.
le faccio qui così le risposte possono essere utili ad altri . . .
1) Manca la posizione totale-Arlecchino del 24/01 e i segnali di ogni TS
di questo gruppo al 24/01 sera ..prenditi il tempo che vuoi ..volevo solo
la tua conferma che questi dati mancano e che li continuerai a mettere . .ok...
2 ) Quindi ....in ..Incro . . metto apertura-chiusura del FIB ..e mi viene dato il segnale ..ok..
Perchè i dati che c' erano erano in grassetto e io ho messo gli ultimi 2 gg. e
non vengono in grassetto ? E' importante ?
Perchè il file è già compilato nei giorni futuri ? ... anche se con dati non reali e
quelli reali andranno a sovrascrivere quelli ..
3 ) Il roll-over il giorno prima della scadenza , non il giorno stesso ... scusa ,
una volta capito tutto non ti scoccerò più ..al roll-over non ricordo quale dato
esattamente devo mettere ..
4 ) Il dato di chiusura-giornaliero-FIB è quello di chiusura o "ultimo prezzo" .. ?
Lo chiedo perchè in Regolo è "ultimo prezzo" ..per il 24/01 ho messo
19433 ..è giusto . ? ( l' ultimo prezzo sarebbe stato 19390 . . )
5 ) Perchè il file ha quella righa di separazione con tutto quello storico di molti
anni fa . ? In realtà non capisco cosa sia tutto ciò che sta al di là della righa . .
sembrano 2 file diversi ...non si poteva evitare questa cosa . .
.
1. Fai bene G. a fare domande e chiedere conferme. Questo 3d risulta troppo semplicista a quelli bravi (POCHI numericamente), e purtroppo ancora difficile per quelli meno bravi, quelli che hanno perso soldi ma non la fiducia in se stessi, e che continuano a chiedersi come fare (MOLTI numericamente, silenziosi e timidi).
Di solito aggiorno i segnali di Arlecchino la domenica sera, dovendo seguire molte cose, l'ora mi risulta piu' ravvicinata con le operazioni da fare la mattina seguente. Oggi aggiorno in tarda mattinata.
2. Per facilitare il compito, ho tolto il valore max e min che ha questo sistema non servono. Bastera inserire il valore di APERTURA e di CHIUSURA del fib 1a scadenza (in questo caso marzo 14 = C4).
I dati sono gli stessi delle colonne
D e
E del file di Regolo.
Il valore di CHIUSURA serve per dare il segnale, mentre quello di APERTURA serve per contare i punti fatti.
Solo per i segnali: si puo' anche buttare tutto (il file serve soprattutto per fare prove in proprio), ed inserire le medie a 3 e a 27 sul grafico giornaliero del fib della propria banca.
I dati, li trasformo in grassetto a mano io dopo che ho inserito i dati veri, quelli futuri, non in grassetto, sono ripetizioni dell'ultimo giorno, e possono servire per verificare, se l'indice andasse in laterale, tra quanti gg. ci sarà il reverse del segnale.
Non è importante il grassetto, puoi anche non usarlo e non mettere i valori nei giorni futuri.
3. Esattamente come per il file regolo, il giorno prima della scadenza (giovedì), si inserisce nella colonna a destra della chiusura, anche la chiusura del nuovo ctr che sostituirà il vecchio. Mentre il giorno dopo (venerdì si inseriscono i 2 dati del nuovo ctr). Tutto questo serve solo per calcolare i pp. guadagnati/persi dal sistema per le eventuali operazioni svolte a cavallo dei due ctr.
4. Il dato CHIUSURA è l'ultimo ctr scambiato (24/01 = 19390), lo stesso di regolo, non il prezzo di chiusura.
5. La riga di separazione era molto utile a me durante la costruzione del file, si puo' scorrere in entrambe le semifinestre dello stesso foglio in maniera indipendente. Per toglierla basta cliccarci 2 volte sopra, oppure Strumenti - Rimuovi Divisione. Bisognerebbe pero' raggruppare le prime righe di intestazione, come per regolo, in questo momento non mi ricordo come si fa a renderle sempre visibili. Se qualcuno lo sa ci fa risparmiare tempo.

Tutto lo storico serve appunto per fare le proprie prove sul passato dal 1995, con le proprie medie mobili. Ci si trova inoltre il file già pronto per inserirci strategie piu' complesse.
Con calma rispondo ad altre domande, domani pero'.
ciao G. e buona domenica.