Alternativa regressione lineare

Nessuna formula ho un file in excel che ho creato io per ciclizzare le variabili. Ma guarda che ai fini del modello econometrico non ti serve sapere come ciclizzo, considera che di per se le variabili ciclate non sono fi gran aiuto
 
Giusto più tardi ti allego le aperture. Non ricordo se l asimmetria è positiva o negativa.... non metto sotto logaritmo nulla la ricavo dai log rendimenti


Ok

Comunque Ernesto non perdere la testa dietro l'asimmetria perchè il modello funziona bene tanto con tanto senza asimmetria ciclizzata. Se poi ti interessa ai fini del garch....

Scusa, ma dovrò capire cosa fare per replicare i passaggi o no???:)

Nessuna formula ho un file in excel che ho creato io per ciclizzare le variabili. Ma guarda che ai fini del modello econometrico non ti serve sapere come ciclizzo, considera che di per se le variabili ciclate non sono fi gran aiuto

Nessuna formula? E come fa a funzionare questo foglio excel senza formule? Non sono esperto di excel, puoi spiegarmi?

Allora, tu i hai detto di aver fittato una regressione garch su una distribuzione generalizzata di errore asimmetrica.

Una regressione di che???? logrendimenti? quali?

postami le aperture cmq.

grazìe..che fatica però...:)
 
Ultima modifica:
Ok



Scusa, ma dovrò capire cosa fare per replicare i passaggi o no???:)



Nessuna formula? E come fa a funzionare questo foglio excel senza formule? Non sono esperto di excel, puoi spiegarmi?

Allora, tu i hai detto di aver fittato una regressione garch su una distribuzione generalizzata di errore asimmetrica.

Una regressione di che???? logrendimenti? quali?

postami le aperture cmq.

grazìe..che fatica però...:)

Il foglio excel ha 30 formule non posso spiegarlo qui non capiresti una mazza. Allora una delle variabili della regressione pesata in varianza e' appunto il garch sui log rendimenti cloce to close che appunto va a dare i pesi alla regressione. Le altre variabili della regressione pesata sono log volumi log rendimenti ecc. La variabile dipendente sono i log prezzi. Ripeto tutte le variabili a parte il garch che da i pesi sono ciclizzate. Le variabili nel file allegato sono pronte all uso gia ciclate
 
Il foglio excel ha 30 formule non posso spiegarlo qui non capiresti una mazza. Allora una delle variabili della regressione pesata in varianza e' appunto il garch sui log rendimenti cloce to close che appunto va a dare i pesi alla regressione. Le altre variabili della regressione pesata sono log volumi log rendimenti ecc. La variabile dipendente sono i log prezzi. Ripeto tutte le variabili a parte il garch che da i pesi sono ciclizzate. Le variabili nel file allegato sono pronte all uso gia ciclate


Allora..ora sono diventate 30 da nessuna. Va bene.

mi fai vedere i log rendimenti close to close per cortesia, che non mi torna manco il garch 1.1 su una gaussiana(immagino che quel normal indichi una normale)?



grazie, se vuoi puoi plottare la varianza stimata a t+1.
 
Ultima modifica:
Allora..ora sono diventate 30 da nessuna. Va bene.

mi fai vedere i log rendimenti close to close per cortesia, che non mi torna manco il garch 1.1 su una gaussiana(immagino che quel normal indichi una normale)?



grazie, se vuoi puoi plottare la varianza stimata a t+1.

Con nessuna formula intendevo che non basta una formula.... E' un file "complesso" .... Il garch lo devi calcolare sui log rend ciclizzati dovrebbero essere in colonna D
 
Con nessuna formula intendevo che non basta una formula.... E' un file "complesso" .... Il garch lo devi calcolare sui log rend ciclizzati dovrebbero essere in colonna D


Nico, credo di aver perso fin trppo tempo con lei.

Segua il consiglio, parta dalle basi.

Delle scuole medie però.

Saluti,
 
Nico, credo di aver perso fin trppo tempo con lei.

Segua il consiglio, parta dalle basi.

Delle scuole medie però.

Saluti,

Sei proprio forte sig ernesto...
mi vieni a dare dell'incapace e metti in dubbio il modello sui rendimenti.
Ti fornisco i dati su cui provare a caricare il modello e mi vieni a dire che ti ho fatto perdere tempo?

Io riparto dalle scuole medie per le lacune, tu riparti dalle elementari per la mancata educazione e i modi di fare inconcludenti e arroganti.

Fino a prova contrario hai messo in dubbio tutto ma non hai dimostrato un *****.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto