doncraudio
intellettuale stronzissimo
Il miso è uno degli ingredienti tradizionali della cucina giapponese, ancora oggi molto più diffuso di maki e sashimi. Forse anche perché, rispetto al pesce crudo o alle verdure fresche, è molto più semplice da conservare: è infatti un alimento fermentato, a base di soia e altri cereali (spesso orzo o riso), sale e lieviti. Secondo la tradizione, la fermentazione dovrebbe richiedere alcuni anni, che sono ridotti a giorni nei processi industriali; il risultato, in ogni caso, è una pasta estremamente saporita, ricca di umami e di sapidità. Il colore, che può variare dal bianco-giallo al marrone, è solitamente correlato al sapore: più la sfumatura è chiara, più il gusto è delicato.
Ultima modifica: