Amazon prime

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio

Quindi aumenta il costo.

Ma tanto io sono ricco: posso persino permettermi 36 euro all'anno. All'estero i costi sono superiori, comunque.

[OT ON]

Credo che, se confessassi che sulla macchina di mia moglie, che ormai fa meno di duemila km all'anno, c'è il telepass, per cui ho un costo fisso di... boh, forse 10 euro all'anno per le 5 o 10 volte l'anno che si va in autostrada o in tangenziale, la maggior parte delle forze politiche chiederebbe fermamente l'imposizione di una imposta patrimoniale specifica a mio carico.
A tal proposito, la domanda vera sarebbe: ma come mai ai caselli si vedono ancòra moltissime macchine (con targa italiana, gli stranieri li capisco) da 40-80mila euro ferme al casello a pagare col bancomat o addirittura in contanti? Uno/a si permette un macchinone nuovo, e poi gli mancano i 10 euro di canone fisso?

Comunque nei prossimi anni i telepass italiani varranno anche all'estero e viceversa, state tranquilli. Per i camion, mi pare sia già così

[OT OFF]
 
A tal proposito, la domanda vera sarebbe: ma come mai ai caselli si vedono ancòra moltissime macchine (con targa italiana, gli stranieri li capisco) da 40-80mila euro ferme al casello a pagare col bancomat o addirittura in contanti? Uno/a si permette un macchinone nuovo, e poi gli mancano i 10 euro di canone fisso?
grazie. non avrei saputo dirlo meglio.
 
A tal proposito, la domanda vera sarebbe: ma come mai ai caselli si vedono ancòra moltissime macchine (con targa italiana, gli stranieri li capisco) da 40-80mila euro ferme al casello a pagare col bancomat o addirittura in contanti? Uno/a si permette un macchinone nuovo, e poi gli mancano i 10 euro di canone fisso?


[OT OFF]

mi meraviglio di lei, pagano in contanti per non lasciare traccia anche se poi tramite le telecamere si potrebbe risalire ma è una procedura ben più lunga
 
grazie. non avrei saputo dirlo meglio.
Prego.
Ho solo un indizio: il tipo da cui comprai la mia Canon 6D usata disse che non si fidava delle banche e che non aveva la carta di credito, il bancomat e nemmeno il conto corrente.
Non so se fosse un modo per dirmi che voleva solo un pagamento in contanti (ma non c'era bisogno: eravamo già d'accordo così) o se era un tizio che desiderava ostentare la sua ostilità verso le transazioni finanziarie tracciate.
Era un lavoratore autonomo proprietario, a quanto mi disse, (anche) di macchine fotografiche da 4-6mila euro oltre che di lenti adeguate, per cui sicuramente era solo diffidenza verso il sistema bancario (bail in, bail out...).
 
Prego.
Ho solo un indizio: il tipo da cui comprai la mia Canon 6D usata disse che non si fidava delle banche e che non aveva la carta di credito, il bancomat e nemmeno il conto corrente.
Non so se fosse un modo per dirmi che voleva solo un pagamento in contanti (ma non c'era bisogno: eravamo già d'accordo così) o se era un tizio che desiderava ostentare la sua ostilità verso le transazioni finanziarie tracciate.
Era un lavoratore autonomo proprietario, a quanto mi disse, (anche) di macchine fotografiche da 4-6mila euro oltre che di lenti adeguate, per cui sicuramente era solo diffidenza verso il sistema bancario (bail in, bail out...).

probabile fosse un macchina fotografica cascata da un camion
 
ma adesso ci sono blockchain e criptovalute. hai già comprato qualcosa pagando in btc?
No, sono antico e certe cose mi fanno paura. :brr:
Tu sì?


probabile fosse un macchina fotografica cascata da un camion
No: l'apposito programma certificò che aveva circa 13mila scatti e il prezzo era assolutamente in linea con i vari benchmark di mercato (ad esempio: Vendo / Compro: Fotocamere | JuzaPhoto ).
Inoltre c'era la scatola (di solito, le macchine rubate vengono vendute senza).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto