Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

il problema è la provincia ,ha le casse vuote

Qui il problema è un altro. Alcuni fondi USA si erano opposti al piano di ristrutturazione dell'Argentina e avevano chiesto al Tribunale americano un risarcimento per centinaia di milioni di USD alla Banca Centrale di B. Aires. Due giorni fa è arrivata la bocciatura da parte della Corte Federale della richiesta dei fondi. Ovviamente i bond argentini, nell'incertezza, stavano scontando lo scenario peggiore, ma adesso dovrebbe tornare il sereno.
Argentina. Corte Suprema contro gli hedge fund Usa: “No riscossione dei bond” | Blitz quotidiano
 
Qui il problema è un altro. Alcuni fondi USA si erano opposti al piano di ristrutturazione dell'Argentina e avevano chiesto al Tribunale americano un risarcimento per centinaia di milioni di USD alla Banca Centrale di B. Aires. Due giorni fa è arrivata la bocciatura da parte della Corte Federale della richiesta dei fondi. Ovviamente i bond argentini, nell'incertezza, stavano scontando lo scenario peggiore, ma adesso dovrebbe tornare il sereno.
Argentina. Corte Suprema contro gli hedge fund Usa: “No riscossione dei bond” | Blitz quotidiano

vedo con piacere che sei tornato.le questioni sono due argentina e provincia,quest'ultima è alla canna del gas ,ha ricevuto un versamento urgente dal governo perchè non ha i soldi per pagare gli stipendi.il governatore è un candidato alla successione alla kirchner e questa ha tutto l'interesse a tenerlo sulla corda.io ho dimezzato,tanto vale andare sull'argentina .
 
vedo con piacere che sei tornato.le questioni sono due argentina e provincia,quest'ultima è alla canna del gas ,ha ricevuto un versamento urgente dal governo perchè non ha i soldi per pagare gli stipendi.il governatore è un candidato alla successione alla kirchner e questa ha tutto l'interesse a tenerlo sulla corda.io ho dimezzato,tanto vale andare sull'argentina .

Ma questo era noto già da tempo e non può giustificare il tonfo dei bond dell'ultimo mese. Se poi fosse come dici tu (e in parte è vero) sarebbero dovuti scendere solo i bond della provincia di B. Aires, invece sono andati a picco anche gli altri compresi gli Aeropuertos (USP0092MAD58) di cui avevamo parlato in precedenza. Poi c'è il rallentamento del Pil argentino che ha il suo peso, ampiamente previsto, ma comunque sempre un fatto negativo.
 
Ma questo era noto già da tempo e non può giustificare il tonfo dei bond dell'ultimo mese. Se poi fosse come dici tu (e in parte è vero) sarebbero dovuti scendere solo i bond della provincia di B. Aires, invece sono andati a picco anche gli altri compresi gli Aeropuertos (USP0092MAD58) di cui avevamo parlato in precedenza. Poi c'è il rallentamento del Pil argentino che ha il suo peso, ampiamente previsto, ma comunque sempre un fatto negativo.
argentina è scesa per la questione repsol,il rallentamento economico interno e la congiuntura intarnazionale,in questo contesto baires fa peggio per i suoi problemi di bilancio
 
De esta manera, la fuga alcanzó los u$s 5.658 millones desde el 28 de octubre de 2011, cuando los depósitos de los bancos privados rondaban u$s 14.914 millones, pero las restricciones en el mercado de cambio motorizaron el retiro de los ahorristas hasta los u$s 9.256 millones el último 22 de junio. La ola de pedidos comenzó en noviembre de 2011, cuando el Gobierno aplicó el cepo cambiario que impidió el acceso del público e importadores a la compra de divisas, una restricción que fue aumentando con el correr de 2012. La fuga de los bancos tuvo su precio. Por un lado, pegó de lleno en las reservas, debido a que estas colocaciones se computan en las arcas del Central. Pero al mismo tiempo, restringió el crédito a los exportadores.

Come al solito i provvedimenti restrittivi sul cambio sortiscono l'effetto opposto :rolleyes:
 
Ultima modifica:
scusa di che baires parli ???
Io pensavo parlaste della amortizing per l'appunto.
p.s. su seat, io intendevo di preferire wind :-?
Boh, sarà che il business seat proprio non mi garba.
Considerato il default di Truvo e la general situation, ci vado parecchio cauto.

scusa non avevo messo il link della baires, in effetti a prendere quella lunga in dollari si riduce il rischio nel breve
la provincia e'alla frutta, se ce la fanno torna sugli 80, se cade non cade da 78
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto