Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

ero entrato su prov neuquen un mesetto fa mi pare, poca roba e penso di tenere, incrementare però è dura, con gli USA in casa (scusate volevo dire il FMI :d:) si rischia seriamente l'ennesima guerra sociale, il tutto a trascinare i corsi dei bonds molti più in basso di quanto sono ora...

Vorrei capire queste valute e i loro paesi ai prossimi rialzi tassi USA dove vanno a parare.
Ne abbiamo due quest'anno davanti e altri due almeno il prossimo.
 
After the market close, Treasury Minister Nicolas Dujovne pledged to announce a set of new economic measures on Monday, and will target a fiscal deficit for 2019 that is lower than the current target of 1.3 percent of gross domestic product in order to reduce the government's need to go to debt markets.
 
After the market close, Treasury Minister Nicolas Dujovne pledged to announce a set of new economic measures on Monday, and will target a fiscal deficit for 2019 that is lower than the current target of 1.3 percent of gross domestic product in order to reduce the government's need to go to debt markets.


...ecco iniziano a capire che l'unico market dove possono andare per i prossimi anni e' quello per fare la spesa.Poi magari tornare a scuola somari!
 
After the market close, Treasury Minister Nicolas Dujovne pledged to announce a set of new economic measures on Monday, and will target a fiscal deficit for 2019 that is lower than the current target of 1.3 percent of gross domestic product in order to reduce the government's need to go to debt markets.
i tempi del denaro facile hanno fatto pensare all' argentina che invece di fare i compiti a casa fosse meglio prendere a prestito capitali.....ma se questo e' stato un errore allora la politica lo fa in tante parti del mondo......
 
i tempi del denaro facile hanno fatto pensare all' argentina che invece di fare i compiti a casa fosse meglio prendere a prestito capitali.....ma se questo e' stato un errore allora la politica lo fa in tante parti del mondo......


La situazione Argentina e' di per se molto particolare ci sono situazioni dove gli errori trovano rimedi e situazione dove gli errori non trovano rimedi.Tutto qui.
 
BUENOS AIRES, 31 agosto (Reuters) - L'Argentina annuncerà una nuova serie di misure economiche per ridurre il deficit 2019 sotto l'attuale obiettivo dell'1,3% del Pil lunedì prossimo, secondo quanto spiegato dal ministro del Tesoro Nicolas Dujovne aigiornalisti ieri.

Dujovne ha annunciato che si recherà a Washington lunedì sera per incontrare lo staff tecnico del Fondo monetario internazionale (Fmi) per discutere i cambiamenti all'accordo di finanziamento da 50 miliardi di dollari raggiunto nei mesi scorsi.

Il peso ha perso circa il 20% rispetto al dollaro negli ultimi due giorni, nonostante la banca centrale ieri abbia alzato i tassi di interesse di riferimento al 60%.

"Siamo convinti che questi livelli di tassi gonfino i fondamentali dell'economia argentina", ha detto Dujovne, aggiungendo però che il paese sarebbe ancora "competitivo" con un peso più forte.

Il peso <ARS=RASL> ieri ha chiuso in calo del 13,2% a 39,25 peso per un dollaro.

Gli alti costi di finanziamento uniti ai tagli del governo alla spesa e alla siccità che ha messo in ginocchio il comparto agricolo hanno dato un duro colpo alla terza economia del sudamerica, che si prevede possa entrare in recessione nel terzo trimestre.

La fortuna politica del presidente Macri, che finora ci si aspettava potesse vincere facilmente un altro mandato nei prossimi mesi, potrebbe inoltre venir meno. In particolare potrebbe dover affrontare la crescente opposizione dei sindacati dopo aver annunciato nuove misure di austerità sulla scia delle richieste del Fmi di ridurre il deficit.
 
BUENOS AIRES, 31 agosto (Reuters) - L'Argentina annuncerà una nuova serie di misure economiche per ridurre il deficit 2019 sotto l'attuale obiettivo dell'1,3% del Pil lunedì prossimo, secondo quanto spiegato dal ministro del Tesoro Nicolas Dujovne aigiornalisti ieri.

Dujovne ha annunciato che si recherà a Washington lunedì sera per incontrare lo staff tecnico del Fondo monetario internazionale (Fmi) per discutere i cambiamenti all'accordo di finanziamento da 50 miliardi di dollari raggiunto nei mesi scorsi.

Il peso ha perso circa il 20% rispetto al dollaro negli ultimi due giorni, nonostante la banca centrale ieri abbia alzato i tassi di interesse di riferimento al 60%.

"Siamo convinti che questi livelli di tassi gonfino i fondamentali dell'economia argentina", ha detto Dujovne, aggiungendo però che il paese sarebbe ancora "competitivo" con un peso più forte.

Il peso <ARS=RASL> ieri ha chiuso in calo del 13,2% a 39,25 peso per un dollaro.

Gli alti costi di finanziamento uniti ai tagli del governo alla spesa e alla siccità che ha messo in ginocchio il comparto agricolo hanno dato un duro colpo alla terza economia del sudamerica, che si prevede possa entrare in recessione nel terzo trimestre.

La fortuna politica del presidente Macri, che finora ci si aspettava potesse vincere facilmente un altro mandato nei prossimi mesi, potrebbe inoltre venir meno. In particolare potrebbe dover affrontare la crescente opposizione dei sindacati dopo aver annunciato nuove misure di austerità sulla scia delle richieste del Fmi di ridurre il deficit.

A due mesi dal accordo devono rivedere tutto ...questi sarebbero i segnali di stabilita' che vogliono mandare al mercato....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto