Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area non EuroARGENTINA obbligazioni e tango bond
infatti, poi è uscito ieri sera un dato deludente con il PIL che è sceso invece di salire...
peccato cmq non averne presi di più: pmc 7,.. incassato cedola di 6,.. e rivenduto a 8,05
Argentini generosi
infatti, poi è uscito ieri sera un dato deludente con il PIL che è sceso invece di salire...
peccato cmq non averne presi di più: pmc 7,.. incassato cedola di 6,.. e rivenduto a 8,05
Argentini generosi
Magari si presenterà qlc altre occasione, tipo default tecnico tanto per vedere cosa dice Singer o altro colpo di coda imprevedibile dell'ancient regime.
Argentina vuole pagare debito, ma ostacolata da sentenza Usa-annuncio 24/06/2014 11:19 - RSF
MILANO, 24 giugno (Reuters) - L'Argentina ha pubblicato un annuncio a pagamento su La Repubblica in cui spiega che il paese vuole continuare a onorare il proprio debito pubblico, ma ciò gli è impedito dalla recente sentenza negli Stati Uniti che impone il pagamento di 1,5 miliardi di dollari agli hedge fund che hanno fatto ricorso legale contro la ristrutturazione del debito dopo il default del 2001-2002.
"L'Argentina vuole continuare a pagare il suo debito, come ha fatto sin dal 2005, ma oggi è ostacolata dalla sentenza del giudice Thomas Griesa e il rifiuto della Corte suprema Usa ad accogliere l''appello" si legge nell''annuncio apparso su Repubblica e pubblicato anche sullo spagnolo El Pais e nei giorni scorsi sui giornali Usa. Nell'annuncio - che occupa un'intera pagina e che ripercorre le vicende del default argentino e della successiva ristrutturazione del debito - si ricorda come dal 2003 in poi Buenos Aires abbia "regolarmente cancellato entro i termini previsti tuttoil debito ristrutturato per oltre 190 miliardi di dollari Usa senza ricorso al mercato finanziario".
L'Argentina spiega che il pagamento degli 1,5 miliardi di dollari agli hedge fund costringerebbe al pagamento nell'imminente futuro dell'interoimporto di 15 miliardi di tutti i bond in default non rientrati nel concambio, una cifra corrispondente al 50% delle riserve del paese, spingendolo "verso un nuovo default".
Ma scusate io ho Argentina 38 XS0501195993 che è praticamente ai massimi, sembra che siamo ad un passo dal default tecnico, come è possibile che non crolli?
Ma scusate io ho Argentina 38 XS0501195993 che è praticamente ai massimi, sembra che siamo ad un passo dal default tecnico, come è possibile che non crolli?