Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

Forse più facile che usd ars si stabilizzi tra 27/28 piuttosto che la lira turca che al contrario è presa di mira pesantemente dalla speculazione ,anche sé a mio avviso è assolutamente sottovalutata.
 
quante volte un rating alto non si è accompagnato alla solvibilità dell'emittente?:uhm:

Onestamente non ho capito cosa vuoi dire.
Io per rating alto intendo A e superiori, ben lontano dal rating greco. Stando alle tabelle di Moody (o Sp non ricordo) che trovi in internet un rating B ha qualcosa come il 25% di probabilità di default entro 10 anni e oltre il 40% entro 15 anni. Io non comprerei mai le scadenze oltre il 2030 greche, e meno che mai ai rendimenti ridicoli attuali.

Se poi intendi dire che durante la crisi dei subprime le stesse agenzie assegnarono AAA ai cdo che valevano zero, beh ti do ragione, non ci si può fidare ciecamente delle agenzie di rating, ma allora come facciamo, compriamo a sentiment?
 
Onestamente non ho capito cosa vuoi dire.
Io per rating alto intendo A e superiori, ben lontano dal rating greco. Stando alle tabelle di Moody (o Sp non ricordo) che trovi in internet un rating B ha qualcosa come il 25% di probabilità di default entro 10 anni e oltre il 40% entro 15 anni. Io non comprerei mai le scadenze oltre il 2030 greche, e meno che mai ai rendimenti ridicoli attuali.

Se poi intendi dire che durante la crisi dei subprime le stesse agenzie assegnarono AAA ai cdo che valevano zero, beh ti do ragione, non ci si può fidare ciecamente delle agenzie di rating, ma allora come facciamo, compriamo a sentiment?

Le possibilita' di un default della Grecia se hai seguito bene la storia recente sono pari a quasi zero....al contrario le possibilita' di una eventuale ristrutturazione del debito argentino potrebbero essere alte in un prossimo futuro.
 
Le possibilita' di un default della Grecia se hai seguito bene la storia recente sono pari a quasi zero....al contrario le possibilita' di una eventuale ristrutturazione del debito argentino potrebbero essere alte in un prossimo futuro.

Non mi trovi per nulla d'accordo. Comunque pazienza, non devo convincere nessuno.
 
Onestamente non ho capito cosa vuoi dire.
Io per rating alto intendo A e superiori, ben lontano dal rating greco. Stando alle tabelle di Moody (o Sp non ricordo) che trovi in internet un rating B ha qualcosa come il 25% di probabilità di default entro 10 anni e oltre il 40% entro 15 anni. Io non comprerei mai le scadenze oltre il 2030 greche, e meno che mai ai rendimenti ridicoli attuali.

Se poi intendi dire che durante la crisi dei subprime le stesse agenzie assegnarono AAA ai cdo che valevano zero, beh ti do ragione, non ci si può fidare ciecamente delle agenzie di rating, ma allora come facciamo, compriamo a sentiment?

intendevo questi casi:)
 
Le possibilita' di un default della Grecia se hai seguito bene la storia recente sono pari a quasi zero....al contrario le possibilita' di una eventuale ristrutturazione del debito argentino potrebbero essere alte in un prossimo futuro.

ridendo e scherzando si sta concretizzando proprio questo caso.
Considerando che l'argentina fa in media un default ogni 15 anni siamo quasi in ritardo per il secondo del 21 secolo.
invece la grecia è comunque imbrigliata dalla ue e portando avanti le riforme richieste rimane sotto la protezione di ue e bce, anche se il rating è basso il sentiment rimane positivo
 
ridendo e scherzando si sta concretizzando proprio questo caso.
Considerando che l'argentina fa in media un default ogni 15 anni siamo quasi in ritardo per il secondo del 21 secolo.
invece la grecia è comunque imbrigliata dalla ue e portando avanti le riforme richieste rimane sotto la protezione di ue e bce, anche se il rating è basso il sentiment rimane positivo

Ti dimentichi il default tecnico di due anni fa sotto il governo precedente...sospesero pagamenti.
Questi sono capaci di qualunque cosa.
Defaultisti seriali ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto