claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
La nostra casa che si e' aperta al meeting di Villabella.
Spazio per tutte le proposte per costruirla splendida, efficiente e cattiva!
1) Mission
Promuovere l'attivismo degli investitori.
Il "sistema" fa di tutto per incutere timore reverenziale. ERRORE!
a) Come obbligazionisti siamo CREDITORI, abbiamo prestato soldi a qualcuno che ha bisogno di prendere a prestito altri soldi. Quando una società emette un bond non sta facendo un favore a nessuno, lo fa perchè ha bisogno di soldi. A tal scopo fa spesso roadshow con il cappello in mano da fondi e assicurazioni, i quali spesso poi acquistano quantità risibili. Ebbene, degli investitori privati intesi singolarmente "servono a poco" e spesso l'emittente se la cava con pubblicità o qualche articolo "incoraggiato": un soggetto attivo che invece raccolga tutti gli obbligazionisti dei forum diventa un interlocutore pesantissimo, superiore come potenza di fuoco a tutti i fondi domestici, come tale può essere interpellato e informato di tutte le corporate actions. Se il possesso di un titolo poi è diffuso, è possibile nominare il rappresentante degli obbligazionisti, con specifici poteri di controllo. I soldi sono nostri, loro ne hanno sempre bisogno, noi glie li abbiamo prestati, dobbiamo presentarci con l'autorità del creditore, non con il timore del suddito!
b) Come azionisti siamo SOCI e abbiamo una bella fila di diritti, primo fra tutti quello di voto in assemblea. Ma tanto, direte voi, l'azionista di maggioranza decide tutto. ERRORE! La legge (recente) impone che alcuni posti in consiglio siano riservati ai rappresentanti delle liste di minoranza, che hanno anche la possibilità di eleggere il presidente del collegio sindacale. Per pigrizia, negligenza o altro spesso la lista di minoranza NON VIENE NEMMENO PRESENTATA. Di solito basta il 2,5% del capitale per iscrivere la lista. Vogliamo continuare a scrivere all'investor relator aspettando che ci usi la cortesia di rispondere con frasi fatte o preferiamo mandare uno di noi direttamente in consiglio a tutelare i nostri interessi? Basta una mappatura delle assemblee venture e un breve sondaggio on line per accertarci della percentuale di possesso dei forummisti su qualsiasi titolo. Per un meeting con Unicredit in un'ora sul forum si sono trovate obbligazioni Bank Austria pari a quasi il 10% dell'emissione, credete che con le azioni sia diverso? E' DOVERE dei soci gestire attivamente il proprio investimento.
(continua)
Spazio per tutte le proposte per costruirla splendida, efficiente e cattiva!
1) Mission
Promuovere l'attivismo degli investitori.
Il "sistema" fa di tutto per incutere timore reverenziale. ERRORE!
a) Come obbligazionisti siamo CREDITORI, abbiamo prestato soldi a qualcuno che ha bisogno di prendere a prestito altri soldi. Quando una società emette un bond non sta facendo un favore a nessuno, lo fa perchè ha bisogno di soldi. A tal scopo fa spesso roadshow con il cappello in mano da fondi e assicurazioni, i quali spesso poi acquistano quantità risibili. Ebbene, degli investitori privati intesi singolarmente "servono a poco" e spesso l'emittente se la cava con pubblicità o qualche articolo "incoraggiato": un soggetto attivo che invece raccolga tutti gli obbligazionisti dei forum diventa un interlocutore pesantissimo, superiore come potenza di fuoco a tutti i fondi domestici, come tale può essere interpellato e informato di tutte le corporate actions. Se il possesso di un titolo poi è diffuso, è possibile nominare il rappresentante degli obbligazionisti, con specifici poteri di controllo. I soldi sono nostri, loro ne hanno sempre bisogno, noi glie li abbiamo prestati, dobbiamo presentarci con l'autorità del creditore, non con il timore del suddito!
b) Come azionisti siamo SOCI e abbiamo una bella fila di diritti, primo fra tutti quello di voto in assemblea. Ma tanto, direte voi, l'azionista di maggioranza decide tutto. ERRORE! La legge (recente) impone che alcuni posti in consiglio siano riservati ai rappresentanti delle liste di minoranza, che hanno anche la possibilità di eleggere il presidente del collegio sindacale. Per pigrizia, negligenza o altro spesso la lista di minoranza NON VIENE NEMMENO PRESENTATA. Di solito basta il 2,5% del capitale per iscrivere la lista. Vogliamo continuare a scrivere all'investor relator aspettando che ci usi la cortesia di rispondere con frasi fatte o preferiamo mandare uno di noi direttamente in consiglio a tutelare i nostri interessi? Basta una mappatura delle assemblee venture e un breve sondaggio on line per accertarci della percentuale di possesso dei forummisti su qualsiasi titolo. Per un meeting con Unicredit in un'ora sul forum si sono trovate obbligazioni Bank Austria pari a quasi il 10% dell'emissione, credete che con le azioni sia diverso? E' DOVERE dei soci gestire attivamente il proprio investimento.
(continua)
Ultima modifica: