa troppo e non si puo' .

un maroni parlare di furto , che l'alitalia deve rimenere in italia e malpensa continuare cosi'.

i fatti sono questi:

alitalia NON puo' essere aiutata ancora dallo stato, la commissione europea e' stata categorica, non si puo', e poi personalmente direi che sarebbe anche ora di darci un taglio con milioni di euro dei cittadini in quel pozzo senza fondo... singolare che i finti liberisti fino a ieri pronti a dire deve fallire, oggi vogliano tenerla.

Alitalia perde ogni giorno milioni di euro e ha soldi per arrivare si e no a giugno di quest'anno , poi c'e il fallimento

L'unica offerta arrivata e' stata quella di Air france , tutti gli altri sono scappati, toto e' stato escluso per mancanza di capacita' industriale, e perche' invece che 1800 posti , voleva lasciarne a casa 3000...

Alitalia per mantenere le rotte su malpensa, spesso semivuote, perde ogni anno 300 milioni di euro.


ora, gradirei che gli illustri geni politici di destra, tanto bravi a parlare , mi dicessero come pensano di fare.

p.s. se quell'altro genio della Moratti, e della Sea , non rinunciano alla causa contro l'abbandono di alitalia da malpensa, la fine e' che air france annulla tutto, e alitalia FALLISCE.

cosi perdiamo sia alitalia, che gli slot malpensa ( i quali in tutti i casi sarebbero presi da subito da altre compagnie..)

la strumentalizzazione di queste vicende , solo per prendere due voti, e' stupida..ma visto che ci siamo e qui ci sono illustri geni finanziari della destra nostrana, gradirei una soluzione da parte loro..
 
tanto per ricordare , chi ha governato dal 2001 al 2006... i geni economici industriali...






ASCA) - Cernobbio, 15 mar - Gli ipercritici di oggi sulla vicenda Alitalia sono quelli che l'hanno portata al disastro.

E' quanto sostiene il ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, a margine del convegno Confcommercio a Cernobbio. ''Ho fatto il ministro dei trasporti fino al 2001 e quando sono andato via Alitalia aveva i bilanci in utile negli ultimi tre anni, avevamo fatto il trasferimento dei voli a Malpensa con l'opposizione da ogni lato e con una clausola trattata con l'Ue che consentiva di ridiscutere il sistema aeroportuale in ragione delle esigenze italiane. Questa situazione lasciata per 5 anni in mano agli ipercritici di oggi ci hanno consegnato l'Alitalia al disastro e un sistema aeroportuale che si e' sviluppato in modo anarchico fino a vanificare il concetto di hub di Malpensa''. Bersani ripete che occorre disgiungere Malpensa da Alitalia e aprire un tavolo di transizione tra governo, enti locali e forse sociali nel quale ''gli enti locali devono dire qual e' la scelta da fare per Malpensa''.
 
Albatros ha scritto:
tanto per ricordare , chi ha governato dal 2001 al 2006... i geni economici industriali...






ASCA) - Cernobbio, 15 mar - Gli ipercritici di oggi sulla vicenda Alitalia sono quelli che l'hanno portata al disastro.

E' quanto sostiene il ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, a margine del convegno Confcommercio a Cernobbio. ''Ho fatto il ministro dei trasporti fino al 2001 e quando sono andato via Alitalia aveva i bilanci in utile negli ultimi tre anni, avevamo fatto il trasferimento dei voli a Malpensa con l'opposizione da ogni lato e con una clausola trattata con l'Ue che consentiva di ridiscutere il sistema aeroportuale in ragione delle esigenze italiane. Questa situazione lasciata per 5 anni in mano agli ipercritici di oggi ci hanno consegnato l'Alitalia al disastro e un sistema aeroportuale che si e' sviluppato in modo anarchico fino a vanificare il concetto di hub di Malpensa''. Bersani ripete che occorre disgiungere Malpensa da Alitalia e aprire un tavolo di transizione tra governo, enti locali e forse sociali nel quale ''gli enti locali devono dire qual e' la scelta da fare per Malpensa''.


A parte che la prima causa di fallimento di Alitalia si chiama "SINDACATO DEI LAORATORI".
Poi se Bersani fosse minimamente una persona seria, dopo i danni cha ha fatto in tutti i settori con i suoi decreti di mer.da in questi due anni si asterrebbe dal dire delle fesserie come quella che hai riportato:
ALITALIA ha avuto un solo bilancio in utile nella sua storia ed è quello del 1999, ma attenzione, l'utile derivava da due aumenti di capitale per un totale di 1.100 mln di euro fatti tra il 97 e il 98. Quindi questa specie di sinistrato ministro farebbe bene a stare zitto perchè nella sua vita non ha fatto nè detto niente di utile. Alitalia è un carrozzone che ha bruciato in 20 anni 14 miliardi di euro, punto.
Inoltre, proprio nel 2001, quando questi maledetti sinistri hanno lasciato l'Italia allo sbando (proprio come oggi) Alitalia ha perso 901 mln di euro. La peggiore perdita della sua storia è nata dalle nomine di questo grande ministro alle infrastrutture che in due anni ha devastato quel poco che restava dell'economia italiana con i famosi decreti Bersani.
 
i sinistri hanno sempre fatto atroci danni. Bersani è uno di quelli che nel governo fortunatamente caduto di centro sinistra ha fatto i danni peggiori con le liberalizzazioni che almeno nel mio caso hanno portato a significativi aumenti in termini di costi :rolleyes:

Speriamo ci illiberalizzino la prossima volta :down:
 
si grandi costi...
non paghi piu la ricarica, ma hai cambiato piano tariffario del telefonino e spendi di piu'...


ma va la..






voglio le risposte ... su alitalia..
 
Albatros ha scritto:
si grandi costi...
non paghi piu la ricarica, ma hai cambiato piano tariffario del telefonino e spendi di piu'...


ma va la..






voglio le risposte ... su alitalia..

te le do io

la Air france, affinché l'affaire vadA IN PORTO, ESIGE

1.

che la Sea rinunci al suo risarcmento danni ...10 volte di quello che Air France paga su Alitalia... :lol:

2.

che l'erario anticipi 300 milioni di euro in attesa DELL'AUMENTO DI CAPITALE francese

E che si credono sti 4 cojoni (Prodi incluso) che i contribuenti paghino la scalata... ops volevo dire la regalia ad Air France

Albatros vai a nanna
 
Cip1 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

quello che vuole air france lo so...

cosa proponete voi mi interessa...

giugno e' vicino.....

sono 3 mesi, poi si chiude..

ti ricordo che spinetta ha esordito cosi': noi non siamo obbligati a comprarvi...

loro.. i francesi ci hanno per i cojones, o si fa come vogliono loro, o alitalia fallisce. stop

e personalmente , visto il piano che hanno proposto va bene cosi', se si riesce a contrattare la rinegoziazione libera degli slot di malpensa va bene cosi'.

e che nessun pirla del nord... che si imbeve la bocca di padania e di nord produttivo osi.. far saltare tutto.

glielo andate a spiegare voi ai lavoratori ( tutti) di alitalia e di malpensa che da domani ( 31 marzo termine ultimo di air france) stanno a casa tutti.
p.s. la moratoria non si puo' fare.. occorre un altro miliardino di euro che alitalia brucera' di nuovo in 1 anni se sta a malpensa, e sopratuttto non si puo'.

stop. chi la paga la moratoria della moratta?... lo stato non puo' e non deve aggiungo.. chi paga??

formigoni?
moratta?

chi?
 
Quindi bisogna venderla ai francesi per fare quello che da 10 anni è necessario fare e cioè: LICENZIARE!!!
Prendere a calci nelle palle i sindacalisti che sono l'unica vera causa del problema.
CI SONO ESUBERI, PUNTO.
Il problema è che si preferisce scaricare la patata bollente dei licenziamenti ad Air France.
Ma allora, meglio farla fallire. Poi si ripartirà da zero, quantomeno la pagnotta di qualcuno, almeno questa volta, salta... ovviamente non mi riferisco alle varie svendite di autostrade, telecom, etc etc
 
meglio farla fallire?
e poi?
mica puoi farne un altra con dentro lo stato..

in 20 anni non e' stato fatto nulla, concordo con te che spesso i sindacati sono la rovina, ma qui chi la rovinata e' stata la politica, costringendo alitalia ad andare a malpensa , pur perdendo 300 milioni l'anno, una qualsiasi societa' con del sale in zucca sarebbe scappata da malpensa a queste condizioni, poi la gestione fallimentare dei vari bonomi ( ora parcheggiato a sea) cimoli e vari castamazza...

ora il bubbone e' alla fine e si sapeva da due anni..

cosa si fa?

si fa fallire? e poi? malpensa la prende nello sgnauz lo stesso, e in piu' vanno a casa tutti...

io dico che e' meglio darla ai francesi, che di certo stanno facendo loro l'affare, ma siccome NOI TUTTI non siamo capaci, meglio qualcuno che sappia farla volare...
 
povero Albatros... Alitalia ha un contratto con Sea che deve rispettare, se improvvisamente cancella 300 slots, Sea ha diritto al risarcimento danno che nessun tribunale può negargli, come funziona in uno stato di diritto..

Inutile che Prodi vada a Canossa, implorando la Moratti di rinunciare al ricorso.... che vincerà

:lol: :lol: :lol:

I dipendenti?..Air France ha gia dichiarato 1600 esuberi, secondo te chi le pagherà le casse integrazioni... Sarkozy od il solito Stato Pantalone Italiano...?

e poi le condizioni di Air France sono:

che lo Stato Italiano si accolli il risarcimento danni DOVUTO alla Sea

e che anticipi 300 milioni di euro per pagare il carburante, i velivoli in affitto e le assicurazioni obbligatorie nonché i dipendenti, in attesa dell'aumento di capitale francese...

:lol: :lol: :lol:

che CACCHIO di scalata é?..pagata dalo Stato e dai contribuenti italiani????

l'affare non andrà in porto, Air France si defilerà... ed Alitalia, col nuovo governo, verrà lasciata fallire come giusto che sia, messa in amministrazone controllata e rimessa poi sul mercato al miglior offerente.

una totale debacle per i sindacati che siedono in consiglio di amministrazione ....
si leveranno finalmente dalle palle

:P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto