Obbligazioni in default Alpine Bau default, insinuazione al passivo- AT0000A0JDG2, AT0000A0PJJ0, AT0000A0V834

Inviata una mail con richiesta delle delucidazioni indicate nel post e specifica sulle modalità di pagamento. Vediamo se rispondono...

Cmq ho tempo per riflettere... sono indeciso sull'aderire visto l'entità del buco e il nostro grado di privilegio.
La cifra richiesta da KSV invoglia a provare con la loro assistenza!
Cmq, esistendo traccia dei nominativi dei possessori delle obbligazioni a cui il tribunale fallimentare attingerà (spero), un'eventuale "teorica" recovery dovrebbe esserci anche se non ci costituiamo in giudizio. Sbaglio?


punto da chiarire
 
Inviata una mail con richiesta delle delucidazioni indicate nel post e specifica sulle modalità di pagamento. Vediamo se rispondono...

Cmq ho tempo per riflettere... sono indeciso sull'aderire visto l'entità del buco e il nostro grado di privilegio.
La cifra richiesta da KSV invoglia a provare con la loro assistenza!
Cmq, esistendo traccia dei nominativi dei possessori delle obbligazioni a cui il tribunale fallimentare attingerà (spero), un'eventuale "teorica" recovery dovrebbe esserci anche se non ci costituiamo in giudizio. Sbaglio?
spero di no..ma asto punto:che differenza c'e' tra due obbligazionisti, uno che aderisce all'insinuazione con KSV e l'altro che attende lo scorrere degli eventi seduto sulla riva del fiume ?? :mmmm: :mmmm:
 
Fermo restando che la legge austriaca può prevedere una normativa diversa, la nostra legislazione richiede comunque la domanda di insinuazione al passivo fallimentare; in mancanza niente rimborso (qualora ci sia). Discorso diverso può essere fatto per il rappresentante comune degli obbligazionisti, ma non è il caso di intrattenersi su questo perchè non credo ci riguardi. I termini previsti sono ordinatori tuttavia c'è un termine massimo dato (se non ricordo male; sto andando a memoria) dal decreto di esecutività del passivo.
 
Fermo restando che la legge austriaca può prevedere una normativa diversa, la nostra legislazione richiede comunque la domanda di insinuazione al passivo fallimentare; in mancanza niente rimborso (qualora ci sia). Discorso diverso può essere fatto per il rappresentante comune degli obbligazionisti, ma non è il caso di intrattenersi su questo perchè non credo ci riguardi. I termini previsti sono ordinatori tuttavia c'è un termine massimo dato (se non ricordo male; sto andando a memoria) dal decreto di esecutività del passivo.
penso anch'io.
 
ALPINE: risposta rapida alla mail con esempio sui costi ben dettagliato. Hanno detto che si possono chiedere anche delucidazioni telefoniche in italiano. Le cifre indicate per l'assistenza legale sono al lordo dello sconto del 30% a cui vanno sommati IVA austriaca (VAT) 20% e Bolli allo Corte di 21,00 euro (esempio si basa su 10000 euro di nominale):

Dalla risposta data alla mia domanda, fanno intendere che il pagamento sarà richiesto successivamente all'invio dei documenti, come intuito da Fabrizio.
.......................................

Dear Mr ..........
Dear Madam or Sir,

You are requesting information about our fees in connection with Alpine Holding bonds. The table of fees is BEFORE deduction of 30%. So if for instance you hold EUR 10.000 in bonds the calculation would be as follows:

Standard fee for 10.000 EUR 193.00
Minus 30% discount EUR 135.10
Plus 20% VAT EUR 27.02
Plus stamp duties in court EUR 21.00
Total due EUR 183.12

I hope this clarifies the matter. We will be pleased to act as your attorney in this matter and pls do not hesitate to come back to us.
In case you would like to discuss this in the Italian language, this could be done also.

freundliche Grüsse von
Hans-Georg Kantner
Leiter Insolvenz

Kreditschutzverband von 1870
Verein zu ZVR-Zahl: 175263718

1120 Wien, Wagenseilgasse 7
T 050 1870-8453 (43 50 1870-8453)
F 050 1870-99 8453 (43 50 1870-99-8161)
http://www.ksv.at

Folgen Sie uns auf Twitter: KSV1870 Gruppe
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto