Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Stai scherzando vero ?

Una causa con la banca la vinci solo se ci sono gli estremi per farlo, se sono stati firmati tutti i ducumenti del caso e non sei un ottantenne che hai investito tutti i tuoi risparmi su un bond argentino (o qualsiasi altro strumento ad alto rischio) la causa la perdi !
Senza se e senza ma.
Sui giornali e su internet arrivano solo le cause vinte quelle perse non fanno notizia.

Che differenza c'e' ?
Le norme giuridiche nazionali ed internazionali che li regolamentano ... praticamente una quisquilia :rolleyes:

Sì, ma qui il problema è un altro. L'Argentina non avrebbe in ogni caso i soldi per risarcire tutti gli obbligazionisti andati in default. Non ce n'è, non si può spremere sangue da una rapa. Possono fare tutte le cause del mondo, vincerle e stravincerle, ma... ghe n'è minga
 
Sì, ma qui il problema è un altro. L'Argentina non avrebbe in ogni caso i soldi per risarcire tutti gli obbligazionisti andati in default. Non ce n'è, non si può spremere sangue da una rapa. Possono fare tutte le cause del mondo, vincerle e stravincerle, ma... ghe n'è minga

e' cosi', il nodo della questione rimane quello, sia che si tratti di un inquilino insolvente sia di uno stato, se devi fare causa per riavere il maltolto devi avere come prima cosa un bersaglio che potenzialmente ti possa risarcire
 
io personalmente non ho conosciuto ne letto di nessuno che ha perso la causa contro le banche
norme giuridiche nazionali:lol: e la grecia? dove la metti? sotto il tappetino? tutti a pecorina con cambio di isin ? lasciamo perdere va'..

nessuna banca ha fatto firmare al tempo tutti i documenti necessari, proprio per quello si sono offerte subito di pagare gli avvocati per fare causa all' argentina. fare causa a qualcuno che non ti puo' risarcire e' da matti ma se tu lo trovi ragionevole procedi

informarsi please

Saranno gli altri a giudicare chi di noi deve informarsi.

Questione Grecia : bonds emessi con giurisdizione italiana o svizzera, e non aggiungo altro.
 
Sì, ma qui il problema è un altro. L'Argentina non avrebbe in ogni caso i soldi per risarcire tutti gli obbligazionisti andati in default. Non ce n'è, non si può spremere sangue da una rapa. Possono fare tutte le cause del mondo, vincerle e stravincerle, ma... ghe n'è minga

Ad oggi e' cosi', dal 1/1/2015 gli argentini non dovranno piu' preoccuparsi di chi ha aderito ai due swap, anzi tre (vista la news di oggi) visto che da quella data non potranno piu' vantare alcuna estensione per eventuale offerte migliorative.
 
Ultima modifica:
Saranno gli altri a giudicare chi di noi deve informarsi.

Questione Grecia : bonds emessi con giurisdizione italiana o svizzera, e non aggiungo altro.


a parte i bruscolini con law differente , quelli in mano alla bce con lo stesso isin nostro? potevano farlo? yes, potevano e lo hanno fatto

potevano non farlo? yes potevano e hanno scelto di fare diversamente

questa quisquilia come la chiami tu , grande come un elefante, sembra tu non voglia proprio vederla

www.beppescienza.it
 
Ultima modifica:
a parte i bruscolini con law differente

erano vari miliardi di Euro. beato te se consideri i miliardi "bruscolini".

nel mio piccolo, sono stato lieto di veder rimborsati a 100, il 5 luglio scorso,
i 250.000 CHF di Grecia (giurisdizione ginevra) pagati 33 un anno prima.

Sui tempi della CS USA non ho previsioni, ma se ha in animo di non udire il caso, puo' anche decidere in un paio di mesi, in tal senso.

interessante vedere che succede se la sentenza USA diventa esecutiva, e l'argentina scambia con titoli in US$ giurisdizione buenos aires.
i pagamenti internazionali interbanca in US$, tecnicamente passano sempre per gli USA.. e li sono soggetti alle disposizioni di blocco dei tribunali americani.

per i pagamenti in Euro, la cosa e' un po diversa.
 
erano vari miliardi di Euro. beato te se consideri i miliardi "bruscolini".

nel mio piccolo, sono stato lieto di veder rimborsati a 100, il 5 luglio scorso,
i 250.000 CHF di Grecia (giurisdizione ginevra) pagati 33 un anno prima.


Sui tempi della CS USA non ho previsioni, ma se ha in animo di non udire il caso, puo' anche decidere in un paio di mesi, in tal senso.

interessante vedere che succede se la sentenza USA diventa esecutiva, e l'argentina scambia con titoli in US$ giurisdizione buenos aires.
i pagamenti internazionali interbanca in US$, tecnicamente passano sempre per gli USA.. e li sono soggetti alle disposizioni di blocco dei tribunali americani.

per i pagamenti in Euro, la cosa e' un po diversa.

Allora Capitano che ci dici di questa cosetta che ti ha segnalato Carib ?

Li hanno rimborsati a 100 perche' Carib, e tutti gli altri possessori di quel bond, gli erano simpatici ?

Oppure perche' sono stati costretti a farlo perche' legalmente (le famose quisquilie) non avevano alternative ?
 
L'alternativa per la Grecia.. era fare default, puramente e semplicemente.
E questo poneva un problema per i prestiti del FMI, che non puo' farne di nuovi a paesi in default.
Ovviamente, per la Grecia e' stato possibile limitare la ristrutturazione ai titoli domestici (+ quelli esteri ove avevano la maggioranza richiesta dalle CAC esistenti).. perche' questi erano l'89% del totale.
Nel caso argentino, i bonds giurisdizione estera.. erano la maggioranza.. e questo per due motivi: gli investitori esteri non si fidano delle leggi argentine.. e gli stessi argentini ricchi.. tengono i dollari all'estero (o sotto il materasso).
 
erano vari miliardi di Euro. beato te se consideri i miliardi "bruscolini".

nel mio piccolo, sono stato lieto di veder rimborsati a 100, il 5 luglio scorso,
i 250.000 CHF di Grecia (giurisdizione ginevra) pagati 33 un anno prima.

Sui tempi della CS USA non ho previsioni, ma se ha in animo di non udire il caso, puo' anche decidere in un paio di mesi, in tal senso.

interessante vedere che succede se la sentenza USA diventa esecutiva, e l'argentina scambia con titoli in US$ giurisdizione buenos aires.
i pagamenti internazionali interbanca in US$, tecnicamente passano sempre per gli USA.. e li sono soggetti alle disposizioni di blocco dei tribunali americani.

per i pagamenti in Euro, la cosa e' un po diversa.

Ma secondo te la sentenza coinvolge anche i titoli in euro anche se english law,anche gli euro passano per new York?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto