Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Faccio una puntualizzazione:
La chiarezza e trasparenza delle fonti è fondamentale x dare consistenza alle proprie posizioni.
Ovviamente non lo faccio per ogni cosa che leggo, ma x ciò che mi interessa. È un lavoro che dovrebbero far tutti senza mai dare per scontata la verità di nessuna conferma o smentita...
Quanto alla Dover, l'infermiera svenuta in Tennessee, si è ripresa poco dopo... infatti non trovavo una minkia. Il caso di shock anafilattico descritto dal nyt è assolutamente vero, ma relativo ad altri due casi occorsi in Alaska dove effettivamente una infermiera è finita in intensiva ed è rimasta ricoverata qualche giorno
Faccio una puntualizzazione:
La chiarezza e trasparenza delle fonti è fondamentale x dare consistenza alle proprie posizioni.
Ovviamente non lo faccio per ogni cosa che leggo, ma x ciò che mi interessa. È un lavoro che dovrebbero far tutti senza mai dare per scontata la verità di nessuna conferma o smentita...
Quanto alla Dover, l'infermiera svenuta in Tennessee, si è ripresa poco dopo... infatti non trovavo una minkia. Il caso di shock anafilattico descritto dal nyt è assolutamente vero, ma relativo ad altri due casi occorsi in Alaska dove effettivamente una infermiera è finita in intensiva ed è rimasta ricoverata qualche giorno
Faccio notare che la fonte che ho citato è volutamente di una testata che si propone come attiva nel debunking. Infatti la firma di questo attivismo è l'accento messo sulla proporzione 2 su 144 a dire che in realtà è ben poca cosa.
Al momento però il rapporto terapie intensive casi attivi è tre volte più basso.
Sono numeri che valgono poco perché non probanti, sono il primo a dirlo... ma è opportuno stare all'erta
Nel XX secolo la salute,
definita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", viene considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone. Questo principio assegna agli Stati e alle loro articolazioni compiti che vanno ben al di là della semplice gestione di un sistema sanitario. Essi dovrebbero farsi carico di individuare e cercare, tramite opportune alleanze, di modificare quei fattori che influiscono negativamente sulla salute collettiva, promuovendo al contempo quelli favorevoli.
In una riunione dell'OMS del 1998 è stata proposta la modifica della definizione originaria del concetto di salute nei seguenti termini:
«La salute è uno stato dinamico di completo benessere fisico, mentale, sociale e spirituale, non mera assenza di malattia.»
In Italia la salute è un diritto inalienabile del cittadino, tutelato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (Helsinki)(1948) e dalla Costituzione (art. 32): Articolo 32 della Costituzione repubblicana italiana.
La repubblica tutela la salute, come fondamentale diritto dell'individuo, così come interesse per la collettività, garantendo cure per gli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a essere curato, se non per disposizione di legge.
La legge non può in nessun modo violare i limiti imposto dal rispetto dell'individuo.
PHARMA: AN INDUSTRY THAT PUTS PROFITS BEFORE PATIENTS? The pharmaceutical industry is one of the largest moneymakers in the world, with more than a trillion dollars in profits every year. It’s an industry that heavily influences our healthcare system, yet, it only profits when people are sick...
Vaccines are NOT as safe and effective as we are led to believe. It’s up to YOU to do the real research on vaccines and protect your family’s health! We have researched vaccines for years and compiled our favorite studies, books, videos, and other resources to help people educate themselves on...
learntherisk.org
L'industria farmaceutica è uno dei maggiori produttori di denaro al mondo,
con più di un trilione di dollari di profitti ogni anno.
È un settore che influenza pesantemente il nostro sistema sanitario,
ma trae profitto solo quando le persone sono malate.
Molte persone non si rendono conto che non ci sono soldi fatti con persone sane.
Ecco Super con questa breve storytelling hai centrato il punto se la genesi è questa è ovvio che non ha senso vaccinarsi,premesso che non sono aprioristicamente contrario ai vaccini ma la sperimentazione e l'informazione deve essere seria ,in questo caso il lasso temporale è troppo breve anche alcuni esperti hanno parlato di fusione delle 3 fasi,ora particolare attenzione va posta alla penultima raffigurazione chi si assume la responsibilità se qualcosa va storto? Ovviamente secondo il mantra nostrano sono azzi tua,bene mi sembra che in Inghilterra lo stato interviene con 120.000 sterline di risarcimento ora non che uno si vaccina solo perchè è contemplato il risarcimento,ma rende bene l'idea differenziante tra cittadino e suddito.
