Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mi domando: ma a quelli che si sono sottoposti al "vaccino" e risulteranno contagiati nelle prossime settimane o mesi, gli verrà ritirato il green pass?
Quando Tesla morì nel 1943, gli furono rubati tutti gli scritti, schemi, lettere, progetti tutto quanto insomma e il tutto sparì nel nulla.
Si dice che a visionare l'intera documentazione incaricarono un Prof. di Ingegneria Elettrica che si chiamava John Trump.....lo zio del Presidente
Quando Tesla morì nel 1943, gli furono rubati tutti gli scritti, schemi, lettere, progetti tutto quanto insomma e il tutto sparì nel nulla.
Si dice che a visionare l'intera documentazione incaricarono un Prof. di Ingegneria Elettrica che si chiamava John Trump.....lo zio del Presidente
io invece ieri guardavo su wikipedia come e' nato il supermercato esselunga.
vista la pubblicita' che fanno in questi giorni.
mettono per ultimo il nome che ha fatto nascere tutto.
lo stesso del pupazzo che spopolo' in rai negli anni 80.
Quando Tesla morì nel 1943, gli furono rubati tutti gli scritti, schemi, lettere, progetti tutto quanto insomma e il tutto sparì nel nulla.
Si dice che a visionare l'intera documentazione incaricarono un Prof. di Ingegneria Elettrica che si chiamava John Trump.....lo zio del Presidente
Ciao
John Trump fu la persona designata a confermare se negli studi di Tesla ci fossero veramente armi distruttive di massa.
John Trump disse di no, sta di fatto che la documentazione sparì e tutto venne insabbiato FBI
Ciao
John Trump fu la persona designata a confermare se negli studi di Tesla ci fossero veramente armi distruttive di massa.
John Trump disse di no, sta di fatto che la documentazione sparì e tutto venne insabbiato FBI
Vaccinazioni pediatriche, sì o no? È questo il dibattito che in questi giorni infiamma l’opinione pubblica, con pareri il più delle volte contrastanti. Ed era proprio questo il tema di una conferenza tenutasi in Senato, organizzata dall’onorevole Armando Siri (Lega) che ha coinvolto diversi personaggi del mondo scientifico.
Nonostante le posizioni diverse, su una cosa sembrano essere tutti d’accordo: l’invito alla prudenza. In particolare è l’intervento del prof. Giovanni Frajese, endocrinologo e associato dell’Università “Foro Italico” a far scattare un campanello d’allarme.
Innanzitutto, ha sottolineato Frajese, la sicurezza al 100% in scienza, non esiste. Basandosi poi sugli studi pubblicati sulle più accreditate riviste scientifiche, il professor Frajese sottolinea che il parametro di cui si sente parlare è la Riduzione relativa del Rischio, che per un vaccino come Pfizer si aggira intorno al 95%, ma non si sente mai parlare della Riduzione assoluta del rischio che invece è pari allo 0.84%.