Ciampa
Forumer storico
come si legge anche nella precedente del Borseggiatore: gli angoli sono semirette uniformi. tutto sta nell'individuare la loro inclinazione.
al contrario un grafico borsistico presenta un su e giù di prezzi. paragonando il prezzo allo spazio, è come avere un mobile che avanza e retrocede, mentre il tempo non può che procedere inesorabilmente.
questo è perfettamente in accordo al moto armonico. per chi non ricordasse quest'argomento della Fisica faccio un esempio molto semplice:
immaginiamo di avere da un lato una fonte di luce e dall'altra uno schermo. in mezzo a questi una palla che si muove in un orbita. se osserviamo l'ombra di questa palla proiettata sullo schermo vedremo che essa si muove avanti e indietro.
questo dimostra che il moto armonico è un trait d'union tra la ciclicità e il movimento rettilineo avanti-indietro.
la tecnica di Gann non è forse un metodo che unisce la ciclicità con aumenti-decrementi di prezzo?
a tal proposito invito qualcun altro a riflettere sul moto armonico per scoprire se può essere d'aiuto nell'individuare gli angoli di Gann.
ho già delle idee ma desidero confrontarmi con altri in questa ricerca.
se invece qualcuno fosse a conoscenza del vero metodo che Gann usava nel tracciare i suoi angoli lo dica.
al contrario un grafico borsistico presenta un su e giù di prezzi. paragonando il prezzo allo spazio, è come avere un mobile che avanza e retrocede, mentre il tempo non può che procedere inesorabilmente.
questo è perfettamente in accordo al moto armonico. per chi non ricordasse quest'argomento della Fisica faccio un esempio molto semplice:
immaginiamo di avere da un lato una fonte di luce e dall'altra uno schermo. in mezzo a questi una palla che si muove in un orbita. se osserviamo l'ombra di questa palla proiettata sullo schermo vedremo che essa si muove avanti e indietro.
questo dimostra che il moto armonico è un trait d'union tra la ciclicità e il movimento rettilineo avanti-indietro.
la tecnica di Gann non è forse un metodo che unisce la ciclicità con aumenti-decrementi di prezzo?
a tal proposito invito qualcun altro a riflettere sul moto armonico per scoprire se può essere d'aiuto nell'individuare gli angoli di Gann.
ho già delle idee ma desidero confrontarmi con altri in questa ricerca.
se invece qualcuno fosse a conoscenza del vero metodo che Gann usava nel tracciare i suoi angoli lo dica.