Per quel che vale ti faccio i complimenti per il sasso buttato nello stagno,almeno, sempre valutando senza pregiudizio tutte le fonti, si inizia a discutere di aspetti fondamentali.
Faccio una puntualizzazione:
La chiarezza e trasparenza delle fonti è fondamentale x dare consistenza alle proprie posizioni.
Ovviamente non lo faccio per ogni cosa che leggo, ma x ciò che mi interessa. È un lavoro che dovrebbero far tutti senza mai dare per scontata la verità di nessuna conferma o smentita...
Quanto alla Dover, l'infermiera svenuta in Tennessee, si è ripresa poco dopo... infatti non trovavo una minkia. Il caso di shock anafilattico descritto dal nyt è assolutamente vero, ma relativo ad altri due casi occorsi in Alaska dove effettivamente una infermiera è finita in intensiva ed è rimasta ricoverata qualche giorno
Faccio una puntualizzazione:
La chiarezza e trasparenza delle fonti è fondamentale x dare consistenza alle proprie posizioni.
Ovviamente non lo faccio per ogni cosa che leggo, ma x ciò che mi interessa. È un lavoro che dovrebbero far tutti senza mai dare per scontata la verità di nessuna conferma o smentita...
Quanto alla Dover, l'infermiera svenuta in Tennessee, si è ripresa poco dopo... infatti non trovavo una minkia. Il caso di shock anafilattico descritto dal nyt è assolutamente vero, ma relativo ad altri due casi occorsi in Alaska dove effettivamente una infermiera è finita in intensiva ed è rimasta ricoverata qualche giorno
Nel XX secolo la salute,
definita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", viene considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone. Questo principio assegna agli Stati e alle loro articolazioni compiti che vanno ben al di là della semplice gestione di un sistema sanitario. Essi dovrebbero farsi carico di individuare e cercare, tramite opportune alleanze, di modificare quei fattori che influiscono negativamente sulla salute collettiva, promuovendo al contempo quelli favorevoli.
In una riunione dell'OMS del 1998 è stata proposta la modifica della definizione originaria del concetto di salute nei seguenti termini:
«La salute è uno stato dinamico di completo benessere fisico, mentale, sociale e spirituale, non mera assenza di malattia.»
In Italia la salute è un diritto inalienabile del cittadino, tutelato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (Helsinki)(1948) e dalla Costituzione (art. 32): Articolo 32 della Costituzione repubblicana italiana.
La repubblica tutela la salute, come fondamentale diritto dell'individuo, così come interesse per la collettività, garantendo cure per gli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a essere curato, se non per disposizione di legge.
La legge non può in nessun modo violare i limiti imposto dal rispetto dell'individuo.
PHARMA: AN INDUSTRY THAT PUTS PROFITS BEFORE PATIENTS? The pharmaceutical industry is one of the largest moneymakers in the world, with more than a trillion dollars in profits every year. It’s an industry that heavily influences our healthcare system, yet, it only profits when people are sick...
Vaccines are NOT as safe and effective as we are led to believe. It’s up to YOU to do the real research on vaccines and protect your family’s health! We have researched vaccines for years and compiled our favorite studies, books, videos, and other resources to help people educate themselves on...
learntherisk.org
L'industria farmaceutica è uno dei maggiori produttori di denaro al mondo,
con più di un trilione di dollari di profitti ogni anno.
È un settore che influenza pesantemente il nostro sistema sanitario,
ma trae profitto solo quando le persone sono malate.
Molte persone non si rendono conto che non ci sono soldi fatti con persone sane.
Nel XX secolo la salute,
definita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia"
allora mi fermo a questo punto....
cosa c'è ne facciamo di fondi speculativi che comprano aziende per spremerle o i project financing sulle ULSS dove sempre più lavoro vengono esternalizzati e sempre meno pagati tramite appalti al ribasso??
Non dovremmo scendere in piazza??
Poi son quelli che escono con.... anche in quest'anno di pandemia con contrazione dei ricavi l'utile è risultato più alto de previsto... Peccato che sotto stiano strozzando tutti.