Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area non EuroARGENTINA obbligazioni e tango bond
Mi sembra sia una innovazione attuata adesso; in precedenza mi pare che non ci fosse anche se non ricordo bene. Dovrò controllare. In ogni caso fino ad oggi le Baires pagavano una imposta del 20%, pertanto - se la concezione di ente territoriale in argentina è uguale alla nostra - ora si dovrebbe pagare addirittura il 12,5% e ciò mi sembra inverosimile. Bisogna approfondire la questione.
Mi sembra sia una innovazione attuata adesso; in precedenza mi pare che non ci fosse anche se non ricordo bene. Dovrò controllare. In ogni caso fino ad oggi le Baires pagavano una imposta del 20%, pertanto - se la concezione di ente territoriale in argentina è uguale alla nostra - ora si dovrebbe pagare addirittura il 12,5% e ciò mi sembra inverosimile. Bisogna approfondire la questione.
Mettiti l'animo in pace. I burocrati italiani troveranno il modo di classificare gli emittenti argentini come "enti non territoriali" e le banche saranno felici di dar loro ragione. Anzi... meglio ancora... in assenza di una circolare o di una specifica che dica il contrario, si continuerà a tassare al 20%.... Opss... al 26%
Mi sembra sia una innovazione attuata adesso; in precedenza mi pare che non ci fosse anche se non ricordo bene. Dovrò controllare. In ogni caso fino ad oggi le Baires pagavano una imposta del 20%, pertanto - se la concezione di ente territoriale in argentina è uguale alla nostra - ora si dovrebbe pagare addirittura il 12,5% e ciò mi sembra inverosimile. Bisogna approfondire la questione.
La cosa non va posta in questi termini,l'Argentina non sceglie il default ,vi é costretta perchè altrimenti i soldi per gli swappati ssarebbero sequestrati a favore dei fondi.e questo farebbe scattare ricorsi per alrtri 15 miliardi.a questo punto il default sarebbe l'ultima ratio ,ma inevitabile.
Carissimo Fabrizio, l'obiettivo dell'Argentina è l'accesso ai mercati per finanziarsi pena l'esaurimento delle riserve e quindi in questo caso il necessario default. I governanti hanno compreso che senza l'accesso ai mercati ed il cambio flessibile non è possibile rilanciare gli investimenti e quindi la crescita. Ne discende che la strategia del governo con il necessario accordo con gli holdout ha questo come obiettivo: chiudere la questione a tutti i costi per accedere ai mercati internazionali. A tal proposito l'Argentina è disposta a fare il patto anche con il diavolo.
Carissimo Fabrizio, l'obiettivo dell'Argentina è l'accesso ai mercati per finanziarsi pena l'esaurimento delle riserve e quindi in questo caso il necessario default. I governanti hanno compreso che senza l'accesso ai mercati ed il cambio flessibile non è possibile rilanciare gli investimenti e quindi la crescita. Ne discende che la strategia del governo con il necessario accordo con gli holdout ha questo come obiettivo: chiudere la questione a tutti i costi per accedere ai mercati internazionali. A tal proposito l'Argentina è disposta a fare il patto anche con il diavolo.